venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group alla 29° edizione di “Yachts Miami Beach”

ferretti group alla 29 176 edizione di 8220 yachts miami beach 8221
redazione

Ferretti Group sempre più in crescita e protagonista nei mercati in maggiore espansione. Alla 29° edizione del prestigioso “Yachts Miami Beach”, uno degli saloni più attesi della nautica americana, il Gruppo parteciperà con una flotta di ben 17 modelli dai 27 ai 92 piedi, in rappresentanza dei marchi Ferretti Yachts, Pershing, Riva e Custom Line.
Da giovedì 16 a lunedì 20 febbraio, Collins Avenue sarà il palcoscenico di una meravigliosa mostra di yacht da tutto il mondo, all’interno della quale Ferretti Group presenterà, per la prima volta negli Stati Uniti, il nuovo Ferretti Yachts 450 e il Riva 88’ Domino Super, due modelli che hanno già ottenuto un eccezionale successo commerciale.
Lo splendido stand Ferretti Group, come sempre situato di fronte ad alcuni dei più celebri resort di Miami Beach, accoglierà i visitatori all’interno di spaziose lounge da cui godere la visuale dei bellissimi yacht in esposizione.
Armatori e ospiti potranno ammirare due première eccezionali: Ferretti Yachts 450, presentato al Cannes Yachting Festival lo scorso settembre e forte di 8 unità vendute, e 88’ Domino Super, già un’icona della gamma coupé Riva.
Oltre a queste due novità, Ferretti Group esporrà una flotta composta da modelli di grande successo: Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 650, Ferretti Yachts 700 e il nuovo Ferretti Yachts 850, che torna in mostra dopo il debutto a Fort Lauderdale dello scorso novembre Pershing 62, Pershing 70 , Pershing 82 e Pershing 92 Iseo, Aquariva Super, il nuovo Rivamare, 63’ Virtus, 76’ Perseo e 88’ Florida per il brand Riva Navetta 28, in rappresentanza del marchio Custom Line.
Nel corso della conferenza stampa in programma il giorno d’apertura, giovedì 16 febbraio, i vertici del Gruppo illustreranno le novità per il continente americano e i nuovi progetti già in cantiere per i marchi Ferretti Yachts, Riva e CRN, pronti al debutto nel 2017.
LE “USA PREMIÈRE” ALLO “YACHTS MIAMI BEACH” 2017
FERRETTI YACHTS 450
Con questo flybridge, lo storico marchio di Ferretti Group torna a presidiare la strategica fascia fra i 40 e i 50 piedi.
Il modello nasce in family feeling con il “fratello maggiore” Ferretti Yachts 550, uno dei più grandi successi recenti. Ferretti Yachts 450 si caratterizza per le geometrie dello scafo, l’ampiezza dei volumi, l’eleganza e la funzionalità degli spazi esterni e interni.
 
RIVA 88’ DOMINO SUPER
88’ Riva Domino Super conquista per il profilo filante e aerodinamico, esaltato anche dalle originali tonalità metallizzate dello scafo. A questa novità si aggiungono importanti scelte stilistiche che sottolineano il valore di questa evoluzione:
il nuovo sun deck, che esalta la sportività dell’imbarcazione offrendo al contempo ulteriore comfort agli ospiti
la stazione di comando all’aperto, traslata a centro barca e molto raccolta nelle dimensioni, che lascia spazio a
un ampio sofà a prua
la grande finestratura unica a scafo, caratterizzata da un disegno molto aggressivo, che punta, come una freccia, da centro barca fino ad estrema prua.


14/02/2017 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci