giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Este 24 Christmas: un'annata da incorniciare

este 24 christmas un annata da incorniciare
redazione


Si chiude un anno dove le aspettative degli armatori della classe più divertente del panorama dei monotipi sul territorio nazionale, sono state ampiamente soddisfatte. Nuovi armatori, grandi conferme, un livello sempre in crescita, sono gli ingredienti di un segmento della monotipia in Italia che ha reso possibile lo svolgimento di un Circuito Nazionale con sei tappe tutte avvincenti ed in contesti sempre differenti con un ritorno sportivo e di immagine di alto livello. 
L'ouverture nella sede "madre" a Santa Marinella, la "traversata" verso l'Argentario per la Lunga Bolina, S.Stefano e poi in Sardegna a Porto Rotondo per il Campionato Nazionale dove location e un finale al fotofinish hanno resto l'evento uno di quelli da ricordare negli annali. La Barcolana di Trieste, verso il paradiso per la vela dai grandi numeri, ha chiuso con la regata nel bacino San Giusto, davanti a migliaia di fans della e la domenica in mezzo ad una flotta di quasi "duemilabarche". La classe Este24 non va in letargo, il Campionato Invernale è già nel suo pieno dello svolgimento, tre weekend già "giocati" in mare, dove si vedono i frutti del lavoro svolto fatto da inizio inizio stagione da "SuperSilvietta", la costanza di La Poderosa e Wasabino, Ricca D'Este tornata in augera, i ragazzi del Cus Roma, Estrella, Esterina e  Aniene Young. 
Abbiamo concluso il 2016 con una festa strepitosa nella bellissima cornice di Villa Mercede dove abbiamo premiato i primi 5 campioni del Circuito Nazionale: grande stagione di Gianluca Raggi con il doppio titolo di Campione Nazionale e Campione del Circuito 2016, seguito da Paolo Brinati con Pickwick e da Luca Tubaro su Aniene Young . È bello quando una Classe così coesa come la nostra , dopo 27 regate di circuito e una dozzina di altre regate del Campionato invernale, ha la voglia e l'entusiasmo di festeggiare a ridosso di Natale. Ieri tutti gli armatori sono stati attenti anche alle new entry , alle flotte delle scuole vela e dei Circoli universitari , sempre più presenti nel Circuito. Il 2017 comincerà con la originale Coastal Race che si svolgerà prevalentemente all'Argentario, poi a metà Maggio la Coppa d'Este a Porto Santo Stefano. La terza tappa coinciderà con il Campionato Nazionale che quest'anno ci ospiterà a Talamone nelle prime settimane di giugno. La flotta poi rientrerà a Santa Marinella per la Coppa Vasari  a luglio e a settembre per la Coppa Marconi , per poi ritornare a Trieste nel week end della Barcolana nella mitica TriEste 24 Trophy .
Il prossimo anno la Classe Este24 sarà ancora sulla cresta dell'onda, possibilmente in planata come spesso è accaduto quest'anno!!


22/12/2016 10:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci