Este 24 Alviero Martini 1ª Classe Cup a San Vincenzo in un week end dai colori finalmente estivi. Dopo il Campionato Nazionale di fine maggio con toni tipicamente autunnali e condizioni monsoniche, la flotta degli Este 24 torna in mare per la quinta tappa del circuito Alviero Martini 1ª Classe Cup.
La prima giornata si apre con un vento a regime di brezza a salire nell'arco della giornata. Tre regate portate a termine dal Comitato di Regata del Circolo Nautico San Vincenzo. Come detto in apertura l'estate si fa sentire e gli equipaggi soffrono un po' il caldo, ma la giornata è troppo “perfetta” per potersi lamentare. Con lo scudetto cucito sulle maglie, Ricca D'este di Marco Flemma mette tre secondi posti in fila che gli vale la testa della classifica della prima giornata, davanti a RiDeCoSì, timonata da Roberto Emanuele de Felice e La Poderosa Agt di Roberto Ugolini. A Gorditos II, Frog e RiDeCoSì le vittorie di manche.
La seconda giornata si apre con Eolo svogliato e il caldo in aumento, le previsioni non sbagliano, ma il comitato vuol portare a casa almeno due prove, in modo da far “scattare” lo scarto per premiare i più costanti nella due giorni di regate. Dopo la cena sociale della sera precedente l'umore agli ormeggi del Marina di San Vincenzo è ottimo. Un po' di corrente e poco vento però sono l'insidia che attenderà gli equipaggi in mare. La prima prova è una sorta di “prova di podio”. RiDeCoSì, Ricca D'Este e La Poderosa, il tris è servito. C'è tempo per la quinta prova e per lo scarto che premia RiDeCoSì timonata da Roberto Emanuele de Felice, vincitore di questa quinta tappa Este24 Alviero Martini 1ª Classe Cup, davanti a Ricca D'Este, La Poderosa Agt, Wasabino e Frog. A Wasabino di Gianluca Raggi, con Luigi Ravioli alla tattica, va il premio “Equipaggio Fashion”. Il Circolo Nautico San Vincenzo premia anche l'equipaggio “rosa” della Prima della Classe, l'equipaggio più lontano “Gnam Gnam”, con i suoi 950 percorsi e “Bellavita”, il più nuovo, da Lugano, dell'Armatore Filippo Taiana.
“Riuscire ad infilare tre primi posti fa capire il potenziale di questo equipaggio – sono le parole di Roberto Emanuele de Felice, timoniere di RiDeCoSì – sono molto soddisfatto del lavoro fatto e di questa vittoria, dopo aver sfiorato il titolo al Nazionale di Scarlino. Con Alessandro Maria Rinaldi ci diamo il cambio, perchè la stagione per il C.C.Aniene Sezione Altura è molto intenso e la prossima settimana ci aspettiamo un appuntamento mondiale.”
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293