venerdí, 7 novembre 2025

ESTE 24

Este 24: RiDeCoSì detta legge a San Vincenzo

este 24 ridecos 236 detta legge san vincenzo
redazione

Este 24 Alviero Martini 1ª Classe Cup a San Vincenzo in un week end dai colori finalmente estivi. Dopo il Campionato Nazionale di fine maggio con toni tipicamente autunnali e condizioni monsoniche, la flotta degli Este 24 torna in mare per la quinta tappa del circuito Alviero Martini 1ª Classe Cup.

La prima giornata si apre con un vento a regime di brezza a salire nell'arco della giornata. Tre regate portate a termine dal Comitato di Regata del Circolo Nautico San Vincenzo. Come detto in apertura l'estate si fa sentire e gli equipaggi soffrono un po' il caldo, ma la giornata è troppo “perfetta” per potersi lamentare. Con lo scudetto cucito sulle maglie, Ricca D'este di Marco Flemma mette tre secondi posti in fila che gli vale la testa della classifica della prima giornata, davanti a RiDeCoSì, timonata da Roberto Emanuele de Felice e La Poderosa Agt di Roberto Ugolini. A Gorditos II, Frog e RiDeCoSì le vittorie di manche.

La seconda giornata si apre con Eolo svogliato e il caldo in aumento, le previsioni non sbagliano, ma il comitato vuol portare a casa almeno due prove, in modo da far “scattare” lo scarto per premiare i più costanti nella due giorni di regate. Dopo la cena sociale della sera precedente l'umore agli ormeggi del Marina di San Vincenzo è ottimo. Un po' di corrente e poco vento però sono l'insidia che attenderà gli equipaggi in mare. La prima prova è una sorta di “prova di podio”. RiDeCoSì, Ricca D'Este e La Poderosa, il tris è servito. C'è tempo per la quinta prova e per lo scarto che premia RiDeCoSì timonata da Roberto Emanuele de Felice, vincitore di questa quinta tappa Este24 Alviero Martini 1ª Classe Cup, davanti a Ricca D'Este, La Poderosa Agt, Wasabino e Frog. A Wasabino di Gianluca Raggi, con Luigi Ravioli alla tattica, va il premio “Equipaggio Fashion”. Il Circolo Nautico San Vincenzo premia anche l'equipaggio “rosa” della Prima della Classe, l'equipaggio più lontano “Gnam Gnam”, con i suoi 950 percorsi e “Bellavita”, il più nuovo, da Lugano, dell'Armatore Filippo Taiana.

Riuscire ad infilare tre primi posti fa capire il potenziale di questo equipaggio – sono le parole di Roberto Emanuele de Felice, timoniere di RiDeCoSì – sono molto soddisfatto del lavoro fatto e di questa vittoria, dopo aver sfiorato il titolo al Nazionale di Scarlino. Con Alessandro Maria Rinaldi ci diamo il cambio, perchè la stagione per il C.C.Aniene Sezione Altura è molto intenso e la prossima settimana ci aspettiamo un appuntamento mondiale.”

 


17/06/2013 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci