venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Europeo ORC Sportboat 2016: vince Mind The Gap

europeo orc sportboat 2016 vince mind the gap
redazione

Un’ultima giornata di regate del Campionato Europeo ORC Sportboat  2016 organizzato da il Portodimare con l’Offshore Racing Congress  che ha portato un po’ di scompiglio nella classifica di giornata. Fin dalla prima mattina il meteo ha mostrato avvisaglie di instabilità e Giancarlo Crevatin, presidente del Comitato ha optato per anticipare di un’ora la partenza . Prima regata a bastone con 9- 10 nodi di vento che sono poi scesi a  5 quando con una rapida decisione è stato ridotto il percorso alla seconda boa di bolina,  già sotto la pioggia battente , mentre le condimeteo stavano diventando instabili e soggette a forti salti di vento.

In questa prima giornata instabile anche Mind The Gap chiude  finalmente una regata al quarto posto e lascia la leadeship della  regata 8 ai francesi di TNT, ma nulla cambia ai fini della classifica generale dove Andrea Cavagnis con otto primi su nove regate porta a casa il titolo di Campione Europeo Sportboat ORC 2016.

Per Enrico Zennaro visibilmente soddisfatto   “sarà un campionato indimenticabile sia per la città di Chioggia sia per i velisti che hanno partecipato. Anche per Mind The Gap sarà indimenticabile questa vittoria perché vincere con così tanto margine non capita tutti i giorni. Mi era già successo di fare tre primi in un giorno tra i Melges 24 ma ieri ne abbiamo fatti 4 nonostante l’ottimo livello degli avversari. Il mio equipaggio si è dimostrato impeccabile per tutta la settimana e le scelte che abbiamo fatto relative alle nuove vele e all’assetto della barca si sono dimostrate la scelta vincente. E’ la nostra seconda regata con Andrea Cavagnis e Mind The Gap e le abbiamo vinte entrambe realizzando una doppietta storica”

“Siamo contentissimi del nostro secondo posto “ dice Alberto Leghissa di Chardonnay “ grazie all’ottimo Comitato di Regata  abbiamo fatto nove belle  regate in quattro giorni ed è stata corretta la riduzione del percorso dell’ultima prova. Abbiamo affrontato sul campo di regata molti campioni titolati e  tanti giovani tutti tecnicamente preparati. Siamo soddisfatti anche perché abbiamo fatto poche modifiche alla barca . Rimarrà indimenticabile la cena nel mercato del pesce e l’ospitalità di Chioggia”. Da ricordare che proprio questa stessa barca vinse il primo Campionato Sportboat nel 2005, con la stessa impressionante serie di primi che oggi gli è stata inflitta da Mind The Gap.

“A parte oggi dove siamo riusciti a prendere anche un OCS, abbiamo sempre regatato bene “ commenta Sergio Caramel, vincitore del titolo di Campione Europeo ORC Sportboat 2016 tra i Corinthian. “ E’ il nostro risultato più importante fino ad oggi” anche perché il più grande a bordo ha 21 anni.

 

 “Grande successo per questo Campionato Europeo Sportboat organizzato in Italia, bellissima partecipazione sia numerica sia qualitativa, con equipaggi importanti composti anche da ex olimpionici ed una flotta molto variegata con grande presenza di imbarcazioni di serie ma anche prototipi e barche di nuova progettazione. Rispettato il programma con 8 prove sulle boe e una regata costiera di oltre 20 miglia. La classifica finale ha premiato la continuità vedendo sul podio le imbarcazioni che si sono alternate nella fascia alta della classifica delle singole prove. Ottima organizzazione del circolo ed eccellente l’ospitalità ricevuta dal  Marina e soprattutto dalla città di Chioggia che ha accolto con entusiasmo questo ulteriore evento di minialtura, schierando oltre all’amministrazione comunale anche molta imprenditoria locale a supporto dell’evento. Un grazie particolare all’ORC che ha qui schierato una folta rappresentativa e alla Giuria Internazionale ed a tutto il personale che ha contribuito alla riuscita della manifestazione . Arrivederci al prossimo anno con un nuovo evento che riporterà ancora la grande vela a Chioggia” commenta Fabrizio Gagliardi

“Questa Classe è una flotta con un potenziale enorme, sulla quale bisogna lavorare Federazioni nazionali orc e armatori per costruire una classe sempre più forte, anche suddivisa in classi per tenere conto dei così diversi aspetti tecnici e di stazza che questa flotta comporta. L’ORC in prima persona si impegnerà per dare tutto il proprio supporto a questa classe e alle federazioni e armatori interessati” Bruno Finzi


29/05/2016 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci