domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA OLIMPICA

Expert Olympic Garda: terza giornata di regate

Continua la supremazia di Giulia Conti e Giovanna Micol (470F) e dei fratelli Sibello (49er) all’Expert Olympic Garda, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e dalla Fraglia Vela Malcesine, valevole per la selezione dei due equipaggi delle classi RS:X femminile e maschile, Laser Radial, Laser Standard, 470 femminile e maschile che rappresenteranno l’Italia ai Giochi del Mediterraneo 2009 a Pescara.
Molto regolari anche la Clapcich e la De Regis nei Laser Radial. Da segnalare anche le prove di Bottoli e Regolo nei Laser Standard
Francesca Clapcich conclude tutte e tre le regate al secondo posto ma perde il vertice della classifica nei Laser Radial, ora guidata dalla francese De Turckheim (1, 1, 1). La spagnola Romero (3, 3, 5) è al terzo posto della generale, seguita da Beatrice De Regis (4, 4, 4), oggi protagonista di tre buone regate. La classifica recita De Turckheim 11 punti, Clapcich 13, Romero 21 e De Regis 34.
Tra i Laser Standard, l’australiano Slingsby (ocs, 1, 3) è sempre in testa alla generale con 16 punti, seguito dall’austriaco Geritzer (2, 2, 5) con 26 punti. In terza posizione Bernaz (FRA - 4, 3, 6) con 33 punti, quarto Marco Gallo (10, 4, 9) con 59. Grazie alle buone prove odierne Bottoli (7, 15, 1) e Regolo (3, 6, 2) guadagnano posizioni in classifica, occupando rispettivamente il 6° (67 punti) e il 7° posto (76 punti).
Nel 470 femminile, la coppia Conti/Micol tiene un passo impressionante e con due primi e un secondo posto guida la classifica con 8 punti. Al secondo posto le tedesche Lutz/Beucke (2, 2, 1) con 25 e al terzo le slovene Mrak/Macarol (3, 3, 4) a 30 punti. Quarte Tobia/Moretto (6, 7, 3) a 73 punti.
Tra i 470 maschili, Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre (8, 8, 7) continuano a guidare la classifica con 33 punti dietro di loro i due giapponesi Harada/Yoshida (7, 7, 8) a tre lunghezze di distacco. Fabio Zeni e Nicola Pitanti (6, 4, 9) mantengono la terza posizione. Quinti i Dubbini (2, 6, 5) a 40 punti, 9° posto per Desiderato/Saettone (1, 2, 14) con 79 punti, al 10° posto Sivitz Kosuta/Farneti (10, 5, 21) a quota 87, Cian/Trani (15, 17, 6) sono undicesimi con 88 punti.
Oggi è avvenuta la prima selezione nella classe dei 49er. Gli equipaggi, in base alla classifica di ieri, sono stati divisi equamente nelle flotte Gold e Silver. Dalla Gold usciranno i migliori 10 equipaggi che prenderanno parte alla Medal Race in programma sabato 8 maggio. Nelle tre regate disputate i Sibello, tornati al vertice della Ranking list ISAF di classe, conquistano un primo e due secondi posti e restano saldamente al comando con con 10 punti, seguono a 29 punti Drapers/Greenhalgh (GBR – 1, 5, 16). In terza posizione Pink/Peacock (4, 3, 15) anche loro a 29 punti.


07/05/2009 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci