domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì vince a Santa Marinella

este 24 ridecos 236 vince santa marinella
redazione

Nella cornice primaverile di Santa Marinella, ha preso il via il Circuito Nazionale “Alviero Martini 1ª Classe Cup 2014”. La flotta ha inaugurato l'evento con 5 prove e ben 24 iscritti sulla linea di partenza di un circuito che si annuncia combattuto e spettacolare; nomi importanti nella ranking ed equipaggi sempre più tecnici sono gli ingredienti di questa classe al passo coi tempi.

La primavera è sbocciata a Santa Marinella: sole, mare piatto con equipaggi in T-shirt e aria leggera dai quadranti Sud Ovest hanno contraddistinto tutte le 5 prove del week end di regate. Il Comitato di Regata presieduto da Francesco Sette coadiuvato, fra gli altri, da Roberto Emanuele de Felice esperto regatante di Este24, ha seguito con attenzione i salti di vento adeguando il campo di regata con cambi di percorso e riduzioni. Da registrare la presenza di ben 24 imbarcazioni alla partenza con nomi di spicco oramai affezionati a questa classe che stanno contribuendo a farne crescere il livello tecnico: Cristiana Monina, Antonio Sodo Migliori, Raimondo Cappa, Luigi Ravioli, oltre al ritorno dell’equipaggio Campione Italiano in carica di Ricca d’Este di Marco Flemma, con Federico Chiattelli alla tattica e due equipaggi russi, capitanati da Alexandra Reshetova e Sergey Chevstov.

Ma andiamo per ordine: sabato si chiude con lo svolgimento di tre prove molto difficili, duro lavoro per i tattici che oltre a sfruttare le oscillazioni del vento e le aree di pressione devono anche considerare la seppure leggera corrente verso nord. Ricca D'Este di Marco Flemma cala un 2-1-2 che fa subito capire qual'è lo stato di forma, ma non sono da meno La Poderosa di Roberto Ugolini e RiDeCoSì del Team Aniene, per l'occasione timonata dalla giovane Claudia Rossi, già vincitori del campionato invernale.

La domenica si apre subito con Ia vittoria di Cristiana Monina su “La Prima della Classe”, un bel ritorno al timone della velista anconetana e del suo gruppo “Rosa” del Team del Circolo Canottieri Aniene, composto da Federica Fornelli (randa), Alessandra Petri (scotte), Elena Orioli (scotte), Francesca Ruggiero (drizze) e Alessandra Angelini (prua). Wasabino di Gianluca Raggi, con alla tattica Gigi Ravioli, cala due splendidi secondi posti, che valgono oro, alla fine sarà un “quarto di tappa”, ma la consapevolezza di esser tra i primi è sempre più importante. I campioni italiani in carica di Ricca D'Este partiti a razzo il primo giorno, deludono, complice una pessima partenza nella prima regata, ed un crollo forse mentale nella seconda, vanificando così la splendida sequenza 2-1-2 di sabato. Eolo, vero burlone nell'ultima prova, abbandona quasi del tutto il campo di regata a soli 100 metri dall’arrivo del primo, e come sempre accade in questi casi, rimane avvantaggiata la barca che prende il vento per prima e, complici le raffiche provenienti da dietro, la flotta si ricompatta azzerando i distacchi e rimescolando i piazzamenti che con tanta fatica si era conquistato. Ma le regate sono così e fino all’ultimo non si può mai cantar vittoria ; nel finale l’imbarcazione del Team Aniene - RiDeCoSi, si impone dopo essere stata sempre avanti nell’ultima gara, tagliando il traguardo al primo posto e portando così a casa per il terzo anno consecutivo il Trofeo Este.

Il podio inoltre si completa con l’ottima prestazione de La Poderosa di Roberto Ugolini, che conferma il secondo posto della prima giornata, e al terzo posto Ricca D'Este di Marco Flemma.


31/03/2014 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci