domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale, Talamone è pronta al via

este24 campionato nazionale talamone 232 pronta al via
redazione

La flotta Este 24 ha raggiunto la Maremma già in aprile, dove  si sono disputate le prime due tappe del Circuito Nazionale 2017. La regia di questo campionato sarà nella mani del Circolo della Vela Talamone, sodalizio con oltre trent'anni di esperienza e passione per lo sport della vela. Una location da fare invidia ai circoli più blasonati. La Sede sociale è collocata in quella che anni addietro era l'abitazione del guardiano del faro, posta su uno sperone di roccia, guardata dalla Rocca di epoca senese, che si protende verso le acque del golfo che iniziando con Talamone si chiude con la penisola dell'Argentario. Una ambientazione simbolica ed evocativa per ogni appassionato del mare. La Base nautica è costituita da un'area a terra, dotata di scivolo per le derive e di un pontile per ormeggiare imbarcazioni di appoggio alle regate ed alla scuola velo ed un buon numero di barche a chiglia dei soci.
La classe Este 24 approda a Talamone con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi Aniene Young di Luca Tubaro, l'equipaggi giovanile che porta il guidone del Circolo Canottieri Aniene La Poderosa di Roberto Ugolini, Piccola Peste di Davide Capriata, Sport Images di Stefano Fusco, Wasabino di Gianluca Raggi, Esterina di Marco Brinati, Sestelemento di Oscar Farace, il "black team" del Lago D'Orta, assente giustificato Paolo Brinati. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.
Dichiarazione del Presidente CVT - Circolo della Vela Talamone, Ammiraglio Sergio BIRAGHI
"Ci attendono 3 giorni di agonismo, passione e - perché no -  divertimento. Ospitare questa manifestazione è per noi del Circolo della Vela Talamone un onore ed un impegno: prevediamo circa 25 imbarcazioni con oltre 100 atleti pronti a dimostrare, ad armi pari, chi saprà proporre migliori tattiche ed assetti per girare primi alle boe. Allo stesso tempo è nostro impegno a far divertire i team egli accompagnatori, mettendo a loro disposizione il meglio dell'organizzazione in termini di uomini, mezzi e competenze, senza trascurare - ultimo ma non ultimo - l'accoglienza: ci teniamo che tutto vada nel rispetto delle attese, convinti che il golfo di Talamone è tra le migliori sedi per disputare regate di livello. Colgo fin da subito l'occasione per ringraziare il Comune di Orbetello e la Pro Loco che sostengono e supportano l'iniziativa, così come la Capitaneria di Porto e la Squadra Nautica della Polizia di Stato che ci garantiranno il loro presidio per rafforzare la sicurezza in mare. Il ringraziamento di chiusura va alla Classe Este 24 che ha saputo scegliere questa sede e alla FIV che collabora all'organizzazione in tutte le sue sfaccettature, anche mettendo a disposizione un autorevole corpo di Ufficiali di Regata."
"È l'appuntamento clou della nostra stagione, ogni anno i pronostici sono sempre un vero terno al lotto - commenta il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi - Siamo contenti di essere ospitati dal Circolo della Vela Talamone, questo golfo per me rappresenta molto, ho regatato sin da giovane in queste zone e ho sempre dei bei ricordi quando regatavo sui 470. La flotta darà spettacolo e sarà supportato dall'esperienza e dalle grandi capacità organizzative del circolo ospitante, non mi rimane altro che augurare buon vento a tutti."
Il primo start di questo 23° Campionato Nazionale verrà dato, venerdì 9 giugno alle 12 per un massimo di 9 prove  (tre giornaliere), lo scarto entrerà alla quinta prova. 


08/06/2017 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci