sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì vince a Santa Marinella

este 24 ridecos 236 vince santa marinella
redazione

Nella cornice primaverile di Santa Marinella, ha preso il via il Circuito Nazionale “Alviero Martini 1ª Classe Cup 2014”. La flotta ha inaugurato l'evento con 5 prove e ben 24 iscritti sulla linea di partenza di un circuito che si annuncia combattuto e spettacolare; nomi importanti nella ranking ed equipaggi sempre più tecnici sono gli ingredienti di questa classe al passo coi tempi.

La primavera è sbocciata a Santa Marinella: sole, mare piatto con equipaggi in T-shirt e aria leggera dai quadranti Sud Ovest hanno contraddistinto tutte le 5 prove del week end di regate. Il Comitato di Regata presieduto da Francesco Sette coadiuvato, fra gli altri, da Roberto Emanuele de Felice esperto regatante di Este24, ha seguito con attenzione i salti di vento adeguando il campo di regata con cambi di percorso e riduzioni. Da registrare la presenza di ben 24 imbarcazioni alla partenza con nomi di spicco oramai affezionati a questa classe che stanno contribuendo a farne crescere il livello tecnico: Cristiana Monina, Antonio Sodo Migliori, Raimondo Cappa, Luigi Ravioli, oltre al ritorno dell’equipaggio Campione Italiano in carica di Ricca d’Este di Marco Flemma, con Federico Chiattelli alla tattica e due equipaggi russi, capitanati da Alexandra Reshetova e Sergey Chevstov.

Ma andiamo per ordine: sabato si chiude con lo svolgimento di tre prove molto difficili, duro lavoro per i tattici che oltre a sfruttare le oscillazioni del vento e le aree di pressione devono anche considerare la seppure leggera corrente verso nord. Ricca D'Este di Marco Flemma cala un 2-1-2 che fa subito capire qual'è lo stato di forma, ma non sono da meno La Poderosa di Roberto Ugolini e RiDeCoSì del Team Aniene, per l'occasione timonata dalla giovane Claudia Rossi, già vincitori del campionato invernale.

La domenica si apre subito con Ia vittoria di Cristiana Monina su “La Prima della Classe”, un bel ritorno al timone della velista anconetana e del suo gruppo “Rosa” del Team del Circolo Canottieri Aniene, composto da Federica Fornelli (randa), Alessandra Petri (scotte), Elena Orioli (scotte), Francesca Ruggiero (drizze) e Alessandra Angelini (prua). Wasabino di Gianluca Raggi, con alla tattica Gigi Ravioli, cala due splendidi secondi posti, che valgono oro, alla fine sarà un “quarto di tappa”, ma la consapevolezza di esser tra i primi è sempre più importante. I campioni italiani in carica di Ricca D'Este partiti a razzo il primo giorno, deludono, complice una pessima partenza nella prima regata, ed un crollo forse mentale nella seconda, vanificando così la splendida sequenza 2-1-2 di sabato. Eolo, vero burlone nell'ultima prova, abbandona quasi del tutto il campo di regata a soli 100 metri dall’arrivo del primo, e come sempre accade in questi casi, rimane avvantaggiata la barca che prende il vento per prima e, complici le raffiche provenienti da dietro, la flotta si ricompatta azzerando i distacchi e rimescolando i piazzamenti che con tanta fatica si era conquistato. Ma le regate sono così e fino all’ultimo non si può mai cantar vittoria ; nel finale l’imbarcazione del Team Aniene - RiDeCoSi, si impone dopo essere stata sempre avanti nell’ultima gara, tagliando il traguardo al primo posto e portando così a casa per il terzo anno consecutivo il Trofeo Este.

Il podio inoltre si completa con l’ottima prestazione de La Poderosa di Roberto Ugolini, che conferma il secondo posto della prima giornata, e al terzo posto Ricca D'Este di Marco Flemma.


31/03/2014 18:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci