lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AZIENDE

Eutelsat e SpeedCast: espansione dei servizi marittimi a banda larga

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL), uno degli operatori satellitari leader al mondo e SpeedCast Limited, uno dei maggiori service provider di telecomunicazioni satellitari, hanno annunciato l’espansione del servizio marittimo regionale a banda larga all’area del Mediterraneo grazie all’ampliamento della copertura delle antenne da 60 cm.
Il “servizio 60 cm” fa parte della rete globale marittima a banda larga di Eutelsat e SpeedCast ed è una delle offerte VSAT più sviluppate al mondo. Oltre ai sistemi in banda Ku per antenne da 60 cm, la rete globale include sistemi per antenne da 1 m in banda Ku e da 2,4 m in banda C. Le antenne marittime da 60 cm sono l’ideale per piccole o medie imbarcazioni come yacht, barche da pesca, imbarcazioni della guardia costiera, che operano lungo le coste e nelle acque regionali. Il formato più piccolo e il peso ridotto di queste antenne riesce a soddisfare al meglio i bisogni di queste imbarcazioni, con investimenti ridotti.
L’ampliamento della copertura fino al Mediterraneo per le antenne da 60 cm rientra nel programma di copertura di SpeedCast e di Eutelsat che comprende i Caraibi, il Sud-est asiatico, il Medio Oriente e l’India, l’Asia dell’Est e Cina, le regioni australiane. I clienti traggono un notevole vantaggio da questa ampia copertura che permette loro di utilizzare il servizio in molteplici regioni.
Ed inoltre possono usufruire di tutti i vantaggi delle tecnologie avanzate usate per i sistemi di antenne da 1 m in banda Ku e da 2,4 m in banda C. Tali sistemi includono la codifica DVB-S2 per l’ottimizzazione dell’ampiezza di banda e l’Adaptive Coding and Modulation (ACM) per l’ottimizzazione del consumo energetico con una notevole prestazione in ogni condizione climatica.

I clienti potranno anche usufruire del sistema di monitoraggio e reporting avanzato di SpeedCast ed Eutelsat chiamato “SMART” (SpeedCast’s Monitoring And Reporting Tools). Questo servizio a valore aggiunto permette la localizzazione delle imbarcazioni, la gestione della rete, il monitoraggio del livello di servizio e altro ancora. SMART è accessibile in modalità protetta da qualsiasi località attraverso un portale per la gestione della rete via web, per una maggiore visibilità e controllo della flotta e dell’attività dei clienti.
I clienti possono quindi usufruire di un’ampia gamma di servizi supplementari per far fronte ai diversi bisogni di comunicazione in situazioni critiche. SpeedCast ed Eutelsat offrono una gamma di servizi a valore aggiunto progettati per i clienti marittimi e ottimizzati per le comunicazioni via satellite. Questi servizi includono SpeedTalk, un servizio ottimizzato di VOIP (Voice over IP), SpeedCam, per la sicurezza e sorveglianza video da remoto e SpeedStar, un servizio di ottimizzazione WAN.
Rispondere alla forte richiesta degli armatori di ampliare la copertura delle antenne da 60 cm nel Mediterraneo è stato un ulteriore passo avanti per Eutelsat e SpeedCast. Questa domanda dimostra che i servizi VSAT sono ora completamente integrati come soluzioni chiave nel mercato regionale marittimo della banda larga.”


06/10/2010 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci