giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale, Talamone è pronta al via

este24 campionato nazionale talamone 232 pronta al via
redazione

La flotta Este 24 ha raggiunto la Maremma già in aprile, dove  si sono disputate le prime due tappe del Circuito Nazionale 2017. La regia di questo campionato sarà nella mani del Circolo della Vela Talamone, sodalizio con oltre trent'anni di esperienza e passione per lo sport della vela. Una location da fare invidia ai circoli più blasonati. La Sede sociale è collocata in quella che anni addietro era l'abitazione del guardiano del faro, posta su uno sperone di roccia, guardata dalla Rocca di epoca senese, che si protende verso le acque del golfo che iniziando con Talamone si chiude con la penisola dell'Argentario. Una ambientazione simbolica ed evocativa per ogni appassionato del mare. La Base nautica è costituita da un'area a terra, dotata di scivolo per le derive e di un pontile per ormeggiare imbarcazioni di appoggio alle regate ed alla scuola velo ed un buon numero di barche a chiglia dei soci.
La classe Este 24 approda a Talamone con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi Aniene Young di Luca Tubaro, l'equipaggi giovanile che porta il guidone del Circolo Canottieri Aniene La Poderosa di Roberto Ugolini, Piccola Peste di Davide Capriata, Sport Images di Stefano Fusco, Wasabino di Gianluca Raggi, Esterina di Marco Brinati, Sestelemento di Oscar Farace, il "black team" del Lago D'Orta, assente giustificato Paolo Brinati. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.
Dichiarazione del Presidente CVT - Circolo della Vela Talamone, Ammiraglio Sergio BIRAGHI
"Ci attendono 3 giorni di agonismo, passione e - perché no -  divertimento. Ospitare questa manifestazione è per noi del Circolo della Vela Talamone un onore ed un impegno: prevediamo circa 25 imbarcazioni con oltre 100 atleti pronti a dimostrare, ad armi pari, chi saprà proporre migliori tattiche ed assetti per girare primi alle boe. Allo stesso tempo è nostro impegno a far divertire i team egli accompagnatori, mettendo a loro disposizione il meglio dell'organizzazione in termini di uomini, mezzi e competenze, senza trascurare - ultimo ma non ultimo - l'accoglienza: ci teniamo che tutto vada nel rispetto delle attese, convinti che il golfo di Talamone è tra le migliori sedi per disputare regate di livello. Colgo fin da subito l'occasione per ringraziare il Comune di Orbetello e la Pro Loco che sostengono e supportano l'iniziativa, così come la Capitaneria di Porto e la Squadra Nautica della Polizia di Stato che ci garantiranno il loro presidio per rafforzare la sicurezza in mare. Il ringraziamento di chiusura va alla Classe Este 24 che ha saputo scegliere questa sede e alla FIV che collabora all'organizzazione in tutte le sue sfaccettature, anche mettendo a disposizione un autorevole corpo di Ufficiali di Regata."
"È l'appuntamento clou della nostra stagione, ogni anno i pronostici sono sempre un vero terno al lotto - commenta il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi - Siamo contenti di essere ospitati dal Circolo della Vela Talamone, questo golfo per me rappresenta molto, ho regatato sin da giovane in queste zone e ho sempre dei bei ricordi quando regatavo sui 470. La flotta darà spettacolo e sarà supportato dall'esperienza e dalle grandi capacità organizzative del circolo ospitante, non mi rimane altro che augurare buon vento a tutti."
Il primo start di questo 23° Campionato Nazionale verrà dato, venerdì 9 giugno alle 12 per un massimo di 9 prove  (tre giornaliere), lo scarto entrerà alla quinta prova. 


08/06/2017 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci