lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

platu25    confindustria nautica    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno   

AZIENDE

Eutelsat e SpeedCast: espansione dei servizi marittimi a banda larga

Eutelsat Communications (Euronext Paris: ETL), uno degli operatori satellitari leader al mondo e SpeedCast Limited, uno dei maggiori service provider di telecomunicazioni satellitari, hanno annunciato l’espansione del servizio marittimo regionale a banda larga all’area del Mediterraneo grazie all’ampliamento della copertura delle antenne da 60 cm.
Il “servizio 60 cm” fa parte della rete globale marittima a banda larga di Eutelsat e SpeedCast ed è una delle offerte VSAT più sviluppate al mondo. Oltre ai sistemi in banda Ku per antenne da 60 cm, la rete globale include sistemi per antenne da 1 m in banda Ku e da 2,4 m in banda C. Le antenne marittime da 60 cm sono l’ideale per piccole o medie imbarcazioni come yacht, barche da pesca, imbarcazioni della guardia costiera, che operano lungo le coste e nelle acque regionali. Il formato più piccolo e il peso ridotto di queste antenne riesce a soddisfare al meglio i bisogni di queste imbarcazioni, con investimenti ridotti.
L’ampliamento della copertura fino al Mediterraneo per le antenne da 60 cm rientra nel programma di copertura di SpeedCast e di Eutelsat che comprende i Caraibi, il Sud-est asiatico, il Medio Oriente e l’India, l’Asia dell’Est e Cina, le regioni australiane. I clienti traggono un notevole vantaggio da questa ampia copertura che permette loro di utilizzare il servizio in molteplici regioni.
Ed inoltre possono usufruire di tutti i vantaggi delle tecnologie avanzate usate per i sistemi di antenne da 1 m in banda Ku e da 2,4 m in banda C. Tali sistemi includono la codifica DVB-S2 per l’ottimizzazione dell’ampiezza di banda e l’Adaptive Coding and Modulation (ACM) per l’ottimizzazione del consumo energetico con una notevole prestazione in ogni condizione climatica.

I clienti potranno anche usufruire del sistema di monitoraggio e reporting avanzato di SpeedCast ed Eutelsat chiamato “SMART” (SpeedCast’s Monitoring And Reporting Tools). Questo servizio a valore aggiunto permette la localizzazione delle imbarcazioni, la gestione della rete, il monitoraggio del livello di servizio e altro ancora. SMART è accessibile in modalità protetta da qualsiasi località attraverso un portale per la gestione della rete via web, per una maggiore visibilità e controllo della flotta e dell’attività dei clienti.
I clienti possono quindi usufruire di un’ampia gamma di servizi supplementari per far fronte ai diversi bisogni di comunicazione in situazioni critiche. SpeedCast ed Eutelsat offrono una gamma di servizi a valore aggiunto progettati per i clienti marittimi e ottimizzati per le comunicazioni via satellite. Questi servizi includono SpeedTalk, un servizio ottimizzato di VOIP (Voice over IP), SpeedCam, per la sicurezza e sorveglianza video da remoto e SpeedStar, un servizio di ottimizzazione WAN.
Rispondere alla forte richiesta degli armatori di ampliare la copertura delle antenne da 60 cm nel Mediterraneo è stato un ulteriore passo avanti per Eutelsat e SpeedCast. Questa domanda dimostra che i servizi VSAT sono ora completamente integrati come soluzioni chiave nel mercato regionale marittimo della banda larga.”


06/10/2010 17:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci