La classe Farr 40 ha annunciato le sedi dove si svolgeranno i Campionati Mondiali di classe negli anni dal 2009 al 2011. Nel 2009 (24/27 giugno) toccherà a Porto Cervo ospitare il mondiale, mentre nel 2010 si regaterà in un mare nuovo di zecca (per i Farr 40) come la Repubblica Domenicana, per tornare poi ad una più classica Sydney nel 2011. Intanto in questo 2008 il Rolex Farr 40 World Championship si disputerà nelle acque della Florida, a Miami Beach, dal 16 al 19 aprile. Sono attese più di 40 imbarcazioni, con il nocciolo duro dei campioni che hanno già regatato in Florida quest’inverno, oltre a diverse nuove barche che si stanno unendo alla classe. La flotta farà base presso il Miami Beach Marina. Dopo gli ultimi risultati dell’Acura Key West si preannuncia un campionato altamente spettacolare.
Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate
Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio
A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura
A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti
Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala
L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)
Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing
Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli
Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025