sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

Este 24: a Napoli guida “RiDeCoSì”

este 24 napoli guida 8220 ridecos 236 8221
redazione

E' un successo la prima giornata del Campionato Nazionale Este24, tornato a Napoli dopo 18 anni grazie all'organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, curata quest'anno personalmente dal presidente Carlo Campobasso, e dell'Associazione Italiana Este24 presieduta da Alessandro Rinaldi. Lo “stadio della vela” non ha tradito, rendendo possibile lo svolgimento delle tre regate in programma.

Una bella giornata di sport, che ha visto trionfare “RiDeCoSì” del Circolo Aniene di Roma con al timone lo stesso Alessandro Rinaldi, capace di imporsi in tutte le regate. Al secondo posto “La Poderosa”, che ha centrato due secondi e un sesto posto, quindi “Ricca D'Este”, “La Prima della Classe”, equipaggio composto da sole donne, e “Super Silvietta”.

Il Savoia ha fatto il tifo per Garopera, la barca del socio Raimondo Cappa che ha dovuto fare i conti con alcuni problemi tecnici. “Abbiamo stretto i denti – spiega Michele Fortunato, consigliere del circolo e regatante a bordo di Garopera – e adesso speriamo di riscattarci già a partire da domani”. “Sono state tre prove molto belle, con ottimo vento e mare ideale – ha detto Carlo Molino, vicepresidente sportivo del Circolo Savoia – I partecipanti sono entusiasti e speriamo di proseguire così sotto ogni punto di vista”. 

Roberto E. De Felice, tattico di  RiDeCoSì, ha dichiarato: “E' stato bellissimo: tre regate, un più combattuta dell'altra con continui avvicendamenti alla testa della classifica, le barche si incrociavano. Le condizioni meteo a dir poco perfette, impegnative al punto giusto. Livello altissimo della classe, se pensiamo che 10 barche sono arrivate sempre in un spazio di meno di un minuto. Siamo felici della nostra prima giornata, non potevamo chiedere di meglio, staremo  a vedere domani”. 

Cristiana Monina, timoniere de La Prima della Classe: “Una giornata stupenda, mi sono veramente divertita, vento di 12/14 nodi, a tratti ballerino, condizioni tipiche napoletane per questo periodo. E' veramente stimolante vedere la leadership della regata cambiare in modo continuo, vuol dire che non si possono fare errori e la flotta è molto agguerrita”. 

Federico Chiattelli, tattico Ricca D'Este: “RiDeCoSì ha fatto delle grandi regate, noi abbiamo commesso qualche errore nella seconda bolina delle ultime due prove, qualche piccolo buco d'aria, siamo comunque consci che la nostra barca è molto veloce e bisogna affinare qualche piccolo dettaglio. Campo di regata perfetto oggi, Napoli ci ha regalato una prima giornata molto interessante”. 

Le regate sono iniziate alle 12, dopo le previsioni meteorologiche fornite in diretta ai 24 team partecipanti dal team che fa capo al professor Giorgio Boudillon, dell'Università Parthenope di Napoli. Impeccabile il lavoro del Comitato di Regata, presieduto da Luciano Cosentino, e della giuria a mare. Giornata senza lavoro per il Comitato proteste, mentre i velisti intorno alle 16.30, dopo le tre prove in acqua, sono stati accolti con la pasta fornita dal Pastificio Buondonno, i taralli del Tarallificio Leopoldo e birra artigianale. Importante inoltre l'apporto dello sponsor Eccellenze Campane del consocio del Savoia Paolo Scudieri, mentre in mattinata la società Cupiello della famiglia Simioli ha offerto a tutti la colazione. Il circolo ha inoltre donato a tutti degli zainetti con gadget degli sponsor, e regalato un piccolo modellino in pietra lavica di barca a vela, con scafo in corallo e vela in madreperla confezionato dal Museo del Corallo della centenaria azienda Ascione di Torre del Greco. Nel tardo pomeriggio, alcuni partecipanti hanno visitato il Castel dell'Ovo. 

Domani si ricomincia alle 9 con colazione, briefing e previsioni meteo. Alle 11 lo start, si punta a far svolgere altre tre regate. Quindi al rientro dalle regate happy hour con rustici, birra e acqua. Alle 20.30 cena buffet sulla terrazza del circolo, dalle ore 21.30 musica dal vivo sulla terrazza.

 


27/06/2014 19:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci