lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ESTE 24

Este 24: al via da sabato la 5ª Coastal Race

este 24 al via da sabato la 170 coastal race
redazione

La Classe Este 24 entra nel vivo di una tre giorni dai connotati sempre più "offshore". Il 23, 24 e 25 aprile si regaterà per la seconda tappa del Circuito Nazionale E24 con un nuovo format di Coastal Race, inserito nel programma de "La Lunga Bolina", organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, classica dell'altura in Tirreno. 

 

La Classe Este 24 in continuo fermento e rinnovamento è pronta per la 5ª edizione della Coastal Race, dedicata agli armatori di Este 24 di tutta Italia che si sfideranno da sabato 23 aprile fino a lunedì 25 , organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. Il format di quest'anno "rivisitato" dal Consiglio Direttivo, approvato dal Circolo organizzatore, in collaborazione con il Circolo Nautico Vela Argentario , il Circolo Nautico Guglielmo Marconi e lo Yacht Club Santo Stefano, consiste in una regata long distance per navigatori incalliti da Santa Marinella a Porto Ercole per un totale di quasi 40 miglia; segue poi un'altra regata long distance più corta da Porto Ercole, Giannutri, Formica di Burano e Porto Ercole per circa 25 miglia, per terminare alla terza regata di questo lungo week end con il periplo dell' Argentario, da Porto Ercole a Porto Santo Stefano per circa 16 miglia. La scelta di questo nuovo format per la Coastal Race, sempre di 80 miglia in totale, è stata ponderata in virtù del fatto che la terza tappa del Circuito si svolgerà proprio nelle acque di Santo Stefano, alla metà di maggio, ospiti dell'omonimo Yacht Club.

 

Il Trofeo C.C. Aniene verrà consegnato nelle mani dell'equipaggio che avrà realizzato il minor punteggio nella sommatoria delle tre regate. Mentre nella corsa S.Marinella-Porto Ercole del primo giorno, verrà consegnato sul pontile del CNVA il Trofeo Challenge "Spirit of Yellow" dal Comune di Monte Argentario , patrocinante l'evento. La manifestazione sportiva sarà realizzata, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Monte Argentario www.comunemonteargentario.gov.it, con l'intervento del Circolo Nautico Guglielmo Marconi www.cngm.it, l'assistenza e ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario www.cnva.it, e l'accoglienza dello Yacht Club Santo Stefano www.ycss.it .

 

Quest'anno il Comitato di Regata presieduto da Roberto Emanuele de Felice e supportato dai membri ufficiali Pierluigi Ortu, ed Emanuela Paola Re, seguirà la flotta dalla Barca Comitato, con 2 battelli di scorta, controllando l'andamento della regata on-board e on-the-sea , assicurando un buon livello di sicurezza ed assistenza a tutta la flotta.


Il Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi, sempre entusiasta di questo format rilascia a caldo queste parole : "Quest'anno siamo giunti alla 5ª edizione della Coastal Race, un format voluto dalla Classe che impegna gli armatori nella navigazione costiera senza tralasciare i duelli bordo su bordo che spesso ci hanno entusiasmato in tutte le precedenti edizioni. In particolare quest'anno ci siamo fatti prendere dal desiderio di continuare a regatare in quel meraviglioso promontorio che è l'Argentario, lambendolo ed aggirandolo completamente, facendoci assomigliare sempre di più alle barche piu grandi che partecipano a La Lunga Bolina, e che probabilmente incroceremo tra la sera di sabato e la mattina di domenica. Penso che le regate offshore disputate con i monotipi siano le più divertenti di tutto il panorama velico. Ingaggiarsi continuamente dopo ore e ore di navigazione entusiasma sia i velisti più puri che i navigatori appassionati. Buon vento alla flotta Este24!"

 


21/04/2016 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci