lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

ESTE 24

Este 24 Campionato Invernale: dopo due tappe SuperSilvietta mantiene la leadership

este 24 campionato invernale dopo due tappe supersilvietta mantiene la leadership
redazione



Dopo due tappe e ben 5 prove svolte, sempre con buone condizioni meteo, la battaglia serrata,
in una flotta di ben 24 imbarcazioni, è tra il Campione Nazionale uscente Wasabino e SuperSilvietta, in costante miglioramento ed attualmente leader della classifica generale. Non sono da meno i veterani di La Poderosa e una rinnovata Ricca D'Este. Estrella, Esterina, Aniene Young e Cus Roma Vela formano il gruppo dei diretti inseguitori. Buona la presenza anche dei centri universitari con ben 5 teams.
Domenica scorsa si sono svolte 2 prove in una giornata quasi primaverile, condizioni di vento dai
quadranti orientali di intensità leggera all'inizio, in rotazione ed aumento verso la parte finale.
Sempre combattute le regate e sempre con un livello ed un trend in aumento per qualità ed agonismo.
Con un terzo ed un primo posto di giornata, Super Silvietta sale in testa alla classifica generale,
dopo che nella prima tappa di inizio mese, Marco Flemma su Ricca D'Este è stato il primo leader dell'invernale 2016/17. In evidenza il sempre in forma Wasabino e la Poderosa di Roberto Ugolini, team che fanno parte dello zoccolo duro della classe. Prossimo appuntamento, ultimo di quest'anno, il 16 dicembre nelle acque di Santa Marinella.

Parola agli equipaggi:

Federico Chiattelli - Super Silvietta:
"Siamo riusciti con due ottime prove a prenderci la testa della classifica. Ho rivestito il ruolo di timoniere per l'assenza del nostro armatore Michelangelo Tardioli, impegnato all'estero per motivi di lavoro, con una prua tutta rosa. La crescita costante del nostro team, dimostra quanto si possa far bene in una flotta molto livellata, il lavoro paga e siamo felici del risultato."

Federico Maselli - Cus Roma Vela Centro Velico Universitario
"Al di là di ogni risultato che potremo ottenere sul campo di regata, per noi e la nostra associazione è già una vittoria essere riusciti a coinvolgere ben 30 ragazzi universitari, molti dei quali alla loro prima esperienza su una barca a vela o in regata. Siamo contenti perché il movimento continua a crescere, sempre più giovani si avvicinano a questo incredibile sport che è la vela e molti hanno deciso di sposare il circuito. Circuito che, al di là dell'invernale, propone sempre tappe molto avvincenti e stimolanti. Per le barche Cus Roma Vela, che sono in tutto cinque, la seconda giornata è stata positiva. Gli equipaggi stanno tutti crescendo e, anche se dietro in classifica, stanno iniziando a dare del filo da torcere agli altri equipaggi. L'equipaggio pro del Cus Roma Vela ha forse commesso qualche errore che lo ha penalizzato, una volta in partenza e una volta all'ultima strambata. E' questione però di affiatamento visto che regatano insieme per la prima volta. Bene anche Fabio Matteucci: lo skipper sta continuando il suo progetto di tirare su un altro equipaggio competitivo e i risultati non si stanno facendo attendere: buone le partenze, buona la conduzione e la visione del campo. Le altre tre barche sono formate da ragazzi usciti fuori dai corsi Cus Roma Vela: devono ancora crescere, ma la voglia di far bene e migliorare li porterà a ottenere risultati più che soddisfacenti".

Roberto Ugolini - La Poderosa:
"Siamo soddisfatti perché oggi le regate erano molto difficili per la combinazione di oscillazioni di direzione e zone di pressione differenti e siamo riusciti a portare a casa due buoni risultati che ci collocano al terzo posto in generale. La prima regata è partita con il vento ancora instabile; noi siamo partiti alla boa pensando che ci fosse un po' di pressione in più verso largo e con l'idea di giocare gli scarsi. Invece abbiamo perso molto nel primo quarto della prima bolina e la regata è stata subito in salita. Diversa la seconda: dopo una ottima partenza in barca abbiamo tenuto la destra e siamo rimasti secondi fino all'arrivo."
 


30/11/2016 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci