Ferretti Group sempre più protagonista anche nel mercato Asia Pacific.
Sono 6 i modelli di successo, di cui 3 première assolute per il sud-est asiatico, che sbarcheranno alla settima edizione del Singapore Yacht Show, in programma dal 6 al 9 aprile.
Perché crescere significa anche mantenere periodicamente la promessa di innovare: la flotta, il concept progettuale, l’esperienza di navigazione.
In particolare, arrivano per la prima volta a Singapore il nuovo Ferretti Yachts 450, uno dei flybridge di maggior successo internazionale e il Pershing 5X, primo modello della nuova “Generazione X” Pershing e ultimo coupé della flotta. Anche il Ferretti Yachts 700, flybridge sportivo dai grandi volumi, particolarmente apprezzato in questi mercati, festeggia il suo debutto nella città-stato asiatica.
Il salone del Singapore è diventato, anno dopo anno, uno degli appuntamenti più interessanti per i principali cantieri nautici in questa area del continente, nonché polo di attrazione per ospiti e appassionati dall’Asia ma anche dall’Europa e dall’America. A questo successo ha contribuito anche la location dell’evento, il prestigioso One °15 Marina Sentosa Cove, splendido palcoscenico sull’acqua che si sviluppa su oltre 4000 metri quadri.
Ferretti Group partecipa all’edizione 2017 in collaborazione col proprio dealer esclusivo Hong Seh.
Dopo l’accoglienza sullo stand flottante sull’acqua, ospiti e armatori potranno ammirare la flotta dei 6 splendidi yacht in esposizione, dai 45 fino ai 75 piedi, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Pershing e Riva.
Oltre alle 3 novità, potranno infatti essere visitati anche 2 iconici modelli Riva, 75’ Venere e SportRiva 56’, e Ferretti Yachts 720.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero