mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ESTE 24

Este 24: l'Invernale va a RidECoSì del CCAniene

este 24 invernale va ridecos 236 del ccaniene
Roberto Imbastaro

Santa Marinella regala un week end di condizioni veramente dure per la flotta degli oltre venti Este24. Un vento di libeccio bello tosto con onda formata nella prima giornata e un nulla di fatto con moto ondoso intenso e poco vento nella seconda, hanno permesso al comitato di regata di chiudere comunque degnamente un bel campionato invernale dedicato ai monotipi, se si pensa che sabato si è svolta una sola prova per le condizioni che hanno impedito lo svolgimento di una seconda, raffiche quasi prossime ai 30 nodi d’intensità e qualche equipaggio che ha dovuto abbandonare per rottura. 

Andiamo per ordine: 
Il sabato vede da subito grande protagonista il dream team di Alberto Rossi che con la figlia Claudia, Flavio Favini, Ciccio Celon e Samuele Nicolettis ha dimostrato un’affiatamento incredibile, frutto di molte regate a bordo di altri monotipi e barche d’altura. Una partenza in boa ha permesso allo scafo che veste i colori del Circolo Canottieri Aniene di puntare subito alla vetta della classifica senza troppo faticare se non contro il moto ondoso incrociato alquanto fastidioso. Non da meno La Poderosa di Roberto Ugolini che ha dimostrato un ottimo stato di forma, sopratutto di poter essere competitivi anche con queste condizioni difficili. Ottima la prestazione de La Prima della Classe, con Cristiana Monina a dirigere l’equipaggio “Rosa”, sul podio nella prima manche. Ricca D’Este, Wasabino e Gorditos II non riescono a reggere il passo dei primi tre. Due ritiri per piccole rotture sono nella norma per una classe molto agguerrita che nell’unica manche di giornata ha dato grande spettacolo. Si chiude così il sabato con una sola prova. Il Comitato di Regata del Circolo Nautico Guglielmo Marconi presieduto da Francesco Sette manda tutti in porto prendendo la decisione più saggia, le previsioni danno vento in aumento fino a 30 nodi, confermato da un bel rinforzo proprio quando le barche riprendono la via del porto. 

 

La domenica, dopo una nottata d’inferno, non regala niente di buono, il vento cala ma le condizioni del mare sono pessime, si aspetta a terra, passa il tempo, il comitato decide di chiudere questo campionato invernale che ha dato dei buoni spunti sull’evoluzione della classe e sull’arrivo di nuovo armatori, consapevoli di trovare una classe effervescente, dinamica e molto divertente per contenuti agonistici, di location e ludici. 

Si conferma quindi “Campione” RidECoSì CCAniene di Alberto e Claudia Rossi, davanti a Ricca D’Este della coppia Flemma-Chiattelli, Gorditos II di Paolo Brinati, La Poderosa di Roberto Ugolini, Wasabino di Gialuca Raggi, La Prima della Classe, Sportimages, Obi Wan, Spritz ed Estrella, questi i primi 10 del campionato, seguono altri 16 equipaggi.  http://www.cngm.it/?page_id=827

“Inizialmente avevo ceduto il timone a Papà per difendere il titolo, io ero all’estero - sono le parole di Claudia Rossi, timoniere di RiDeCoSì - alla fine mi sono persa una sola tappa però, sono rientrata e ho ripreso il timone, con papà nel ruolo di pitman. Come al solito è stato un invernale bellissimo, sono state fatte molte prove, ogni volta con diverse condizioni. Non é stato facile vincere perché ogni volta bastava una prova per sconvolgere la classifica, però abbiamo tenuto duro fino all'ultimo e abbiamo concluso il campionato in bellezza con la prova di ieri. Per quanto riguarda il Circuito Nazionale, saremo sicuramente alla prima tappa di fine marzo.”

Le parole del Presidente della Classe Este24, Alessandro Maria Rinaldi sono di buon auspicio per il Circuito Nazionale che inizierà a fine marzo: " Il Campionato Invernale dedicato ai nostri monotipi ha sempre rappresentato un'importante palestra d'allenamento per il Circuito Nazionale. Dalle battaglie in acqua viste in queste ultime tappe , scommetto che quest'anno il Circuito sarà ancora più competitivo dello scorso anno, e farò bene anch'io ad allenarmi bene per recuperare il gap invernale. Dopo la prima tappa di fine marzo qui a Santa Marinella, ci aspetterà  la Coastal Race di 80 miglia , all'interno della La Lunga Bolina in programma dal 24 al 26 aprile. Dopodiché si andrà a Punta Ala per l'appuntamento clou dell'anno, dal 21 al 24 maggio, per il Campionato Nazionale E24, all'interno del Gavitello d'Argento. La quarta tappa poi ritornerà a Santa Marinella con la Coppa Vasari in programma il 14-15 giugno. Al rientro della pausa estiva gli Este24 ripartiranno con la 5ª tappa a S. Marinella il 19 e 20 settembre per la Coppa Marconi, per poi chiudere con la novità di Trieste come 6ª e ultima tappa all'interno della Barcolana. Un calendario ricchissimo di eventi e regate per tutti i gusti".

Sono felice dell’evoluzione di alcuni equipaggi e del clima che si respira in banchina ad ogni regata - sono le parole di Paolo Brinati, Segretario della Classe Este24 - c’è sempre molta voglia di migliorare e vedere 26 imbarcazioni iscritte ad un campionato invernale è una bella soddisfazione, c’è molto fermento, nuovi armatori per il circuito nazionale si stanno muovendo e molti team si stanno dando da fare per avere la barca pronta per la prima tappa di fine marzo.”

Si chiude il sipario sul Campionato Invernale, giusto il tempo di tornare in cantiere per rimettere a punto le barche e ripartire fra poco più di un mese per il Circuito Nazionale, che vedrà lo svolgimento di sei tappe, di cui 5 in Tirreno tra cui il Campionato Nazionale di Punta Ala a metà maggio e il gran finale a Trieste nel secondo week end di ottobre. 

 

1ª Tappa Coppa d’ Este Santa Marinella 28-29 Marzo 2015

2ª Tappa Coastal Race Santa Marinella Porto Ercole Santa Marinella 24-25-26 Aprile 2015

3ª Tappa Campionato Nazionale Punta Ala 22-23-24 Maggio 2015

4ª Tappa Coppa Vasari Santa Marinella 13-14 Giugno 2015

5ª Tappa Coppa Marconi Santa Marinella 19-20 Settembre 2015

6ª Tappa Barcolana TriEste Trieste10-11 Ottobre 2015


23/02/2015 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci