mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ESTE 24

Este 24 all'Argentario per il Campionato Italiano

este 24 all argentario per il campionato italiano
redazione

La Classe Este 24 è pronta per festeggiare il suo 30° Campionato Italiano nelle acque dell’Argentario, a Porto Santo Stefano, dove già è stata protagonista nel week end di fine aprile in occasione della Coastal Race, secondo evento del Circuito Nazionale 2024.

La flotta torna in acqua per la sua terza tappa del Circuito Nazionale, dal 17 al 19 maggio per il 30° Campionato Italiano con una flotta come sempre molto agguerrita, tra questi sicuramente ci sarà il campione in carica, Milù 4 di Andrea Pietrolucci, che ha iniziato la stagione con il piede giusto, vincendo la seconda tappa della stagione 2024. Alle sue spalle un nutrito numero di sfidanti che hanno dimostrato di poter dare del filo da torcere al campione in carica. Un elenco di velisti altamente quotati, come Antonio Sodo Migliori, i già campioni italiani Roberto Ugolini e Marco Flemma, due equipaggi dello Yacht Club Santo Stefano, Paolo Brinati, Alessandro M. Rinaldi, già 3 volte campione italiano a bordo di RideCosì 2 ed Enrico De Crescenzo su Draghetto, entrambi del C.C.Aniene.

Marco Poma, vice-presidente e direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano: “Siamo lieti di ospitare, in collaborazione con la classe, il trentesimo campionato italiano Este 24. È l’ultima di una lunga serie di regate che lo Yacht Club Santo Stefano ha organizzato - mettendo gratuitamente a disposizione gli ormeggi - a Porto S. Stefano, praticamente a weekend alterni, dalla fine del campionato invernale in poi. Conosciamo bene la classe Este 24: il presidente Alessandro Maria Rinaldi ed il segretario Paolo Brinati sono soci del nostro sodalizio. Il consigliere YCSS Alberto Bezzi è tattico e tailer su la Poderosa 2.0 (ai vertici della classifica). Abbiamo inoltre charterizzato una barca per partecipare a tutto il circuito con un team (il più giovane della classe) di nostri atleti provenienti dal mondo delle derive. Mi aspetto tre giorni di regate combattute nel fantastico campo di Porto S. Stefano.”

 

Alessandro M. Rinaldi, Presidente Classe Este24: “30 anni di regate su questo monotipo disegnato dal famoso architetto navale Frère. 30 anni di emozioni, 30 anni di passione per la vela sul nostro monotipo ! È vera l’affermazione del grande Enzo Ferrari che diceva che non si può descrivere la passione … ma la si può solo vivere ! Questo capita a chi ci mette il cuore nelle cose che ama. Noi della Classe Este24 di passione ne abbiamo da vendere e nei prossimi giorni la vivremo a tutto tondo nella cornice straordinaria dell’Argentario, per il XXX Campionato Italiano di Classe, ospiti dello Yacht Club Santo Stefano che sa bene come accogliere i nostri equipaggi. Infatti è proprio qua che tutti gli armatori hanno voluto stare per celebrare questa importante tappa. Allo Yacht Club ci sentiamo a casa sia perché condividiamo i valori della vela sportiva sia perché oramai questo campo di regata ci è familiare, avendo tutti noi regatato fin da ragazzini . Ringrazio il Comitato Direttivo del Circolo Organizzatore che con grande abilità passa dall’organizzazione di importanti regate di vele d’altura, come la Pasquavela e La Lunga Bolina, alla famosa manifestazione delle vele d’epoca dell’Argentario Sailing Week fino ai monotipi come i nostri !”

 

Paolo Brinati, Segretario della Classe Este 24 : “ Qui all’Argentario abbiamo un gran feeling con la nostra flotta, quest’anno ancor di più per il duplice evento che ci ha visti protagonisti proprio a Porto Santo Stefano nell’evento organizzato dal C.C.Aniene a fine aprile all’interno de La Lunga Bolina. La flotta darà spettacolo, nulla è scontato come sempre, ci sono nuove compagini, veterani imbattibili, ma come sempre lo spirito di questa classe alla fine renderà tutto agonisticamente eccitante in mare e divertente a terra.”

 

Il primo start del Campionato Italiano verrà dato, venerdì 17 maggio alle 12.00 per un massimo di 8 prove, lo scarto entrerà dalla quinta prova. Si proseguirà il sabato e la domenica per vedere chi vincerà il titolo iridato di Classe. ph. Piergiorgio Mariconti

 


15/05/2024 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci