domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì e Piccola Peste i due vincitori di giornata

este 24 ridecos 236 piccola peste due vincitori di giornata
redazione

La prima giornata del Campionato Nazionale Este 24 mette in evidenza la forza del campione in carica RiDeCoSì ed una flotta di alto livello, dove si sono distinti UNIVPM Cus Ancona per la costanza, un terzo e un secondo, Piccola Peste di Davide Capriata con un sesto e un primo posto, Wasabino di Gianluca Raggi con un quinto e un quarto, insieme a Sestelemento con un quarto e un quinto posto. Pickwick, La Prima della Classe, La Poderosa, Aniene Young e Ricca D'este non riescono ad esprimere ancora le proprie potenzialità .

Cronaca della giornata: nella splendida cornice dello Yacht Club di Punta Ala, tra i più importanti sodalizi della nostra penisola, si apre ufficialmente con lo skipper briefing il campionato. Le indicazioni da parte del Comitato di Regata sopratutto riguardano, dopo le consueti attenzioni alle istruzioni di regata, le previsioni meteo che segnalano temporali e venti forti dai quadranti nord occidentali.

Al primo start con 12 nodi d'intensità di direzione 340°, la barca portacolori del Circolo Canottieri Aniene di Alessandro M. Rinaldi, che per l'occasione schiera Gabrio Zandonà alla tattica, con Matteo Aglietti, Matteo Mason e Samuele Nicolettis, ha subito un passo spedito verso la boa di bolina, una bella battaglia quella instaurata con PickWick di Paolo Brinati, che nel lato di poppa infila il team capitolino e gira davanti al gate di poppa. Nella seconda bolina l'ingresso di un "groppo" da una pressione a sinistra che RiDeCoSì sfrutta riprendendo la testa della regata. Si chiude con la sua vittoria , seconda piazza per PickWick, terza piazza per l'ottimo Cus Ancona.

Poco dopo le quattordici, con condizioni in peggioramento si parte per la seconda regata. Vento che gira a destra, bolina a 010°, aria in aumento fino a 16 nodi e temporale in arrivo. E' la volta di Piccola Peste, imbarcazione dell'armatore Davide Capriata, coadiuvato alla tattica da Giovanni Bonzio che mette un sigillo nella seconda prova di giornata. L'Istituto Politecnico Ancona dimostra una costanza incredibile mettendo in cassaforte un secondo posto, i ragazzi di Matteo Morellina sono tra i favoriti al titolo dopo questa prima giornata. Terzo Posto per RiDeCoSì che recupera nella seconda parte di regata.

"Una regata veramente bella, è la prima volta che salgo su un Este 24 e sono veramente contento di come è andata la prima giornata - sono le dichiarazioni di Giovanni Bonzio, tattico di Piccola Peste - ci siamo divertiti un sacco, è una bella flotta con un bel tasso tecnico, possiamo dire un esordio top. Le condizioni erano perfette, in alcuni casi belle intense, vediamo domani se riusciamo a riconfermarci."

" Apriamo oggi il XXI° Campionato Nazionale in un posto che non tradisce mai per il vento - dichiara Alessandro M. Rinaldi - Presidente della Classe e skipper di RideCosì -  Il Club ospitante ci ha accolto in questo Gavitello d'Argento 2015 per monotipi insieme agli X-35 che partivano 10 minuti prima di noi e dopo la prima boa di bolina in comune sfilavano verso un secondo campo di regata disposto sulla sinistra senza disturbare la nostra ricca flotta . Il Comitato di Regata ha disposto con grande abilità il campo di regata e RideCosì essendo partita in mezzo ha dovuto lavorare parecchio per recuperare, sfruttando la migliore geometria degli angoli sui leggeri salti di vento che anticipavano un bel temporale. Ho trovato nuovi equipaggi in gran forma e molto competitivi in tutte le andature. Abbiamo faticato non poco per guadagnarci il terzo posto nella seconda regata. Alla fine il Comitato ci ha mandato in porto a farci una doccia calda perché la pioggia incessante, mista a colpi di vento, cominciava ad essere fastidiosa , rimandando a domani la battaglia tra le prime posizioni".


22/05/2015 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci