mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale, Talamone è pronta al via

este24 campionato nazionale talamone 232 pronta al via
redazione

La flotta Este 24 ha raggiunto la Maremma già in aprile, dove  si sono disputate le prime due tappe del Circuito Nazionale 2017. La regia di questo campionato sarà nella mani del Circolo della Vela Talamone, sodalizio con oltre trent'anni di esperienza e passione per lo sport della vela. Una location da fare invidia ai circoli più blasonati. La Sede sociale è collocata in quella che anni addietro era l'abitazione del guardiano del faro, posta su uno sperone di roccia, guardata dalla Rocca di epoca senese, che si protende verso le acque del golfo che iniziando con Talamone si chiude con la penisola dell'Argentario. Una ambientazione simbolica ed evocativa per ogni appassionato del mare. La Base nautica è costituita da un'area a terra, dotata di scivolo per le derive e di un pontile per ormeggiare imbarcazioni di appoggio alle regate ed alla scuola velo ed un buon numero di barche a chiglia dei soci.
La classe Este 24 approda a Talamone con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi Aniene Young di Luca Tubaro, l'equipaggi giovanile che porta il guidone del Circolo Canottieri Aniene La Poderosa di Roberto Ugolini, Piccola Peste di Davide Capriata, Sport Images di Stefano Fusco, Wasabino di Gianluca Raggi, Esterina di Marco Brinati, Sestelemento di Oscar Farace, il "black team" del Lago D'Orta, assente giustificato Paolo Brinati. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.
Dichiarazione del Presidente CVT - Circolo della Vela Talamone, Ammiraglio Sergio BIRAGHI
"Ci attendono 3 giorni di agonismo, passione e - perché no -  divertimento. Ospitare questa manifestazione è per noi del Circolo della Vela Talamone un onore ed un impegno: prevediamo circa 25 imbarcazioni con oltre 100 atleti pronti a dimostrare, ad armi pari, chi saprà proporre migliori tattiche ed assetti per girare primi alle boe. Allo stesso tempo è nostro impegno a far divertire i team egli accompagnatori, mettendo a loro disposizione il meglio dell'organizzazione in termini di uomini, mezzi e competenze, senza trascurare - ultimo ma non ultimo - l'accoglienza: ci teniamo che tutto vada nel rispetto delle attese, convinti che il golfo di Talamone è tra le migliori sedi per disputare regate di livello. Colgo fin da subito l'occasione per ringraziare il Comune di Orbetello e la Pro Loco che sostengono e supportano l'iniziativa, così come la Capitaneria di Porto e la Squadra Nautica della Polizia di Stato che ci garantiranno il loro presidio per rafforzare la sicurezza in mare. Il ringraziamento di chiusura va alla Classe Este 24 che ha saputo scegliere questa sede e alla FIV che collabora all'organizzazione in tutte le sue sfaccettature, anche mettendo a disposizione un autorevole corpo di Ufficiali di Regata."
"È l'appuntamento clou della nostra stagione, ogni anno i pronostici sono sempre un vero terno al lotto - commenta il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi - Siamo contenti di essere ospitati dal Circolo della Vela Talamone, questo golfo per me rappresenta molto, ho regatato sin da giovane in queste zone e ho sempre dei bei ricordi quando regatavo sui 470. La flotta darà spettacolo e sarà supportato dall'esperienza e dalle grandi capacità organizzative del circolo ospitante, non mi rimane altro che augurare buon vento a tutti."
Il primo start di questo 23° Campionato Nazionale verrà dato, venerdì 9 giugno alle 12 per un massimo di 9 prove  (tre giornaliere), lo scarto entrerà alla quinta prova. 


08/06/2017 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci