Una domenica da ricordare per i 25 equipaggi al via per la tappa del circuito invernale della classe Este 24 che continua a stupire per i colpi di scena ed il livellamento di questo monotipo dai connotati veramente interessanti. A La Poderosa di Roberto Ugolini la vittoria di tappa, RiDeCoSì di Claudia Rossi ancora leader della classifica generale.
Puntualissimo come sempre il Comitato di regata da il via con un inaspettato vento da 110° con intensità di 5/6 nodi sufficienti per concludere la regata alla boa della seconda bolina; giusta decisione visto che l'arrivo del maestrale avrebbe falsato l’ultima poppa. La grinta in partenza di alcuni equipaggi compromette la classifica di manche, è il caso de La Prima della Classe con il ritorno alla barra di Cristiana Monina, che butta via la vittoria per un Ocs in partenza, dando via libera a La Poderosa di Roberto Ugolini, sempre tra i primi e vittorioso della prima prova davanti a Wasabino di Gianluca Raggi con Luigi Ravioli alla tattica ed un ottimo terzo posto per il pluricampione Antonio Sodo Migliori al suo esordio con l’Este24. Taglia solo quinta la squadra dell’Aniene su RiDeCoSì con Claudia Rossi alla barra, anch’essa penalizzata però da un Ocs in partenza.
C'è un po' di attesa tra la prima e la seconda prova, ma ne vale la pena. Arriva un bel maestrale che soffia fino a 12 nodi, tutto è pronto e si riparte. Conduce con autorità La Poderosa abilmente timonata da Roberto Ugolini, ed è così per tutta la regata, ma gli inseguitori RiDeCoSì e Gorditos II di Paolo Brinati scelgono due diverse opzioni nell’ultima poppa, mettendo Ugolini in difficoltà nel controllo. Un indecisione in boa de La Poderosa e arrivo al fotofinish a favore di RiDeCoSì per pochi centimetri, nel ciclismo basterebbe un colpo di reni. Come preciserà il Presidente dell’ottimo Comitato di Regata, Francesco Sette, davanti al consueto piatto di pasta nel dopo regata, questo arrivo rispecchia la classifica: dopo 11 prove e due scarti RiDeCoSì conduce infatti di un solo punto su La Poderosa, terzo Wasabino, si avvicina Gorditos II, pronto a salire sul podio.
Si ringrazia: La Marina di Santa Marinella, il comitato organizzatore del CNGM e il comitato di regata (Francesco Sette, Vincenzo Pulcini, Carlo Pulcini, Roberto Emanuele De Felice, Valter De Martis).
Prossimo appuntamento, domenica 9 febbraio, nelle acque di Santa Marinella.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”