La Classe Este 24 entra nel vivo di una tre giorni dai connotati sempre più "offshore". Il 23, 24 e 25 aprile si regaterà per la seconda tappa del Circuito Nazionale E24 con un nuovo format di Coastal Race, inserito nel programma de "La Lunga Bolina", organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, classica dell'altura in Tirreno.
La Classe Este 24 in continuo fermento e rinnovamento è pronta per la 5ª edizione della Coastal Race, dedicata agli armatori di Este 24 di tutta Italia che si sfideranno da sabato 23 aprile fino a lunedì 25 , organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. Il format di quest'anno "rivisitato" dal Consiglio Direttivo, approvato dal Circolo organizzatore, in collaborazione con il Circolo Nautico Vela Argentario , il Circolo Nautico Guglielmo Marconi e lo Yacht Club Santo Stefano, consiste in una regata long distance per navigatori incalliti da Santa Marinella a Porto Ercole per un totale di quasi 40 miglia; segue poi un'altra regata long distance più corta da Porto Ercole, Giannutri, Formica di Burano e Porto Ercole per circa 25 miglia, per terminare alla terza regata di questo lungo week end con il periplo dell' Argentario, da Porto Ercole a Porto Santo Stefano per circa 16 miglia. La scelta di questo nuovo format per la Coastal Race, sempre di 80 miglia in totale, è stata ponderata in virtù del fatto che la terza tappa del Circuito si svolgerà proprio nelle acque di Santo Stefano, alla metà di maggio, ospiti dell'omonimo Yacht Club.
Il Trofeo C.C. Aniene verrà consegnato nelle mani dell'equipaggio che avrà realizzato il minor punteggio nella sommatoria delle tre regate. Mentre nella corsa S.Marinella-Porto Ercole del primo giorno, verrà consegnato sul pontile del CNVA il Trofeo Challenge "Spirit of Yellow" dal Comune di Monte Argentario , patrocinante l'evento. La manifestazione sportiva sarà realizzata, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Monte Argentario www.comunemonteargentario.gov.it, con l'intervento del Circolo Nautico Guglielmo Marconi www.cngm.it, l'assistenza e ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario www.cnva.it, e l'accoglienza dello Yacht Club Santo Stefano www.ycss.it .
Quest'anno il Comitato di Regata presieduto da Roberto Emanuele de Felice e supportato dai membri ufficiali Pierluigi Ortu, ed Emanuela Paola Re, seguirà la flotta dalla Barca Comitato, con 2 battelli di scorta, controllando l'andamento della regata on-board e on-the-sea , assicurando un buon livello di sicurezza ed assistenza a tutta la flotta.
Il Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi, sempre entusiasta di questo format rilascia a caldo queste parole : "Quest'anno siamo giunti alla 5ª edizione della Coastal Race, un format voluto dalla Classe che impegna gli armatori nella navigazione costiera senza tralasciare i duelli bordo su bordo che spesso ci hanno entusiasmato in tutte le precedenti edizioni. In particolare quest'anno ci siamo fatti prendere dal desiderio di continuare a regatare in quel meraviglioso promontorio che è l'Argentario, lambendolo ed aggirandolo completamente, facendoci assomigliare sempre di più alle barche piu grandi che partecipano a La Lunga Bolina, e che probabilmente incroceremo tra la sera di sabato e la mattina di domenica. Penso che le regate offshore disputate con i monotipi siano le più divertenti di tutto il panorama velico. Ingaggiarsi continuamente dopo ore e ore di navigazione entusiasma sia i velisti più puri che i navigatori appassionati. Buon vento alla flotta Este24!"
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"