mercoledí, 17 settembre 2025

420

Europeo giovanile: Italia leader nel 420 femminile

europeo giovanile italia leader nel 420 femminile
redazione

Dopo tre giorni, nel 420 femminile, ancora in testa due equipaggi italiani. La Francia in testa nella Nations 'Cup Trophy Team, ma l’Italia non molla.

Anche ieri le perfette condizioni meteo con vento costante di intensità tra 10 e 15 nodi, stanno facendo di questo campionato uno di quelli da ricordare, non solo dai concorrenti, ma anche dagli organizzatori.

Nel 420 femminile i due equipaggi italiani di Carlotta Omari/Francesca Ciril e Sara Di settimo/Vittoria Barbi, continuano a dominare la classifica generale, con un vantaggio sostanziale rispetto alle francesi Mathilde Portal & Marine Riou, che salgono dal 5° al 3 posto in classifica generale. I punteggi in classifica generale attualmente sono: Omari 12 punti, Ciril 14, seguita dalla Portal e dalle tedesche Fanny Poken/Julia Vitek, entrambe a 38 punti.

Nel 420. maschile leader di classifica ancora Hippolyte Macchetti, e Sidoine Dan (FRA) che con 2,1,2, nelle prove di ieri si trova 12 punti, davanti ai suoi diretti avversari gli italiani Tommaso Ciampolini & Cesare Massa (5,9,1), seguiti dai connazionali, Ruggiero Di Luggo & Luca Giamatt, che attualmente occupano la terza posizione

Nell'RS: X femminile Imogen Sills (GBR) continua a guidare la testa della classifica la francese Maelle Guilbaud (FRA) che ha consolidato il suo 2 °posto con un 4,2,2 nelle prove di ieri, mentre Pilar Lamadrid Trueba (ESP), si conferma al 3 . La classifica generale dopo 9 gare è Sills 10 punti, Guilbaud 21 e Trueba 23 punti. Elena Vacca si conferma al 5° posto.

Nella classifica maschile si conferma leader, Evgeniy Ayvazyan (RUS), che ha rafforzato la sua posizione con due 1 posti e un 3 nelle 3 prove di ieri. Seguito da Danate Chiapello (FRA), che ha realizzato oggi un 3,2,2 e Michelle Cittadini (ITA), che ha consolidato il suo 3 °posto con un 2,7,6. Primo degli inseguitori il nostro atleta Giuseppe Berillo. I punteggi complessivi: Ayvazyan 11, 18 Chiapello e Cittadini 26 punti.

Tom Carissane e Loic Guillou (FRA), stanno conducendo nel 29er dopo 9 gare, seguiti da Fritz Wassner & Linov Scheel (GER) e Brice Yrieix & Tom Garcia (FRA). La classifica vede Carissan a 13 punti , Wassner a 16 e Yrieix a 21. Al 5° posto l’equipaggio italiano Edoardo Campoli/Lorenzo Cianch

Nel Laser radial femminile Agata Bardwinska continua a dominare la classifica, seguita da Linea Flem Host (NOR e da Annika Matthiesen (GER). Classifica generale: Bardwinska 11 punti, Flem Host 31 e Matthiesen 35.

Cambiamenti nella classifica del Laser maschile con Filip Ciszkiewicz che sottrae la leadership a Loic Queyroux, che ora si trova al secondo posto. Un altro polacco, Adrian Raczkowski sale al terzo posto, davanti a Dane Martin Aamann Jessen. Ci sono meno di 6 punti tra il terzo e il quinto posto in classifica e questo fa prevedere grande battaglia nelle prossime regate. Simone Salvà è in 11a posizione davanti a Riccardo Vincenti in 12a.


08/08/2013 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci