lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale, Talamone è pronta al via

este24 campionato nazionale talamone 232 pronta al via
redazione

La flotta Este 24 ha raggiunto la Maremma già in aprile, dove  si sono disputate le prime due tappe del Circuito Nazionale 2017. La regia di questo campionato sarà nella mani del Circolo della Vela Talamone, sodalizio con oltre trent'anni di esperienza e passione per lo sport della vela. Una location da fare invidia ai circoli più blasonati. La Sede sociale è collocata in quella che anni addietro era l'abitazione del guardiano del faro, posta su uno sperone di roccia, guardata dalla Rocca di epoca senese, che si protende verso le acque del golfo che iniziando con Talamone si chiude con la penisola dell'Argentario. Una ambientazione simbolica ed evocativa per ogni appassionato del mare. La Base nautica è costituita da un'area a terra, dotata di scivolo per le derive e di un pontile per ormeggiare imbarcazioni di appoggio alle regate ed alla scuola velo ed un buon numero di barche a chiglia dei soci.
La classe Este 24 approda a Talamone con una flotta sempre molto agguerrita, tra questi Aniene Young di Luca Tubaro, l'equipaggi giovanile che porta il guidone del Circolo Canottieri Aniene La Poderosa di Roberto Ugolini, Piccola Peste di Davide Capriata, Sport Images di Stefano Fusco, Wasabino di Gianluca Raggi, Esterina di Marco Brinati, Sestelemento di Oscar Farace, il "black team" del Lago D'Orta, assente giustificato Paolo Brinati. I pronostici sono nelle mani di Eolo, perchè la flotta, ancora una volta si è dimostrata in crescita dal punto di vista agonistico e molto compatta.
Dichiarazione del Presidente CVT - Circolo della Vela Talamone, Ammiraglio Sergio BIRAGHI
"Ci attendono 3 giorni di agonismo, passione e - perché no -  divertimento. Ospitare questa manifestazione è per noi del Circolo della Vela Talamone un onore ed un impegno: prevediamo circa 25 imbarcazioni con oltre 100 atleti pronti a dimostrare, ad armi pari, chi saprà proporre migliori tattiche ed assetti per girare primi alle boe. Allo stesso tempo è nostro impegno a far divertire i team egli accompagnatori, mettendo a loro disposizione il meglio dell'organizzazione in termini di uomini, mezzi e competenze, senza trascurare - ultimo ma non ultimo - l'accoglienza: ci teniamo che tutto vada nel rispetto delle attese, convinti che il golfo di Talamone è tra le migliori sedi per disputare regate di livello. Colgo fin da subito l'occasione per ringraziare il Comune di Orbetello e la Pro Loco che sostengono e supportano l'iniziativa, così come la Capitaneria di Porto e la Squadra Nautica della Polizia di Stato che ci garantiranno il loro presidio per rafforzare la sicurezza in mare. Il ringraziamento di chiusura va alla Classe Este 24 che ha saputo scegliere questa sede e alla FIV che collabora all'organizzazione in tutte le sue sfaccettature, anche mettendo a disposizione un autorevole corpo di Ufficiali di Regata."
"È l'appuntamento clou della nostra stagione, ogni anno i pronostici sono sempre un vero terno al lotto - commenta il Presidente della Classe Este 24, Alessandro M. Rinaldi - Siamo contenti di essere ospitati dal Circolo della Vela Talamone, questo golfo per me rappresenta molto, ho regatato sin da giovane in queste zone e ho sempre dei bei ricordi quando regatavo sui 470. La flotta darà spettacolo e sarà supportato dall'esperienza e dalle grandi capacità organizzative del circolo ospitante, non mi rimane altro che augurare buon vento a tutti."
Il primo start di questo 23° Campionato Nazionale verrà dato, venerdì 9 giugno alle 12 per un massimo di 9 prove  (tre giornaliere), lo scarto entrerà alla quinta prova. 


08/06/2017 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci