Al termine di sette prove molto combattute è ancora una volta l’imbarcazione pugliese “Euz II Monella Vagabonda” di Francesco Lanera a calcare il gradino più alto del podio. Con sei primi e un secondo posto di scarto, Euz II continua a dominare quasi incontrastata, confermando la propria tempra di fuoriclasse. Con al timone Simone Ferrarese, recentemente medaglia d’argento all’Europeo di Match Race, la barca due volte Campione del mondo e già Campione d’Italia, si avvia a vele spiegate verso la terza Tappa di San Vito Lo Capo in programma dal xxxx al xxxx, dove si prepara a difendere il titolo tricolore.
Francesco Lanera, traccia un bilancio più che positivo di queste tre giornate a Favignana: “Abbiamo disputato regate molto belle e dall’esito per niente scontato. Oggi, nella prima prova, c’è stata una battaglia avvincente: abbiamo girato terzi alla prima bolina ed eravamo secondi alla seconda, e solo nell’ultimo bordo siamo riusciti a recuperare. C’è stato un bel confronto tra noi, i colleghi pugliesi di “Five for Fighting 3” e i romani di “Di Nuovo Simpatia”. A San Vito Lo Capo, tornerà al timone Sandro Montefusco, e ci presenteremo alla linea di partenza del Campionato Italiano nella nostra formazione consueta. Abbiamo un bel trend positivo alle spalle, ma questo non ci autorizza a non affrontare ogni prova come se fosse la prima, e con questo spirito ci presenteremo a San Vito”.
L’altra barca pugliese “Five for Fighting 3” di Tommaso De Bellis conclude la tappa di Favignana con un quarto e un terzo posto, portandosi a casa un bel secondo posto in classifica generale. Con un equipaggio agguerrito e pluridecorato – l’olimpionico Michele Regolo alla tattica e il pluricampione in Laser e 420 Andrea Airò al timone – per De Bellis il bilancio è più che positivo: “Siamo soddisfatti per il risultato e per le fantastiche regate che abbiamo disputato. Oggi con mare piatto e vento leggero da Sud, è stato un piacere scendere in acqua. Ci presentiamo ben allenati all’appuntamento con il Campionato Italiano a San Vito Lo Capo, dove sono attese più di 25 equipaggi provenienti da ogni parte d’Italia”.
L’imbarcazione romana “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini Sylva, oggi si è resa protagonista di un balzo in avanti mozzafiato: dal settimo posto di ieri, in classifica generale, è risalita al terzo posto, aggiudicandosi il podio. Con due secondi posti da manuale, Ferdinando Dandini ha surclassato gli avversari più competitivi che aveva davanti. “E’ stata una giornata spettacolare” commenta soddisfatto. “Il vento leggero ci ha favoriti perché avevamo a prua una ragazza di soli 48 chili che, naturalmente, ha potuto dare il meglio di sé nelle condizioni di oggi. Con poco vento siamo davvero competitivi, così come dimostra anche la prima prova della seconda giornata, disputata con un vento di circa 7-10 nodi”. Il resto l’hanno fatto Jok Galanti al timone e Federico Savoia alle scotte.
I catanesi di “Jhaplin 007 – Wolverine St” concludono al quarto posto, dopo la spettacolare rimonta di ieri. Come sottolineato da Cesare Dell’Aria “Il vento variabile ha reso difficile il campo di regata. Non siamo riusciti a replicare il bel risultato di ieri, ma siamo comunque soddisfatti per il risultato finale. Abbiamo fatto meglio rispetto alla prima tappa a Marsala del mese scorso, in cui abbiamo concluso al sesto posto. Qui a Favignana festeggiamo il nostro quarto posto in classifica generale. Visto che a ogni tappa riusciamo a risalire qualche gradino della classifica, ci impegneremo per guadagnare altre posizioni a San Vito lo Capo”.
Per l’imbarcazione marsalese di “Poquito Jr” di Giuseppe Alagna c’è il quinto posto. Dopo la prima prova di oggi con un bel terzo posto, la black flag nella seconda partenza, ha purtroppo arrestato la corsa inesorabile di questo talentuoso equipaggio che certamente avrà ancora molo da dire durante il Campionato Italiano a San Vito lo Capo. Anche “Ghibly” di Ignazio Bonanno che corre sotto le insegne della Marina Militare, ha dovuto pagare lo scotto di una black flag nell’ultima prova, così come l’imbarcazione palermitana di “ Brera Hotels” di Alberto Wolleb che, fino a ieri, difendeva la quarta posizione e oggi si deve concludere dell’ottavo posto nella classifica.
Si conclude così, dopo tre giornate splendide di sole e vento, questa seconda tappa di Coppa Italia a Favignana che ha visto la partecipazione di 18 equipaggi, tra cui due – Navis Vela timonata da Marina Kasatova e Navis Bravo di Valery Babakov provenienti dalla Russa.
L’impeccabile organizzazione a terra, condotta dalla regia del CUS di Palermo, e l’organizzazione in mare, affidata alla comprovata esperienza di Mario De Grenet, hanno reso queste giornate.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom