venerdí, 7 novembre 2025

420

Europeo giovanile: Italia leader nel 420 femminile

europeo giovanile italia leader nel 420 femminile
redazione

Dopo tre giorni, nel 420 femminile, ancora in testa due equipaggi italiani. La Francia in testa nella Nations 'Cup Trophy Team, ma l’Italia non molla.

Anche ieri le perfette condizioni meteo con vento costante di intensità tra 10 e 15 nodi, stanno facendo di questo campionato uno di quelli da ricordare, non solo dai concorrenti, ma anche dagli organizzatori.

Nel 420 femminile i due equipaggi italiani di Carlotta Omari/Francesca Ciril e Sara Di settimo/Vittoria Barbi, continuano a dominare la classifica generale, con un vantaggio sostanziale rispetto alle francesi Mathilde Portal & Marine Riou, che salgono dal 5° al 3 posto in classifica generale. I punteggi in classifica generale attualmente sono: Omari 12 punti, Ciril 14, seguita dalla Portal e dalle tedesche Fanny Poken/Julia Vitek, entrambe a 38 punti.

Nel 420. maschile leader di classifica ancora Hippolyte Macchetti, e Sidoine Dan (FRA) che con 2,1,2, nelle prove di ieri si trova 12 punti, davanti ai suoi diretti avversari gli italiani Tommaso Ciampolini & Cesare Massa (5,9,1), seguiti dai connazionali, Ruggiero Di Luggo & Luca Giamatt, che attualmente occupano la terza posizione

Nell'RS: X femminile Imogen Sills (GBR) continua a guidare la testa della classifica la francese Maelle Guilbaud (FRA) che ha consolidato il suo 2 °posto con un 4,2,2 nelle prove di ieri, mentre Pilar Lamadrid Trueba (ESP), si conferma al 3 . La classifica generale dopo 9 gare è Sills 10 punti, Guilbaud 21 e Trueba 23 punti. Elena Vacca si conferma al 5° posto.

Nella classifica maschile si conferma leader, Evgeniy Ayvazyan (RUS), che ha rafforzato la sua posizione con due 1 posti e un 3 nelle 3 prove di ieri. Seguito da Danate Chiapello (FRA), che ha realizzato oggi un 3,2,2 e Michelle Cittadini (ITA), che ha consolidato il suo 3 °posto con un 2,7,6. Primo degli inseguitori il nostro atleta Giuseppe Berillo. I punteggi complessivi: Ayvazyan 11, 18 Chiapello e Cittadini 26 punti.

Tom Carissane e Loic Guillou (FRA), stanno conducendo nel 29er dopo 9 gare, seguiti da Fritz Wassner & Linov Scheel (GER) e Brice Yrieix & Tom Garcia (FRA). La classifica vede Carissan a 13 punti , Wassner a 16 e Yrieix a 21. Al 5° posto l’equipaggio italiano Edoardo Campoli/Lorenzo Cianch

Nel Laser radial femminile Agata Bardwinska continua a dominare la classifica, seguita da Linea Flem Host (NOR e da Annika Matthiesen (GER). Classifica generale: Bardwinska 11 punti, Flem Host 31 e Matthiesen 35.

Cambiamenti nella classifica del Laser maschile con Filip Ciszkiewicz che sottrae la leadership a Loic Queyroux, che ora si trova al secondo posto. Un altro polacco, Adrian Raczkowski sale al terzo posto, davanti a Dane Martin Aamann Jessen. Ci sono meno di 6 punti tra il terzo e il quinto posto in classifica e questo fa prevedere grande battaglia nelle prossime regate. Simone Salvà è in 11a posizione davanti a Riccardo Vincenti in 12a.


08/08/2013 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci