giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Este24 Campionato Nazionale: Aniene Young col piede giusto

este24 campionato nazionale aniene young col piede giusto
redazione

A Talamone ieri, la prima giornata Campionato Nazionale Este24, vede in testa Aniene Young di Luca Tubaro che con due primi e un secondo posto, domina la classifica generale. Wasabino di Gainluca Raggi e Supersilvietta di Michelangelo Tardioli completano questo primo podio. 
E' stata una giornata perfetta per i regatanti della classe Este 24, grazie all'organizzazione del Circolo della Vela Talamone, in terra e in mare tutto è andato liscio come copione. Il Comitato di regata presieduto da Gabriella Gabbrielli ha portato a casa le tre prove in programma. Complice un Eolo leggermente svogliato all'ora di pranzo, subito rientrato nei ranghi, vento in leggera rotazione tra i 210° della prima prova, sino ai 230° della seconda prova, ed un intensità tra i sette nodi della prima agli undici della seconda, un pò di onda che ha reso il tutto molto divertente, una flotta molto compatta e sempre combattiva. Un sole caldo splendente ed un temperatura gradevole hanno reso il tutto praticamente perfetto. 
Dominato dalla Rocca di epoca senese, il golfo di Talamone, ha visto dominare nella prima   prova l'equipaggio romano di Aniene Young di Luca Tubaro, che sembra aver preso il testimone dell'equipaggio senior del circolo romano, davanti a Supersilvietta di Tardioli, coadiuvato alla tattica da Federico Chiattelli e Wasabino di Gianluca Raggi, coadiuvato alla tattica da Luigi Ravioli. Un bel match che ha visto la grinta de La Poderosa di Ugolini, Sport Images di Fusco e Sestelemento di Oscar Farace. 
Nella seconda regata di giornata, è la volta di Supersilvietta mettere le cose in chiaro, il team di Michelangelo Tardioli sfrutta al meglio la rotazione a destra entrando in fase col vento meglio di Aniene Young, ottimo secondo, e Wasabino, sugli scudi sin dalle prime battute. 
La terza ed ultima prova vede vincere ancora Aniene Young che diventa così il primo leader della classifica generale di questa tre giorni di regate. Wasabino con un secondo posto  si prende anche il secondo gradino del podio di giornata, davanti a Supersilvietta, incappata in un settimo posto di giornata nell'ultima regata. E' doveroso precisare che con la quinta prova disputata, "entrerà" lo scarto del peggior punteggio.  
"Giornata direi molto buona per noi, con due primi e un secondo siamo molto soddisfatti - commenta in banchina Luca Tubaro, armatore-timoniere di Aniene Young - abbiamo manovrato bene, anche se possiamo migliorare ancora direi. Siamo sulla buona strada, il livello della flotta è molto alto e quindi non è facile essere sempre davanti. Abbiamo un buon passo, anche le vele Ullman Sails ci stanno dando delle ottime sensazioni. Il campo di regata di Talamone è molto bello e ventoso, nei prossimi dicono aumenterà, vediamo  nei due giorni cosa succederà."
Ieri sera, il Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi , ha voluto riunire i suoi armatori con gli equipaggi per un welcome speech appassionato dove dopo aver ringraziato la Classe per avergli ridato l'entusiasmo agonistico delle regate, quando appena sedicenne veniva proprio qui a Talamone a contendersi con le derive il Trofeo Ulijch, ha aperto i giochi del 23º campionato nazionale.
Il primo start della seconda giornata del Campionato Nazionale verrà dato, oggi alle 12:30, sono previste tre prove, lo scarto entrerà alla quinta prova. 


10/06/2017 11:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci