Sei prove in due giorni, il weekend di Riva di Traiano, terza tappa del circuito nazionale Este 24, si chiude con la vittoria delle ragazze de La Prima della Classe, capitanate da Cristiana Monina, davanti a Ricca D'Este di Marco Flemma e RiDeCoSì con Claudia Rossi.
La terza tappa del circuito, ospitata dal Circolo Nautico di Riva di Traiano, si apre il sabato con lo svolgimento di tre prove i condizioni perfette, vento tra gli 8 e 12 nodi e battaglia serrata per il vertice. Arriva così anche la prima vittoria nella serie di Aniene Young di Luca Tubaro. Le regate con vento sono molto tirate e il Comitato di Regata d'eccezione presieduto da da Fabrizio Gagliardi consigliere Fiv delegato all'altura e Giorgio Rossi designatore dei giudici della IV zona sono abili a far disputare tre prove in pochissimo tempo e perfettamente regolari, alle 16.00 sono tutti in porto, davanti ad un piatto di pasta offerto dal Circolo Nautico di Riva di Traiano, presieduto da Alessandro Farassino. Per la cronaca la prima prova viene vinta da La Poderosa di Roberto Ugolini, la seconda come già detto da Aniene Young di Luca Tubaro, la terza da RiDeCoSì, barca del C.C.Aniene con Claudia Rossi al timone che si alterna in questa tappa con Alessandro Rinaldi.
La domenica si presenta più complicata sotto il profilo meteo, vento leggero ed instabile, i tattici si mettono in evidenza e la conduzione della barca è fondamentale. La prima prova vede tre barche darsi battaglia: Ricca d'Este, La prima della Classe e Gorditos combattono e si prendono molto vantaggio su tutto il resto della flotta. La seconda regata è ancora più difficile, il vento in seconda bolina diminuisce bruscamente e rimanere nella pressione è fondamentale, solo un canale al centro del campo garantisce l'avvicinamento alla boa di bolina e chi riesce a girare mette al sicuro la posizione; da sottolineare il quarto posto di Gnam Gnam che si piazza per la prima volta tra i primi cinque. L'ultima regata vede ancora di più la flotta ravvicinata se è possibile: La prima boa di bolina viene girata in testa da Gorditos, ma alla successiva boa di poppa si vede raggiungere da Ridecosì che riesce alla fine della successiva bolina a girare in prima posizione, Gorditos II mantiene il secondo posto con Prima della Classe terza grazie ad un passaggio alla boa di bolina in perfetto assetto match race. La Prima della Classe vince risultando così la barca più veloce per conduzione nel weekend, e portandosi in testa alla classifica provvisoria del Circuito AM1aCCup.
Una flotta di 23 imbarcazioni, che ha visto 6 primi classificati diversi su 6 tappe, sono ancora una volta un record per il circuito, come la presenza di equipaggi da diverse regioni, con l'equipaggio di Oscar Farace di Sesto Elemento proveniente dal lago d'Orta, Alfredo Antico su Gnam Gnam proveniente da Roccella Jonica, due equipaggi napoletani rispettivamente Garopera di Massimiliano Cappa e E. Marinella di Paolo Bonavolontà.
Cristiana Monina, timoniere de La Prima della Classe: "Siamo contente di questo risultato perche' dopo una prima giornata di regate meno brillante, l'equipaggio ha confermato ancora una volta, e con grande determinazione, di crederci fino in fondo. Bravo il comitato di regata che e' riuscito a portare a termine 6 divertenti prove, con vento variabile, consentendo di mantenere i giochi aperti fino all'ultima poppa"
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"