mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ESTE 24

Este 24: Wasabino detta legge e vince la Coppa d'Este

este 24 wasabino detta legge vince la coppa este
redazione

Wasabino di Gianluca Raggi vince a Santo Stefano la terza tappa del Circuito Nazionale Este24 , in un week end che ha rimescolato le posizioni della classifica generale. Grandi combattimenti dal 4° al' 8° a pari punti. Ottimo secondo posto per Luca Tubaro su Aniene Young in costante crescita. Terzo posto per Sestelemento, team del lago d'Orta capitanato da Oscar Farace. 

La cronaca della terza tappa: 

 

Nella giornata di sabato, il Presidente del Comitato di regata Montis, ha intrattenuto gli armatori allo skipper briefing dando l'inizio alla tanto attesa Coppa d'Este. Così appena usciti e posizionate le barche sul campo di regata, sono cominciate le danze per i 23 equipaggi giunti a Santo Stefano dopo la Coastal Race del 25 aprile a Porto Ercole. In una bella giornata di sole il Comitato è riuscito a concludere le 3 regate in programma in condizioni meteo molto complicate, le prime due con venti da sudest di intensità intorno ai 10 nodi e l'ultima con vento da ovest di 7/8 nodi. Ma anche se la transizione del vento si è avuta alla fine della seconda regata, i giochi erano già fatti, Wasabino aveva già infilato un secondo ed un bel primo posto che insieme al primo dell'ultima prova, ipotecava pesantemente già l'intera tappa.
 

Un bel terzo posto alla prima regata di Sportimages di Stefano Fusco ed un terzo alla terza prova di Ricca d'Este di Marco Flemma, hanno sottolineato l'assoluto livello di combattimento tra i monotipi. Si è affacciato in classifica anche l'equipaggio di Oscar Farace: Sestelemento che diventa protagonista nella terza regata con un bel primo posto. Continua la performances in ascesa di Aniene Young di Luca Tubaro, che chiude la giornata al secondo posto, con due terzi posti ed un quinto.
 

Dopo una splendida serata nella sede dello Yacht Club , offerta dal Cantiere d'Este, si va a dormire sulle previsioni non incoraggianti dei meteo che annunciano bonacce fino a dopo pranzo di Domenica. 

Al mattino seguente, il rappresentante del Comitato assicura la flotta che farà mollare gli ormeggi in porto una volta che il campo di regata verrà posizionato, dopo che il vento si farà vedere. Così è stato e alle 12,30 una sirena avvisa che l'intelligenza a terra verrà ammainata. Due belle prove aspettano i regatanti con vento da 250° di intensità dai 9 ai 11 nodi. Parecchi gli inserimenti nella parte alta della classifica, come CUS Ancona, capitanato da Matteo Morellina,  che con un 2° posto nell'ultima regata, piazza un quarto posto in assoluto; un bel 3° posto di La Poderosa di Roberto Ugolini, e un altro 3° posto nella quinta regata per Supersilvietta diMichelangelo Tardioli.
 

RideCosì di Alessandro M. Rinaldi, che per l'occasione gareggiava con i guidoni incrociati dell'Aniene e dello YCSS, ha sofferto un pò nelle partenze e si è trovato nelle retrovie con un 4° e ben quattro sesti posti, chiudendo poi 5° in assoluto. Inoltre è da segnalare un 3° classificato nella prima prova di Pickwick di Paolo Brinati è un 4° posto di CUS Roma Vela , capitanato da Jacopo Pasanisi. Dal 4° al 5° e dal 6° all'8°, ben 5 barche con pari punteggio , vanno a sottolineare il livello competitivo della Classe.

 

Gianluca Raggi, timoniere di Wasabino: "Questa volta vorrei parlare del mio team perché giustamente Vincenzo De Maria dice : allora andate te e Gigi a fare il 470!. Il buon risultato e' arrivato, a mio avviso, grazie alla costanza con cui riusciamo a regatare tutti e cinque. Petricone, de Maria e Pagliarini alle manovre sono stati perfetti, nessun errore e uno spirito entusiasta che abbinato alla tattica di Gigi Ravioli, alle condizioni a noi favorevoli ed infine alle sempre più performanti vele di Cruciani ci hanno fatto fare un week end memorabile. Qualsiasi cosa facessimo ci veniva bene!! Ottimo affiatamento dentro e fuori il campo di regata. I complimenti vanno da parte nostra a tutto il podio, ad Aniene Young  ed ai ragazzi di Sesto Elemento. Infine grazie a tutta la classe sempre numerosa  anche in trasferte difficili, al consiglio che organizza tutto sempre al meglio ed al Presidente che con la sua passione contagiosa ci tiene uniti, e poi ogni tanto ci lascia il podio! "

 

Luca Tubaro, timoniere di Aniene Young: " Una bellissima regata, combattuta, stupenda. Voglio fare i complimenti ai miei ragazzi a bordo, hanno lavorato benissimo, tanto agonismo e tante voglia di fare. Aspettiamo con trepidazione che passino queste settimana per tornare in acqua al Nazionale di Porto Rotondo a giugno."

 

Oscar Farace, timoniere di Sestelemento: "Siamo contentissimi perchè ogni bordo ed ogni regata è sempre una battaglia, il livello è altissimo e questo giova allo spettacolo delle regate. Non vediamo l'ora di venire a Porto Rotondo per il Campionato Nazionale, sarà ancora più combattuta e dura, ma saremo pronti."

 

Alla premiazione sul molo approntato dal Circolo, il vice Presidente Giacomo Laurora, insieme all'AssessoreFabrizio Arienti, incoronano i primi tre vincitori di questa tappa. 
 

Non sono mancati i ringraziamenti anche del Presidente della Classe, Alessandro M. Rinaldi , che a nome di tutti ha consegnato un libro fotografico e una medaglia al Circolo Organizzatore:

"Quando abbiamo deciso di fare la 3ª tappa del Circuito allo YCSS a metà Maggio, non ci aspettavamo un week end così entusiasmante e con un microclima davvero speciale, che ci ha regalato 2 giorni di sole mentre diluviava in tutta la Toscana ed in gran parte d'Italia. Hanno vinto gli equipaggi più allenati e più concentrati che hanno interpretato bene i leggeri salti di vento condizionati dai nuvoloni che si assiepavano lungo la costa. Inoltre se guardiamo la classifica, ci sono stati tanti equipaggi a pari punti che dimostrano la forte competitività ed il livello dei nostri velisti. Ringrazio il Circolo ospitante, che ci ha messo a disposizione la sua bella location e le sue strutture delle banchine al porto, e che insieme al Comune di Monte Argentario e alla Capitaneria, ci hanno consentito di sostare con 23 imbarcazioni, 20 carrelli e altrettante autovetture. Adesso siamo tutti pronti per affrontare la tappa più importante che ci porterà il nuovo campione nazionale 2016. Quindi arrivederci tutti a Porto Rotondo in una 4 giorni di mare, vento e tanto divertimento ."

 


16/05/2016 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci