martedí, 4 novembre 2025

ORC

Extrema porta il Circolo Velico Ravennate sul tetto del mondo

extrema porta il circolo velico ravennate sul tetto del mondo
redazione

Dopo gli ottimi piazzamenti al Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura, rampa di lancio verso l'evento di punta della stagione, le imbarcazioni portabandiera del Circolo Velico Ravennate hanno ancora una volta ottenuto successi importanti.
Al Campionato Mondiale ORC, disputato fino all'8 luglio a Trieste in condizioni di vento estremamente leggero, il Grand Soleil 43 Blue Sky di Claudio Terrieri e il First 40.7 Enribet di Mario Berlati hanno chiuso rispettivamente in diciassettesima e ventinovesima posizione nel raggruppamento B, centrando anche dei piazzamenti entro la top-ten nella serie che è stata composta da sette regate.
Il successo più grande è arrivato dall'unica imbarcazione ravennate iscritta al Gruppo C, l'X-35 Extrema dei quattro co-armatori Andrea Bazzini, Claudio Casali, Paride Bedeschi e Massimo De Zerbi: dopo aver chiuso il Campionato Italiano Assoluto d'Altura al secondo posto di categoria meno di due settimane fa, l'equipaggio è riuscito a portare i colori del Circolo Velico Ravennate sul tetto del mondo, trionfando nella categoria Corinthian del raggruppamento C. 
"Due anni fa avevamo trionfato all'Italiano ORC e quest'anno il primo posto ci era sfuggito per pochissimo: l'evento di due settimane fa era comunque stato utile per prendere le misure con i nostri avversari più temuti, e alla luce dei fatti l'Italiano ORC è stato una buona preparazione al Mondiale. Le condizioni meteorologiche incontrate a Trieste ci hanno favorito sia perché l'equipaggio veleggia bene con vento leggero, sia perché siamo avvantaggiati per questioni di stazza. L'equipaggio ha lavorato benissimo, ormai siamo molto affiatati: chiudere un evento così importante al quarto posto overall e trionfando nella categoria Corinthian è la soddisfazione più grande che questa stagione ci potesse regalare" ha commentato l'armatore Andrea Bazzini.


10/07/2017 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci