domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Favignana: mercoledì la V edizione dell'Ignazio Florio

favignana mercoled 236 la edizione dell ignazio florio
redazione

Vela Trofeo Ignazio Florio - Si rinnova per il quinto anno consecutivo l'appuntamento con il Trofeo Challenge Ignazio Florio, quest'anno al via il 15 settembre nelle splendide acque delle Egadi. Favignana si appresta così a festeggiare, insieme allo Yacht Club Favignana, un lustro di successi che vanta una eco sportiva, mediatica, territoriale particolarmente forte.

 

L'impostazione è la solita: una regata ad inviti per un massimo di 40 imbarcazioni che si affronteranno in una tre giorni di prove costiere tra le isole Egadi e prove sulle boe nello specchio d’acqua tra Favignana e Trapani. Una giornata viene dedicata alle prove sulle boe, due giornate ai percorsi costieri tra le isole che verranno decisi al momento dalla giuria internazionale. Al via le barche saranno più delle 40 previste, probabilmente 44, ma l’elenco completo sarà disponibile domani quando tutti gli scafi saranno presenti nel piccolo porto di Favignana, un gioiello incastonato tra il paese e la vecchia tonnara Ignazio Florio.

 

Ci sarà l’atleta di punta dello Yacht Club Favignana, Matteo Miceli, che sarà a bordo del Comet 50 Verve-Dahlia Tv e che ha appena messo in acqua Biondina Nera, il catamarano di 20’ con il quale tenterà di riconquistare il record di traversata atlantica da Dakar a Guadalupa. Non mancheranno tanti protagonisti dello scorso anno, ad iniziare dal defender del Trofeo Challenge, Vincenzo Addessi, armatore e skipper di “Fra Diavolo”, da Caraddau III, da Aurora, da Aida e tante new entry.

 

Sarà un’edizione fantasticasottolinea il Presidente dello Yacht Club Favignana Chiara Zarlocco con tante barche al via, probabilmente 44. Non abbiamo potuto dire di no alle tante adesioni al nostro invito e abbiamo ricavato qualche posticino in più in un porto splendido ma a cui più di tanto non si può chiedere. Sono ovviamente felice della grande partecipazione, che è la migliore testimonianza del successo di questa iniziativa. Cinque anni fa abbiamo iniziato con 13 barche, ora ci vorrebbe una marina da 100 posti per contenere tutti coloro che vorrebbero partecipare e di questo ne siamo sinceramente orgogliosi”.

 

Tanti gli eventi di contorno: l'esibizione dei kite surfers di Marsala “Le vie del vento”; gli uomini dell'Aeronautica Militare per la dimostrazione di un salvataggio in mare, il gruppo musicale “The Family Band” e il grande spettacolo di musica del “Distretto 51” durante la serata di gala.

L'evento velico Trofeo Challenge Ignazio Florio s’inserisce all’interno dell’APQ (Accordo di Programma Quadro), progetto di alto profilo che pone il territorio della provincia di Trapani al centro dell’impegno per vivacizzare l’attenzione sulla vela e sul comparto socio-ambientale. Un grande risultato raggiunto di concerto con interlocutori istituzionali quali il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Siciliana, la Provincia di Trapani. 

L'aspetto sportivo si intreccia e si completa con una serie di eventi a terra che rendono la manifestazione ancor più ricca, coinvolgente e divertente. I giorni di regata infatti, si alternano a serate di cucina, di cultura, di musica e di intrattenimento. S'inizia con l'enogastronomia: il premio “Giornalisti in Guazzetto”. I giornalisti presenti si sfideranno ai fornelli, all'insegna del gusto e dell’originalità. Il secondo premio, premio, “100X100 Olimpia Fontanelli”, è dedicato all'arte e vedrà la partecipazione di un artista siciliano che consegnerà una delle sue opere realizzate appositamente per l'occasione. C'è poi il premio giornalistico “E' na figata”, dedicato a Paolo Venanzangeli” indimenticato fondatore e amico fraterno del Presidente Ycf Chiara Zarlocco.

La cultura avrà il suo palcoscenico privilegiato e si occuperà quest’anno di economia, con il giornalista e scrittore Roberto Ippolito che condurrà, nell’angolo della cultura, “Pagine al vento”, una serie di incontri incentrati sull’attualità economica con Donato Speroni (I numeri della felicità. Dal Pil alla misura del benessere), Edoardo Narduzzi (Ciascuno per se. Vivere senza welfare”, Serena Bortone e Mariano Cimino (Io non lavoro. Storie di italiani improduttivi e felici).

 

 

 

 

-----------------------

GLI SPONSOR:

Ministero dello SVILUPPO ECONOMICO

Lo YCF ha ottenuto il patrocinio e il supporto economico-organizzativo dal Ministero dello Sviluppo Economico, interlocutore qualificato per quanto concerne la gestione economica dell'intero progetto. La condivisione degli obiettivi tecnici e la complementarità degli sforzi ha inserito l'evento velico Trofeo Challenge Ignazio Florio all'interno dell'APQ (Accordo di Programma Quadro) per la cui riuscita è stato determinante l'intervento di SENSI CONTEMPORANEI sotto la diretta supervisione del Dr Alberto Versace.  

LEONARDELLI GROUP

il parterre è curato, e sempre di altissimo livello, dalla professionalità, dalla determinazione, dalla volontà di stupire e stupirsi di Massimo Leonardelli, l'uomo che delle Pubbliche Relazioni ha fatto il suo stile di vita. Discreto, mai eccessivo, sempre eccellentemente curato, il suo supporto è di straordinaria importanza: dà lustro, immagine e fashion alla manifestazione dell'amica Chiara Zarlocco, storico sodalizio che si protrae da anni. Tutti gli abiti del Presidente Zarlocco sono studiati e calibrati, provati e scelti per dare risalto alla fisicità del Presidente puntando sul gusto dell'eccellenza.

WILLIAM VENTURA

il catering è curato in ogni dettaglio dalla fantasia e dall'eccellenza delle creazioni di William Ventura. Gli ospiti vengono cullati dalle atmosfere visive di tavoli imbanditi come opere d'arte; vengono inebriati dalla qualità enogastronomica siciliana - e non - dosata e presentata sempre per entusiasmare. Il ristoro è assicurato e, se l'occhio vuole la sua parte, Ventura riesce nel coinvolgimento sensoriale.

VALTUR

la splendida location del Resort Valtur è il punto di riferimento che da sempre ospita il Trofeo Challenge Ignazio Florio. La famiglia Patti condivide l'entusiasmo, la voglia di creare atmosfere, l'impegno e la determinazione per il raggiungimento degli obiettivi. Non solo ospitalità tout court ma coinvolgimento e stimolo a fare di un evento squisitamente sportivo il cardine della cultura dell'accoglienza. E' la cornice indiscutibilmente più appropriata a questo evento. Le sue terrazze sul mare offrono la spettacolarità e la dimensione più coerente con la regata cult di fine estate. Un palcoscenico da cui è possibile vivere a 360° le meraviglie di Favignana: dall'alba al tramonto, sul mare, con le barche silenti protagoniste di questo piccolo angolo di paradiso.

CIOMOD

mistero, seduzione, gioco, storia, gusto. 5 elementi che sintetizzano una parola: cioccolato. E il  Trofeo Challenge Ignazio Florio festeggia proprio con il cioccolato il suo quinto compleanno. Il percorso inizia da Modica, dove il marchio CIOMOD crea e produce prelibatezze. Qualche chilometro di strada ed ecco che la lussuria del palato si amplifica e si compie pienamente. La degustazione organizzata dallo YCF nella serata di venerdì 17 rapirà palati,  coinvolgerà tutti i sensi, addolcirà le fatiche dei regatanti! E tutto questo perchè il cibo degli dèi, qui, trova la sua collocazione migliore: una regata velica, di indiscussa valenza sportiva, traino per veicolare emozioni gusto e bellezza. 

USTICALINES

Favignana è lontana, per di più in mezzo al mare... ma anche per questa quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio si conferma il grande sodalizio tra Usticalines e lo YCF: poter far viaggiare un parterre di circa 800 invitati in assoluta tranquillità, nel comfort e nella certezza oraria è indiscutibilmente una delle condizioni  di prioritaria importanza per la riuscita dell'evento.

BREGOLIARTE

L'arte s'inserisce a pieno titolo nella quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. Il pittore Danilo Ricciardi offre una sua opera per il Premio all'arte “100X100” dedicato alla mai dimenticata Olimpia Fontanelli. Il Presidente Zarlocco rimarca così la ferma volontà di collegare alle bellezze naturali, che qui a Favignana raggiungono il massimo dell'espressione, quelle artistiche, quelle di una terra che fa di sé stessa binomio diretto con il concetto del “bello”.

DISTILLERIA PETRONE

l'elemento enogastronomico sarà il liet motiv di questa magica quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. La Distilleria Petrone seguirà il continuum di qualità gusto raffinatezza senza alcuna soluzione di continuità: i distillati offerti faranno da completamento alla ricchezza tout court di questo nuovo avvincente appuntamento

CREW CHARTER

Lo Yacht Club Favignana organizza la quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio declinando l'evento in tutte le sue performance. A terra e in mare. E mentre da terra si vive l'evento da spettatori, in mare il protagonismo è del marchio Crew Charter. E' uno degli sponsor tecnici della regata, esperto conoscitore di barche e di mare. La sua esperienza all'interno della competizione  è di fondamentale importanza. Insieme con lo YCF la garanzia e il rispetto dei più alti standard quali-quantitativi è assicurata

 

PATROCINI:

FIV – CONI

Chi se non FIV e CONI come alter ego della quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio. I massimi interlocutori del mondo dello sport e della nautica s'inseriscono infatti, a pieno titolo nella  manifestazione sportiva, protagonisti anche quest'anno. Sotto il loro patrocinio, lo YCF continua a organizzare competizioni rispondenti ai massimi standard tecnico-sportivi.

REGIONE SICILIA – ASSESSORATO BENI CULTURALI – TURISMO – TERRITORIO – RISORSE AGRICOLE

Il territorio siciliano accoglie la quinta edizione del Trofeo Challenge Ignazio Florio con i patrocinii della Regione Siciliana, dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, dell'Assessorato Regionale del Tursimo, dell'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole. L'attenzione è  massima per quanto concerne gli sviluppi che ricadono permanentemente sul territorio: dall'enfasi sulla cultura dell'identità siciliana, con le sue caratteristiche uniche, alla importanza del comparto ittico – principe gastronomico d'indiscussa rilevanza – per arrivare all'impatto socio-economico che la manifestazione riverbera sull'intero territorio.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri accompagna anche quest'anno la manifestazione velica. Dimostrazione di un interesse che travalica la pura sportività per andare a testimoniare l'impegno e la determinazione che lo YCF e il suo Presidente Chiara Zarlocco, mettono in campo per realizzare una manifestazione trasversale e pienamente ascrivibile nel calendario eventistico del Made in Italy. 

 

 

 


13/09/2010 14:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci