mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

29er    yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ESTE 24

Este 24 Campionato Invernale: dopo due tappe SuperSilvietta mantiene la leadership

este 24 campionato invernale dopo due tappe supersilvietta mantiene la leadership
redazione



Dopo due tappe e ben 5 prove svolte, sempre con buone condizioni meteo, la battaglia serrata,
in una flotta di ben 24 imbarcazioni, è tra il Campione Nazionale uscente Wasabino e SuperSilvietta, in costante miglioramento ed attualmente leader della classifica generale. Non sono da meno i veterani di La Poderosa e una rinnovata Ricca D'Este. Estrella, Esterina, Aniene Young e Cus Roma Vela formano il gruppo dei diretti inseguitori. Buona la presenza anche dei centri universitari con ben 5 teams.
Domenica scorsa si sono svolte 2 prove in una giornata quasi primaverile, condizioni di vento dai
quadranti orientali di intensità leggera all'inizio, in rotazione ed aumento verso la parte finale.
Sempre combattute le regate e sempre con un livello ed un trend in aumento per qualità ed agonismo.
Con un terzo ed un primo posto di giornata, Super Silvietta sale in testa alla classifica generale,
dopo che nella prima tappa di inizio mese, Marco Flemma su Ricca D'Este è stato il primo leader dell'invernale 2016/17. In evidenza il sempre in forma Wasabino e la Poderosa di Roberto Ugolini, team che fanno parte dello zoccolo duro della classe. Prossimo appuntamento, ultimo di quest'anno, il 16 dicembre nelle acque di Santa Marinella.

Parola agli equipaggi:

Federico Chiattelli - Super Silvietta:
"Siamo riusciti con due ottime prove a prenderci la testa della classifica. Ho rivestito il ruolo di timoniere per l'assenza del nostro armatore Michelangelo Tardioli, impegnato all'estero per motivi di lavoro, con una prua tutta rosa. La crescita costante del nostro team, dimostra quanto si possa far bene in una flotta molto livellata, il lavoro paga e siamo felici del risultato."

Federico Maselli - Cus Roma Vela Centro Velico Universitario
"Al di là di ogni risultato che potremo ottenere sul campo di regata, per noi e la nostra associazione è già una vittoria essere riusciti a coinvolgere ben 30 ragazzi universitari, molti dei quali alla loro prima esperienza su una barca a vela o in regata. Siamo contenti perché il movimento continua a crescere, sempre più giovani si avvicinano a questo incredibile sport che è la vela e molti hanno deciso di sposare il circuito. Circuito che, al di là dell'invernale, propone sempre tappe molto avvincenti e stimolanti. Per le barche Cus Roma Vela, che sono in tutto cinque, la seconda giornata è stata positiva. Gli equipaggi stanno tutti crescendo e, anche se dietro in classifica, stanno iniziando a dare del filo da torcere agli altri equipaggi. L'equipaggio pro del Cus Roma Vela ha forse commesso qualche errore che lo ha penalizzato, una volta in partenza e una volta all'ultima strambata. E' questione però di affiatamento visto che regatano insieme per la prima volta. Bene anche Fabio Matteucci: lo skipper sta continuando il suo progetto di tirare su un altro equipaggio competitivo e i risultati non si stanno facendo attendere: buone le partenze, buona la conduzione e la visione del campo. Le altre tre barche sono formate da ragazzi usciti fuori dai corsi Cus Roma Vela: devono ancora crescere, ma la voglia di far bene e migliorare li porterà a ottenere risultati più che soddisfacenti".

Roberto Ugolini - La Poderosa:
"Siamo soddisfatti perché oggi le regate erano molto difficili per la combinazione di oscillazioni di direzione e zone di pressione differenti e siamo riusciti a portare a casa due buoni risultati che ci collocano al terzo posto in generale. La prima regata è partita con il vento ancora instabile; noi siamo partiti alla boa pensando che ci fosse un po' di pressione in più verso largo e con l'idea di giocare gli scarsi. Invece abbiamo perso molto nel primo quarto della prima bolina e la regata è stata subito in salita. Diversa la seconda: dopo una ottima partenza in barca abbiamo tenuto la destra e siamo rimasti secondi fino all'arrivo."
 


30/11/2016 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci