lunedí, 10 novembre 2025

MINI 6.50

FantaMini 6.50: Zambelli 2° alle spalle di Pedote

fantamini 50 zambelli 176 alle spalle di pedote
redazione

Lorient – Sabato 5 aprile alle ore 11.07 sulla linea di partenza della Lorient Bretagne Sud Mini erano pronti 50 Mini (12 Proto e 38 Serie), aprendo così la stagione delle regate della Classe d’oltralpe.

Una regata di 115 miglia da correre in doppio che partendo da Lorient prosegue verso sud facendo il giro di due isole fino ad arrivare a Pornichet. Una regata tecnica che richiede grande attenzione per il breve percorso e buona conoscenza della costa con i suoi canali e le sue correnti.

Al via anche Michele Zambelli che a bordo di Fontanot ITA788 ha ufficialmente dato inizio alla sua nuova campagna sportiva.

Dopo la Mini Transat del 2013 che lo ha visto 5° classificato nella categoria Proto con Fontanot 342, una barca  considerata Vintage, Zambelli ha deciso di cambiare registro.

Trovato un nuovo Prototipo di ultima generazione e riconfermati gli sponsor Fontanot e Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna, ha subito ripreso il timone.

Fontanot 788 è un prototipo del 2011 con ballast, albero alare e più leggero della barca precedente e sicuramente più competitiva.

Zambelli ha corso la Lorient Bretagne Sud Mini in coppia con Aymeric Chappellier che conosce molto bene il Proto 788 avendo vinto nel 2013 la regata Les Sables – Azzorre – Les Sables, ufficializzando così il passaggio della barca allo skipper romagnolo.

Alla partenza da Lorient le 50 imbarcazioni hanno trovato onda di un metro e vento leggero da sud ovest e dopo il colpo di cannone del comitato si sono delineate le line con il gruppo di testa composto da 5 prototipi, tra cui Zambelli che si è mantenuto nella 5° posizione per la prima metà del percorso.

In testa e ormai imprendibile un altro italiano, Giancarlo Pedote in coppia con Sébastien Josse a bordo di Prysmian 747, che ha subito staccato il resto della flotta navigando indisturbato fino al traguardo.

Nella seconda parte della regata la battaglia al secondo posto si fatta più serrata e Zambelli e Chappellier guadagnano la 3° posizione ma sempre con il coltello tra i denti.

Gli altri prototipi, Renostyle 814 di Luke Berry e Wild Side 753 di Daramy, si alternano con Fontanot 788 di poche decine di metri, fino a 9 miglia dal traguardo, dove Zambelli e Chappellier trovano il giusto assetto dell’albero che ha fatto letteralmente partire la barca, tagliando il traguardo alle ore 03 e 40 di domenica 6 aprile e guadagnando un meritatissimo secondo posto a meno di 2 minuti dal terzo e dal quarto classificato.

Un’apertura di stagione con il botto per Michele Zambelli e Fontanot ITA 788 che insieme al primo posto di Giancarlo Pedone con Prysmian portano il tricolore sul podio della Lorient BSM e nella vela d’altura.


06/04/2014 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci