venerdí, 7 novembre 2025

420

Europeo Open 420: italiani in ascesa

europeo open 420 italiani in ascesa
red

VELA, TAVIRA - Dopo il giorno di riposo, i 280 velisti provenienti da 16 nazioni hanno disputato altre tre prove al Campionato Europeo Open 420 in corso di svolgimento a Tavira, Portogallo.

European 420 Ladies
Dopo nove prove con uno scarto ottimo risultato per le azzurre Cristina Celli-Silvia Morini (CV Ravennate) che passano al comando della provvisoria: un quarto e due primi piazzamenti nelle regate di mercoledì. (Parziali 2-6-15-1-(11)-2-4-1-1 a 22 punti). Seconde le francesi Poret-Chevet (24 pt) e terze le tedesche Rothlauf-Geisler (34,8 pt).

Rientrata in banchini Silvia Morini ha commentato: “Oggi è proprio stata la nostra giornata! Abbiamo scelto al destra del campo di regata e speravamo fosse la mossa giusta. Non ci immaginavamo di avere questo gran risultato.” Cristina Celli ha poi aggiunto: “Abbiamo iniziato ad andare a vela insieme in Optimist quando avevamo sei anni. Abbiamo veramente uno splendido rapporto!”

Al 5° posto Alessandra Moretto-Marcella Mamusa, al 7° Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle, al 12° Lidia Mazzanti-Giulia Palestrini (CN Senigallia). Seguono Veronica Maccari-Marta Lenotti al 19° posto mentre Giulia Lantier-Martha Faraguna sono 25esime. Alice Busetti-Maria Letizia Losso in flotta silver sono seste.

European 420 Open
Dopo nove prove e uno scarto Jacopo Cunial-Michele Inchiostri (SV Barcola) passano dal 6° al 2° posto in classifica con i parziali (20)-9-11-6-3-6-6-2-7 a 50 punti. Bene anche gli azzurri Matia Ugrin-Mirko Juretic al 6° posto che mercoledì hanno vinto la sesta prova.

Alexander Kavas - George Kavas (GRE) sono sempre in testa alla classifica provvisoria con 34 punti. Terzi i francesi Clovis Leroux - Aymeric Paruit (50 pt).

Così gli altri azzurri in regata: 10. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa; 18. Francesco Bendandi-Federico Pasini19. Guido D’Errico-Gabriele Minelli. In flotta silver 2° Carlo Cucinotta-Luca Arcovito e 7° Simone Spina-Guy Filabozzi.



28/07/2011 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci