giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì e Piccola Peste i due vincitori di giornata

este 24 ridecos 236 piccola peste due vincitori di giornata
redazione

La prima giornata del Campionato Nazionale Este 24 mette in evidenza la forza del campione in carica RiDeCoSì ed una flotta di alto livello, dove si sono distinti UNIVPM Cus Ancona per la costanza, un terzo e un secondo, Piccola Peste di Davide Capriata con un sesto e un primo posto, Wasabino di Gianluca Raggi con un quinto e un quarto, insieme a Sestelemento con un quarto e un quinto posto. Pickwick, La Prima della Classe, La Poderosa, Aniene Young e Ricca D'este non riescono ad esprimere ancora le proprie potenzialità .

Cronaca della giornata: nella splendida cornice dello Yacht Club di Punta Ala, tra i più importanti sodalizi della nostra penisola, si apre ufficialmente con lo skipper briefing il campionato. Le indicazioni da parte del Comitato di Regata sopratutto riguardano, dopo le consueti attenzioni alle istruzioni di regata, le previsioni meteo che segnalano temporali e venti forti dai quadranti nord occidentali.

Al primo start con 12 nodi d'intensità di direzione 340°, la barca portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Alessandro M. Rinaldi, che per l'occasione schiera Gabrio Zandonà alla tattica, con Matteo Aglietti, Matteo Mason e Samuele Nicolettis, ha subito un passo spedito verso la boa di bolina, una bella battaglia quella instaurata con PickWick di Paolo Brinati, che nel lato di poppa infila il team capitolino e gira davanti al gate di poppa. Nella seconda bolina l'ingresso di un "groppo" da una pressione a sinistra che RiDeCoSì sfrutta riprendendo la testa della regata. Si chiude con la sua vittoria , seconda piazza per PickWick, terza piazza per l'ottimo Cus Ancona.

Poco dopo le quattordici, con condizioni in peggioramento si parte per la seconda regata. Vento che gira a destra, bolina a 010°, aria in aumento fino a 16 nodi e temporale in arrivo. E' la volta di Piccola Peste, imbarcazione dell'armatore Davide Capriata, coadiuvato alla tattica da Giovanni Bonzio che mette un sigillo nella seconda prova di giornata. L'Istituto Politecnico Ancona dimostra una costanza incredibile mettendo in cassaforte un secondo posto, i ragazzi di Matteo Morellina sono tra i favoriti al titolo dopo questa prima giornata. Terzo Posto per RiDeCoSì che recupera nella seconda parte di regata.

"Una regata veramente bella, è la prima volta che salgo su un Este 24 e sono veramente contento di come è andata la prima giornata - sono le dichiarazioni di Giovanni Bonzio, tattico di Piccola Peste - ci siamo divertiti un sacco, è una bella flotta con un bel tasso tecnico, possiamo dire un esordio top. Le condizioni erano perfette, in alcuni casi belle intense, vediamo domani se riusciamo a riconfermarci."

" Apriamo oggi il XXI° Campionato Nazionale in un posto che non tradisce mai per il vento - dichiara Alessandro M. Rinaldi - Presidente della Classe e skipper di RideCosì -  Il Club ospitante ci ha accolto in questo Gavitello d'Argento 2015 per monotipi insieme agli X-35 che partivano 10 minuti prima di noi e dopo la prima boa di bolina in comune sfilavano verso un secondo campo di regata disposto sulla sinistra senza disturbare la nostra ricca flotta . Il Comitato di Regata ha disposto con grande abilità il campo di regata e RideCosì essendo partita in mezzo ha dovuto lavorare parecchio per recuperare, sfruttando la migliore geometria degli angoli sui leggeri salti di vento che anticipavano un bel temporale. Ho trovato nuovi equipaggi in gran forma e molto competitivi in tutte le andature. Abbiamo faticato non poco per guadagnarci il terzo posto nella seconda regata. Alla fine il Comitato ci ha mandato in porto a farci una doccia calda perché la pioggia incessante, mista a colpi di vento, cominciava ad essere fastidiosa , rimandando a domani la battaglia tra le prime posizioni".


22/05/2015 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci