sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VELE D'EPOCA

l fascino delle Vele d’Epoca nel Golfo di Napoli

fascino delle vele 8217 epoca nel golfo di napoli
Roberto Imbastaro


NAPOLI, 15 giugno 2018 – Nell’anno del 125esimo anniversario dalla fondazione del Circolo Savoia, si svolgerà la 15esima edizione della Regata “Vele d’Epoca Napoli Classic 2018″. La rassegna velica, organizzata dal 2003 dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e da Sport Velico Marina Militare, con il patrocinio e la collaborazione tecnica dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, è in programma dal 27 Giugno al 1 Luglio 2018. Le regate si svolgeranno nel Golfo di Napoli, la base logistica sarà allestita nel porticciolo di Santa Lucia.

Quest’anno “Vele d’Epoca Napoli Classic 2018” vuole accoppiare allo sport della vela anche il canottaggio, che rientra nella tradizione sportiva del Circolo Savoia. In contemporanea con le regate, infatti, si svolgeranno anche alcune sfide di match race di “coastal rowing” venerdì 29 e sabato 30 pomeriggio. Come sempre attento anche all’aspetto sociale, il Circolo ha organizzato anche una gara riservata agli atleti del pararowing.

La manifestazione sarà aperta mercoledì 27 giugno da un cocktail di benvenuto. Giovedì 28 iniziano le regate con il primo segnale di avviso alle ore 11. Il programma sportivo proseguirà per tutto il week end e, dopo la parata di eleganza che determinerà la più bella tra le “regine del mare”, terminerà con la premiazione domenica pomeriggio. 

In banchina, spazio al divertimento. Giovedì 28 e sabato 30 doppia serata sulle terrazze del Circolo Savoia, con uno spettacolo all’insegna della tradizione napoletana e il concerto del gruppo musicale Eclissi di Soul. Venerdì 29, invece, i velisti si sposteranno a Baia (Bacoli), ospiti dello sponsor Cantiere Postiglione, dove tra l’altro verrà festeggiato il restauro di Calypso (12,20 metri), la barca della Marina Militare costruita nel 1968 che quest’anno ha ripreso il mare dopo un lungo restyling effettuato dallo stesso cantiere. 

Come d’abitudine, alla manifestazione partecipano alcune delle imbarcazioni di maggiore fascino del panorama internazionale come Kelpie (17 metri, anno di varo 1903, 8 esemplari nel mondo); Argyll, la barca di Griffith Rhys Jones, noto scrittore e attore gallese; e Comet, tutti battenti bandiera inglese. Ci saranno anche i francesi di Sagittarius, gli olandesi di Ojalà e gli argentini di Cippino II, seguiti da una folta flotta di armatori italiani, tra cui spiccano Sisimbro con il suo fascinoso Italia (campione olimpico nel 1936) e Visone del Savoia con il Don Chisciotte. Presenti anche Ausonia, primo Dragone d’Italia con numero velico I-1, anno 1949, Caroly della Marina Militare e tanti alti. 

Tra gli sponsor della manifestazione, per la prima volta presente Chronos Diffusion che ha messo in palio due orologi, e poi Ferrarelle, Chiaja Hotel, La Scala, Geos, Banca di Credito Popolare, Agrimontana, Blanco Raya Sport, Cbl Grafiche, Cantiere Navale Postiglione, La Scolca e il Presidente Benemerito della Fiv, Carlo Rolandi. 

Carlo Campobasso, presidente RYCC Savoia, commenta: “Come ogni anno è una forte emozione organizzare questa regata che vede completare l’eterogeneo panorama di regate organizzato quest’anno dal Savoia in occasione del suo 125 esimo anniversario. Abbiamo ospitato i giovanissimi degli Optimist del Trofeo Marcello Campobasso a gennaio, gli atletici velisti del FINN nella tappa di Coppa Italia di marzo, e ci accingiamo ad accogliere, dopo oltre vent'anni di lontananza dal nostro golfo, il Campionato Italiano Vela d’Altura, dedicato alle imbarcazioni da regata più performanti e moderne, che si svolgerà la prossima settimana a Forio d’Ischia. Con Le Vele d’Epoca arrivano nel nostro porticciolo queste vecchie regine del mare, sempre tenute maniacalmente in perfetto stato dai loro armatori, che ci fanno tornare con le loro evoluzioni al fascino della vela romantica che veniva praticata nel nostro Golfo nella metà del secolo scorso. Subito dopo quest'ulteriore avventura, ci accingeremo, il prossimo 15 luglio, a festeggiare il 125 esimo compleanno di questo inossidabile Circolo".

 


15/06/2018 12:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci