venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group Cantiere dell'Anno 2017 ai World Yachts Trophies

ferretti group cantiere dell anno 2017 ai world yachts trophies
redazione

Il 40° Cannes Yachting Festival si conclude nel segno dei record e del trionfo. Ferretti Group è Cantiere dell’Anno e conquista altri quattro premi ai World Yachts Trophies 2017.
Sono dunque cinque i riconoscimenti ottenuti in questa edizione del prestigioso premio che da 16 anni celebra le migliori novità presentate dal settore della nautica e in mostra sul palcoscenico unico della Costa Azzurra.
È un momento magico per il Gruppo, già “primatista” di questa edizione di Cannes con la flotta più ampia del salone, ben 24 modelli dagli 8 ai 37 metri, e il maggior numero di world première, ben 6, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Pershing, Riva e Custom Line. E ora è arrivata questa favolosa cinquina di Award, che premia alcuni dei nuovi modelli presentati sul mercato e l’intero Ferretti Group, capace in soli 3 anni di tornare saldamente ai vertici della nautica mondiale.
“Avevamo tutte le carte in regola per calare sul tavolo questa ‘Scala Reale’ e siamo, quindi, molto fieri della favolosa
cinquina di Cannes, che premia la bellezza dei nostri magnifici yacht insieme all’impegno profuso a tutti i livelli dall’intero Gruppo in questi ultimi anni. Tutto questo ci ha permesso di realizzare un vero e proprio turn-around e di tornare dove Ferretti Group deve essere: ai vertici nella nautica mondiale” - ha commentato l’Amministratore Delegato, Avvocato
Alberto Galassi
“Il premio come Cantiere dell’anno ai World Yachts Trophies 2017, insieme agli altri 4 per Ferretti Yachts, Riva, CRN e
Custom Line, riconosce anche il successo del nostro piano industriale: siamo stati capaci di presentare sul mercato 24
nuovi modelli in 3 anni e di raggiungere brillanti risultati che ci permettono ora di affrontare, con solidità e convinzione, le
prossime avvincenti sfide del mercato.
Siamo già al lavoro sul 2018, dove presenteremo altre 8 novità e celebreremo importanti traguardi, fra cui il 50°
compleanno di Ferretti Yachts. Oggi ci godiamo il trionfo, ma da domani torniamo a concentrarci sulle sfide di questo
nuovo anno nautico. Siamo un Gruppo con obiettivi ambiziosi e strategie chiare; abbiamo le persone e i mezzi
economici per raggiungerli. Cresceremo ancora.”
Questi i 5 Awards ottenuti da Ferretti Group ai World Yachts Trophies 2017:
- Ferretti Yachts 780: Best Interior Design Trophy, categoria 50 – 80 piedi (15-24 metri);
- Riva 56’ Rivale: Most Achieved Trophy, categoria 50 – 80 piedi (15 – 24 metri);
- Custom Line Navetta 33: Best Exterior Design Trophy – categoria 80 – 125 piedi (24-38 metri). In questa
categoria era in nomination anche il nuovo Riva 100’ Corsaro;
- CRN 74 m “Cloud 9”: Best Layout Trophy, categoria 164 – 270 piedi (50-82 metri)
Ferretti Group: Special Trophy Best Shipyard of the Year
Oggi il Gruppo festeggia insieme ai propri armatori lo straordinario trionfo e si prepara all’imminente edizione del Monaco Yacht Show, in programma dal prossimo 27 settembre, dove saranno in esposizione tre campioni della serata di ieri: Custom Line Navetta 33, Pershing 108 e CRN 74 m “Cloud 9”, quest’ultima in esposizione come premiere mondiale al Salone del Principato.


17/09/2017 18:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci