RiDeCoSì, l'imbarcazione del Circolo Canottieri Aniene timonata da Alessandro Maria Rinaldi, ha vinto il XX Campionato Nazionale Este24, tornato a Napoli dopo 18 anni grazie all'organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, curata quest'anno dal presidente Carlo Campobasso e dal consigliere Fabio Curcio, e dell'Associazione Italiana Este24 presieduta dallo stesso Rinaldi. Al secondo posto si è classificato Gorditos II (Circolo Nautico Guglielmo Marconi) del timoniere Paolo Brinati, al terzo l'equipaggio tutto al femminile di La Prima Della Classe (C.C. Aniene), con Cristiana Monina al timone. Più indietro gli scafi napoletani: decimo Marinella (Posillipo), undicesimo Mary Poppins (CN Torre del Greco), tredicesimo Garopera (RYCC Savoia). Le due regate odierne, che hanno chiuso una bella tre giorni di vela, condita da condizioni meteo ideali per queste imbarcazioni, sono state invece vinte da Ricca D'Este (CN Riva) con Marco Flemma al timone, e da Gorditos II.
“Siamo felicissimi, a Napoli abbiamo festeggiato il XX Campionato Nazionale con una serie incredibile di regate – ha detto Alessandro Maria Rinaldi – Siamo contenti anche per la nostra vittoria, sono state prove combattute, ce la siamo giocata fino alla fine. Aver portato gli Este24 a Napoli ci inorgoglisce. Ringrazio il Presidente Campobasso e il Presidente del Comitato di Regata che ci hanno fatto sentire a casa”.
Per Paolo Brinati (Gorditos II) “è stata una tre giorni bellissima, abbiamo regatato bene, migliorando di giorno in giorno. Questo secondo posto ci dà grande gioia, vincere l'ultima prova di oggi con queste condizioni ci ha dato morale per il prosieguo del circuito. L'organizzazione a terra e in mare e l'ospitalità del Savoia sono veramente una cosa unica, è stato un campionato bellissimo”.
Tempo di bilanci per Carlo Campobasso, che nel pomeriggio ha consegnato premi ai primi tre classificati, ai vincitori delle singole regate e alle ragazze di La Prima Della Classe: “Tre giornate splendide, lo stadio della vela ha offerto il meglio di sé. Ringraziamo Lega Navale di Napoli, Circolo Italia e tutti gli sponsor che hanno contributo al successo dell'evento. La regata è stata perfetta, il vento sempre costante per una regata molto omogenea, con tanti team ad alternarsi ai primi posti. Siamo pienamente soddisfatti. Il futuro? Ho già lanciato una proposta ai vertici dell'Associazione Este24, quella di far svolgere il prossimo anno un'analoga manifestazione con base logistica a Coroglio, coinvolgendo così un'altra parte della città. Questo evento è stata un'ottima prova generale in vista delle Vele d'Epoca a Napoli 2014, che inizieranno mercoledì prossimo per concludersi domenica”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati