giovedí, 18 settembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group, risultati 2015 oltre le attese

Ferretti Group ha presentato oggi in conferenza stampa a Milano i risultati finanziari dell’anno 2015, superiori alle attese, e ha annunciato l’ingresso di F Investments S.A., holding controllata dalla famiglia Ferrari, in Ferretti International Holding S.p.A. con l’acquisizione del 13,2% del Capitale Sociale.
Durante la conferenza stampa l’Amministratore Delegato del Gruppo, Avvocato Alberto Galassi, ha presentato i risultati
dell’esercizio 2015 che, pur in un contesto di mercato ancora complesso, sono stati caratterizzati da un valore consolidato della produzione pari a 410 milioni di euro (+23% rispetto ai 334 milioni di euro del 2014 e migliore anche rispetto al Forecast di inizio 2015, che fissava l’obiettivo a 403 milioni di euro).
L’EBITDA è passato in terreno positivo per la prima volta dopo 4 esercizi, segnando +7 milioni di euro.
Il risultato è stato ampiamente migliore del previsto, poiché l’attesa era di un EBITDA negativo per circa 1 milione di euro. Questo ha significato il dimezzamento delle perdite rispetto al 2014: EBIT e Risultato Netto si sono attestati rispettivamente a - 13 milioni di euro e a -29 milioni di euro.
L’Amministratore Delegato ha anche annunciato che il primo trimestre 2016 si è chiuso con il ritorno ad un utile pari a circa 5 milioni di euro.
Le performance del 2015 hanno determinato una revisione migliorativa dell’outlook 2016, con il valore della produzione atteso a fine anno superiore ai 550 milioni di euro, l’EBITDA sopra i 50 milioni di euro e il risultato netto in utile.
Il superamento dei traguardi fissati dal piano di sviluppo per il 2015 è stato possibile grazie all’implementazione delle strategie di rilancio, sviluppo e crescita presentate un anno fa dal Gruppo, dopo l’aumento di capitale di 80 milioni di Euro da parte dell’azionista di riferimento Weichai Group. Di questi, 50 sono stati destinati alla progettazione e al lancio di ben 27 nuovi modelli, in parallelo all’espansione commerciale verso i mercati maturi ed emergenti.
L’Avvocato Galassi ha confermato il successo commerciale dei 6 nuovi modelli Ferretti Yachts, Riva, Pershing e Custom Line presentati nel 2015 e driver della crescita, e ha annunciato che saranno 9 i nuovi yacht - tra i 12 e 37 metri - pronti al debutto nel corso del 2016.
Il Gruppo Ferretti ha anche comunicato l’ingresso di un nuovo azionista:
F Investments S.A., holding controllata dalla famiglia Ferrari, ha scelto infatti di divenire socia di Weichai Group in Ferretti International Holding S.p.A. acquisendo il 13,2% della Società. Il valore dell’operazione non è stato reso noto.
L’Ingegner Piero Ferrari è stato invitato da Weichai a sedere nel Consiglio di Amministrazione di Ferretti Group e continuerà a presiedere il Comitato di Sviluppo Prodotto incaricato di guidare la ricerca, lo sviluppo e l’implementazione dei nuovi modelli di tutti i marchi del Gruppo. È anche grazie all’azione del Comitato guidato dall’Ingegner Ferrari che si sono determinati i presupposti dei brillanti risultati conseguiti del 2015.
“Il 2015 è stato un anno che ci ha regalato risultati economico finanziari sopra le attese e il Gruppo si è rilanciato sul mercato, ritornando alla leadership che gli è propria - ha sottolineato l’Avvocato Alberto Galassi.
“Questo principalmente grazie al lancio di prodotti innovativi e tecnologicamente all’avanguardia, frutto di importanti investimenti in ricerca e sviluppo e delle capacità progettuali e realizzative del Gruppo Ferretti. Per questo voglio ringraziare Weichai Group che ha saputo investire ed attendere i tempi che l’industria, libera da logiche speculative, richiede.”
“Oggi Ferretti Group celebra un'altra importante novità” - ha proseguito l’Avvocato Galassi. “L’ingresso nel capitale azionario di F Investments S.A. e di un grande imprenditore Italiano, grande conoscitore della nautica e già co-protagonista della crescita del Gruppo: l’Ingegner Piero Ferrari, che ha scelto di investire in Ferretti Group condividendo col nostro azionista di riferimento e con il management un piano industriale sfidante.
L’Ingegner Ferrari apporta al Gruppo Ferretti la sua storia di grande imprenditore, esperto di stile e maestro del dettaglio, mettendo la sua esperienza internazionale al servizio, oltre che dell’automotive, anche dell’eccellenza nautica del nostro Paese.”


28/04/2016 15:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci