domenica, 23 novembre 2025

PLATU25

Favignana: tripletta di Euz II Monella Vagabonda

favignana tripletta di euz ii monella vagabonda
redazione

Con una tripletta di primi posti, l’imbarcazione pugliese “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera, timonata da Simone Ferrarese, mette a segno un risultato che le permette di affrontare con relativa tranquillità le ultime prove di domani.  Oggi si sono disputate tre prove molto combattute, con un vento da Nord di 7 nodi che, a partire dalla metà della seconda prova ha cominciato a rinforzare fino ad arrivare ai 12 nodi.

Oggi abbiamo posto una bella distanza tra noi e il resto della flotta. Siamo a quattro punti e ci distanziano da Tommaso De Bellis 7 punti. A questo punto ci basta fare bene nelle prime due prove di domani” commenta con soddisfazione Francesco Lanera, ormai proiettato verso l’appuntamento con l’ultima tappa di Coppa Italia a  San Vito Lo Capo, valida per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano di Platu 25. Per Euz II Monella Vagabonda, già Campione del Mondo a Cala De’ Medici nel 2012 e a Gmunden nel 2011 e Campione d’Italia nel 2012, si tratterà di difendere il titolo, in vista poi dei Mondiali a Potosì, in Spagna dal xxxx al xxxx.

Resta saldamente al secondo posto nella classifica generale “Five fort Fighting 3” di Tommaso De Bellis che oggi, con due quinti e un primo, mantiene la posizione. “Oggi è stato difficile perché a bordo soffriamo il poco vento. Infatti nelle due prime prove non siamo stati brillantissimi, mentre abbiamo ritrovato la nostra condizione ideale nella terza prova, con 12 nodi per noi perfetti. Siamo comunque soddisfatti per il risultato di oggi e ci prepariamo all’ultimo rush di domani. Sono attesi 16 nodi da Sud, faremo di tutto per confermare il secondo posto” commenta Tommaso De Bellis, che in qualità di segretario generale della classe nazionale Platu 25, ha voluto anche esprimere la sua soddisfazione per l’accoglienza a Favignana: “Il posto è bellissimo, raggiungiamo la barca in bicicletta e, dopo le regate, ci gustiamo il clima di vacanza e relax che si respira qui. C’è chi va a visitare la tonnara, chi partecipa agli incontri organizzati nell’ambito del Circuito Mediterraneo. Non è solo una grande festa della vela, ma anche della cultura e in questi giorni è davvero  piacevole respirare questa particolare atmosfera.”.

Se i pugliesi Lanera e De Bellis mantengono le posizioni della prima giornata,  la vera sorpresa di oggi  è rappresentata da un’imbarcazione catanese, “Jhaplin 007- Wolverine” di Cesare Dell’Aria che, con due terzi posti nella seconda e nell’ultima prova, passa dal quarto al terzo posto in classifica generale, a soli tre punti di distacco da “Five For Fighting 3”. Già ieri, con due quarti, aveva mostrato il proprio mordente, ma oggi “Jhaplin 007” ha davvero regatato in stato di grazia. “Per noi oggi c’erano condizioni di vento ottimali. Siamo abbastanza leggeri, ci mancano 40 chili di peso,  e i 7-10 nodi di oggi per noi erano perfetti” ha commentato Cesare Dell’Aria che è al timone di Jhaplin 007” e alla tattica insieme ad Alberto Costa. L’equipaggio, interamente catanese, è molto affiatato e regata nella formazione attuale da ormai tre anni, partecipando anche a regate su barche d’altura. “Ce la metteremo tutta domani, per difendere il terzo posto. Il secondo non è così irraggiungibile  (solo tre punti ndr), ma sarà dura perché i nostri avversari  hanno decisamente un altro passo”.

 

Ottima performance oggi anche per “Brera Hotels” di Alberto Wolleb, che si attesta al quarto posto in classifica generale, avvicinandosi al terzo gradino del podio. “E’ stata una giornata meravigliosa, con condizioni perfette di vento e di sole. Siamo soddisfatti del nostro risultato che ci fa guadagnare una posizione in classifica” ha commentato Wolleb. “Anche l’organizzazione della Seconda Tappa di Coppa Italia Platu 25, sotto la regia del CUS di Palermo, è impeccabile, dunque per la classe questa tappa si conferma un grande successo da ogni punto di vista, proiettandoci già verso l’appuntamento di San Vito lo Capo dove sono attese oltre 25 imbarcazioni da ogni parte d’Italia” ha concluso Alberto Wolleb, in qualità di vice  Presidente della classe nazionale Platu 25.

Giornata no, invece, per “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna che scivola dalla terza alla quinta posizione in classifica. Dopo le brillanti prove di ieri, oggi, l’equipaggio marsalese si deve accontentare di un nono, un sesto e un ottavo. Nelle ultime prove di domani, ritenterà il tutto per tutto, per riguadagnare qualche punto.

Domani si scende in acqua alle ore 10. Due le regate in programma, condizioni meteo permettendo.

 


09/06/2013 00:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci