mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì e Piccola Peste i due vincitori di giornata

este 24 ridecos 236 piccola peste due vincitori di giornata
redazione

La prima giornata del Campionato Nazionale Este 24 mette in evidenza la forza del campione in carica RiDeCoSì ed una flotta di alto livello, dove si sono distinti UNIVPM Cus Ancona per la costanza, un terzo e un secondo, Piccola Peste di Davide Capriata con un sesto e un primo posto, Wasabino di Gianluca Raggi con un quinto e un quarto, insieme a Sestelemento con un quarto e un quinto posto. Pickwick, La Prima della Classe, La Poderosa, Aniene Young e Ricca D'este non riescono ad esprimere ancora le proprie potenzialità .

Cronaca della giornata: nella splendida cornice dello Yacht Club di Punta Ala, tra i più importanti sodalizi della nostra penisola, si apre ufficialmente con lo skipper briefing il campionato. Le indicazioni da parte del Comitato di Regata sopratutto riguardano, dopo le consueti attenzioni alle istruzioni di regata, le previsioni meteo che segnalano temporali e venti forti dai quadranti nord occidentali.

Al primo start con 12 nodi d'intensità di direzione 340°, la barca portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Alessandro M. Rinaldi, che per l'occasione schiera Gabrio Zandonà alla tattica, con Matteo Aglietti, Matteo Mason e Samuele Nicolettis, ha subito un passo spedito verso la boa di bolina, una bella battaglia quella instaurata con PickWick di Paolo Brinati, che nel lato di poppa infila il team capitolino e gira davanti al gate di poppa. Nella seconda bolina l'ingresso di un "groppo" da una pressione a sinistra che RiDeCoSì sfrutta riprendendo la testa della regata. Si chiude con la sua vittoria , seconda piazza per PickWick, terza piazza per l'ottimo Cus Ancona.

Poco dopo le quattordici, con condizioni in peggioramento si parte per la seconda regata. Vento che gira a destra, bolina a 010°, aria in aumento fino a 16 nodi e temporale in arrivo. E' la volta di Piccola Peste, imbarcazione dell'armatore Davide Capriata, coadiuvato alla tattica da Giovanni Bonzio che mette un sigillo nella seconda prova di giornata. L'Istituto Politecnico Ancona dimostra una costanza incredibile mettendo in cassaforte un secondo posto, i ragazzi di Matteo Morellina sono tra i favoriti al titolo dopo questa prima giornata. Terzo Posto per RiDeCoSì che recupera nella seconda parte di regata.

"Una regata veramente bella, è la prima volta che salgo su un Este 24 e sono veramente contento di come è andata la prima giornata - sono le dichiarazioni di Giovanni Bonzio, tattico di Piccola Peste - ci siamo divertiti un sacco, è una bella flotta con un bel tasso tecnico, possiamo dire un esordio top. Le condizioni erano perfette, in alcuni casi belle intense, vediamo domani se riusciamo a riconfermarci."

" Apriamo oggi il XXI° Campionato Nazionale in un posto che non tradisce mai per il vento - dichiara Alessandro M. Rinaldi - Presidente della Classe e skipper di RideCosì -  Il Club ospitante ci ha accolto in questo Gavitello d'Argento 2015 per monotipi insieme agli X-35 che partivano 10 minuti prima di noi e dopo la prima boa di bolina in comune sfilavano verso un secondo campo di regata disposto sulla sinistra senza disturbare la nostra ricca flotta . Il Comitato di Regata ha disposto con grande abilità il campo di regata e RideCosì essendo partita in mezzo ha dovuto lavorare parecchio per recuperare, sfruttando la migliore geometria degli angoli sui leggeri salti di vento che anticipavano un bel temporale. Ho trovato nuovi equipaggi in gran forma e molto competitivi in tutte le andature. Abbiamo faticato non poco per guadagnarci il terzo posto nella seconda regata. Alla fine il Comitato ci ha mandato in porto a farci una doccia calda perché la pioggia incessante, mista a colpi di vento, cominciava ad essere fastidiosa , rimandando a domani la battaglia tra le prime posizioni".


22/05/2015 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci