La Classe Este 24 in continuo fermento e rinnovamento è pronta per la 2ª tappa del Circuito Nazionale "Alviero Martini 1ª Classe Cup", campionato dedicato agli armatori di Este 24 di tutta Italia che si sfideranno venerdì 25 aprile p.v. nella Coastal Race, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, che vedrà gli equipaggi darsi battaglia lungo il tratto di costa che va da Santa Marinella a Porto Ercole, vero gioiello di regata long distance dai connotati puramenti sportivi per i velisti in versione “navigatori”, che percorrano oltre 80 miglia con i monotipi. Quest'anno il Comitato di Regata ( composto da Francesco Sette nel ruolo di Presidente del Comitato, Roberto Emanuele de Felice Ufficiale di regata e Yann Masserotti Ufficiale di regata) seguirà la flotta dalla Barca Comitato, controllando l'andamento della flotta miglio dopo miglio. Le barche saranno dotate di un rilevatore gps messo a disposizione dalla Classe E24, sia per esigenze di sicurezza, sia per il tracciamento delle rotte che potranno essere seguite in diretta sull'applicazione "yellobrick". Al via anche il neonato Aniene Young, capitanato da Luca Tubaro insieme a Paolo Greco, Giulio Boffo, Gaspari e Zuccaro.
“ Il Circuito 2014, così particolare ed originale, è la conferma del successo di questa Classe che trae la sua forza dalla base storica nel Porto Odescalchi di S. Marinella a pochi chilometri da Roma – afferma Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe E24 - e che coinvolge armatori di tutte le età , proponendo quest’anno agli appassionati navigatori un week end di mare puro che impegnerà la flotta su due tappe da 40 miglia tra S. Marinella e Porto Ercole. Forse l' unica e più originale regata long distance in tutta Europa per barche monotipi che si cimentano in questa dura prova all'interno di un Circuito che prevede oltre 36 regate, da marzo a settembre. Infatti sono previste oltre 23 barche per questa impegnativa risalita verso l'Argentario e alla sera, dopo aver ormeggiato le barche a Porto Ercole, ospiti del Circolo Nautico della Vela Argentario, un piacevole stop per la festa al Don Pedro"
“E' tutto pronto per l'evento long distance di questa stagione 2014 – spiega Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 – sarà come sempre un evento nell'evento, ritrovarci la sera con gli armatori ed amici per poi gareggiare nuovamente la mattina, agguerriti sulla linea di partenza per il ritorno. Molti hanno lavorato sull’affiatamento dell'equipaggio, altri sull’ottimizzazione della barca e sullo sviluppo delle vele: un circuito ricco di località dove sarà un piacere regatare e dove la sfida sarà sempre aperta a tutti”.
E’ online il nuovo sito internet www.este24.it, il canale Youtube e la pagina Twitter, curati da Shapeadv.it, Società di comunicazione che si occupa prevalentemente di comunicazione BelowTheLine digitale.
CIRCUITO 2014
Un calendario ricco di appuntamenti nel litorale laziale e toscano. Si è già disputata la 1ª tappa a Santa Marinella , nello scorso weekend del 29-30 Marzo. La 2ª tappa sarà appunto questa famosa Coastal Race che partirà il 25 Aprile da Santa Marinella direzione Porto Ercole e rientro a Santa Marinella 26 Aprile. Terzo evento previsto a Riva di Traiano il 24/25 Maggio. Attesissima sarà la 4ª tappa del Trofeo “Alviero Martini 1ª Classe CUP”, arrivato alla sua 20ª edizione : il Campionato Nazionale Este24, che andrà in acqua dal 27 al 29 giugno a Napoli,l'ospite del Reale Circolo Canottieri Savoia, in una location che ha ospitato le più grandi regate del Mediterraneo. Il 19-20 luglio si ritorna a Santa Marinella per la 5ª tappa, dedicata al tradizionale sponsor Vasari. Ed infine il 13-14Settembre, dopo la pausa estiva, si ritorna a regatare per la Coppa Marconi, la 6ª e ultima tappa, a Santa Marinella.
Fuori circuito , la Classe sta organizzando una trasferta a Trieste per la Barcolana per sperimentare una nuova avventura di cui presto verranno comunicati i dettagli.
1.Trofeo Este, Santa Marinella, CNGM – 29-30 Marzo 2014
2.Coastal Race Santa Marinella – Porto Ercole – Santa Marinella, C.C. Aniene 25/26 Aprile 2014
3.Riva di Traiano, CNRT – 24/25 Maggio 2014
4.20° Campionato Nazionale, Napoli , R.Y.C.C.Savoia 27-28-29 Giugno 2014
5.Coppa Vasari, Santa Marinella, CNGM 19-20 Luglio 2014
Coppa Marconi, Santa Marinella, CNGM 13-14 Sett. 2014
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”