venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group conquista anche l’America

ferretti group conquista anche 8217 america
redazione

Con una flotta da leader, in cui spiccano tre fantastiche première per il mercato americano, Ferretti Group approda in grande stile alla 30° edizione del prestigioso Miami Yacht Show, in programma da giovedì 15 a lunedì 19 febbraio.
Miami Beach, paradiso del glamour e del lusso, sarà inoltre lo sfavillante palcoscenico dei festeggiamenti a stelle e strisce per il 50° anniversario di Ferretti Yachts, sulla scia delle recenti celebrazioni al BOOT di Düsseldorf.
Il Gruppo presenterà, per la prima volta negli Stati Uniti, Custom Line Navetta 33, Riva 56’ Rivale e Ferretti Yachts 920.
Completa la flotta una selezione dei modelli di maggior successo, per un totale di 17 barche da sogno:
 Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 850 e il nuovo Ferretti Yachts 780, che torna in mostra dopo il Fort Lauderdale International Boat Show dello scorso novembre.
 Riva Aquariva Super, Rivamare, Riva 76’ Bahamas, Riva 76’ Perseo, Riva 88’ Florida e Riva 88’ Domino Super.
 Pershing 5X, Pershing 62, Pershing 82 e Pershing 70.
Nel corso della conferenza stampa, in programma giovedì 15 febbraio alle 9:00, l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group, e Stefano De Vivo, Direttore Commerciale, illustreranno importanti evoluzioni dei brand e alcuni progetti inediti di notevole interesse.
Unico per design e accoglienza, lo stand del Gruppo, situato di fronte ad alcuni dei più celebri resort di Miami Beach (gli affascinanti Fontainebleau ed Eden Roc). Spaziose lounge offriranno ai visitatori una splendida visuale dei bellissimi yacht in esposizione.
Ma il Miami Yacht Show del 2018, anno del 50’° anniversario di Ferretti Yachts, meritava una celebrazione speciale. Ecco allora l’attesissimo party, riservato ai clienti VIP, in programma venerdì 16 febbraio dalle 20 alle 23 presso lo stand. La serata si preannuncia memorabile, grazie a raffinata musica dal vivo, tanto champagne e la deliziosa cucina giapponese curata dal rinomato ristorante Zuma. E se questo party vi sembrerà sfavillante, sappiate che è solo una delle tante, festose, tappe di avvicinamento allo sfolgorante anniversario ufficiale di Ferretti Yachts, che si svolgerà a Venezia dal 21 al 24 giugno.
Anche al Miami Yacht Show Ferretti Group rinnova la collaborazione con i prestigiosi marchi italiani e internazionali che lo hanno affiancato nelle precedenti kermesse europee.
La cantina italiana La Scolca offrirà un’eccellente selezione di vini proveniente dalla regione vinicola piemontese. Maserati metterà a disposizione degli ospiti VIP una Quattroporte, mentre un Levante - il SUV sportivo e lussuoso della casa modenese - sarà esposto nei pressi dello stand. Seabob, noto per i suoi prodotti di intrattenimento e di velocità in acqua, esporrà i suoi modelli in edizione limitata, uno per ognuno dei marchi di Ferretti Group presenti in fiera. Dolce & Gabbana firma le divise del Gruppo e Pommery offre una pregiata selezione di champagne.
LE “USA PREMIÈRE” ALLO “YACHTS MIAMI BEACH” 2018 Custom Line Navetta 33
Custom Line Navetta 33, tra i protagonisti della Ferretti Group Private Preview a Monte Carlo lo scorso settembre, è stata protagonista dei saloni nautici europei di Cannes e Monaco. Questa barca di eccezionale bellezza, recentemente premiata con il “Best Interior Design” ai Boat International Design & Innovation Awards, introduce importanti novità nell’ambito dei super yacht semi dislocanti Custom Line, alle quali si aggiungono i fattori distintivi già apprezzati su Navetta 37. Lo scafo con bulbo prodiero garantisce performance ai vertici della categoria per navigabilità e stabilità. Favolosi sono anche gli spazi a disposizione di armatore e ospiti: quattro ampi ponti su cui si estendono aree salotto e pranzo, camere da letto e un solarium completo di prendisole e vasca idromassaggio per un comfort senza precedenti.
Riva 56’ Rivale
56’ Rivale unisce la cura estrema riservata a ogni dettaglio con l’utilizzo dei materiali più pregiati, da sempre elementi identitari del marchio: dal mogano lucido per gli interni al teak naturale all’esterno, dai laccati all’acciaio inox, dalle superfici specchiate ai cristalli, fino ai più preziosi pellami. Lo scafo, completamente nuovo, valorizza ulteriormente gli apprezzati elementi tecnici, di comfort e innovazione nautica, che hanno decretato il successo dei Riva presentati in questi anni.
Ferretti Yachts 920
L’ultima novità Ferretti Yachts esibisce forme imponenti e dinamiche. Offre estrema flessibilità funzionale e spazi immensi grazie a un’innovativa area di prua, totalmente fruibile da parte degli ospiti. Formidabili anche gli interni, quelli di un super yacht, con ampie e molteplici zone dedicate al relax e sofisticati allestimenti che esprimono un’eleganza inedita e originale. In particolare, il nuovo 92 piedi presenta, per la prima volta in un Ferretti Yachts, la suite armatore wide body sul ponte di coperta.


15/02/2018 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci