lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ESTE 24

Este 24: a Riva di Traiano brilla “La Prima della Classe”

este 24 riva di traiano brilla 8220 la prima della classe 8221
redazione

Sei prove in due giorni, il weekend di Riva di Traiano, terza tappa del circuito nazionale Este 24, si chiude con la vittoria delle ragazze de La Prima della Classe, capitanate da Cristiana Monina, davanti a Ricca D'Este di Marco Flemma e RiDeCoSì con Claudia Rossi.

La terza tappa del circuito, ospitata dal Circolo Nautico di Riva di Traiano, si apre il sabato con lo svolgimento di tre prove i condizioni perfette, vento tra gli 8 e 12 nodi e battaglia serrata per il vertice. Arriva così anche la prima vittoria nella serie di Aniene Young di Luca Tubaro. Le regate con vento sono molto tirate e il Comitato di Regata d'eccezione presieduto da da Fabrizio Gagliardi consigliere Fiv delegato all'altura e Giorgio Rossi designatore dei giudici della IV zona sono abili a far disputare tre prove in pochissimo tempo e perfettamente regolari, alle 16.00 sono tutti in porto, davanti ad un piatto di pasta offerto dal Circolo Nautico di Riva di Traiano, presieduto da Alessandro Farassino. Per la cronaca la prima prova viene vinta da La Poderosa di Roberto Ugolini, la seconda come già detto da Aniene Young di Luca Tubaro, la terza da RiDeCoSì, barca del C.C.Aniene con Claudia Rossi al timone che si alterna in questa tappa con Alessandro Rinaldi.

La domenica si presenta più complicata sotto il profilo meteo, vento leggero ed instabile, i tattici si mettono in evidenza e la conduzione della barca è fondamentale. La prima prova vede tre barche darsi battaglia: Ricca d'Este, La prima della Classe e Gorditos combattono e si prendono molto vantaggio su tutto il resto della flotta. La seconda regata è ancora più difficile, il vento in seconda bolina diminuisce bruscamente e rimanere nella pressione è fondamentale, solo un canale al centro del campo garantisce l'avvicinamento alla boa di bolina e chi riesce a girare mette al sicuro la posizione; da sottolineare il quarto posto di Gnam Gnam che si piazza per la prima volta tra i primi cinque. L'ultima regata vede ancora di più la flotta ravvicinata se è possibile: La prima boa di bolina viene girata in testa da Gorditos, ma alla successiva boa di poppa si vede raggiungere da Ridecosì che riesce alla fine della successiva bolina a girare in prima posizione, Gorditos II mantiene il secondo posto con Prima della Classe terza grazie ad un passaggio alla boa di bolina in perfetto assetto match race. La Prima della Classe vince risultando così la barca più veloce per conduzione nel weekend, e portandosi in testa alla classifica provvisoria del Circuito AM1aCCup.

Una flotta di 23 imbarcazioni, che ha visto 6 primi classificati diversi su 6 tappe, sono ancora una volta un record per il circuito, come la presenza di equipaggi da diverse regioni, con l'equipaggio di Oscar Farace di Sesto Elemento proveniente dal lago d'Orta, Alfredo Antico su Gnam Gnam proveniente da Roccella Jonica, due equipaggi napoletani rispettivamente Garopera di Massimiliano Cappa e E. Marinella di Paolo Bonavolontà.

Cristiana Monina, timoniere de La Prima della Classe: "Siamo contente di questo risultato perche' dopo una prima giornata di regate meno brillante, l'equipaggio ha confermato ancora una volta, e con grande determinazione, di crederci fino in fondo. Bravo il comitato di regata che e' riuscito a portare a termine 6 divertenti prove, con vento variabile, consentendo di mantenere i giochi aperti fino all'ultima poppa"


26/05/2014 10:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci