giovedí, 6 novembre 2025

ESTE 24

Este 24: al via da sabato la 5ª Coastal Race

este 24 al via da sabato la 170 coastal race
redazione

La Classe Este 24 entra nel vivo di una tre giorni dai connotati sempre più "offshore". Il 23, 24 e 25 aprile si regaterà per la seconda tappa del Circuito Nazionale E24 con un nuovo format di Coastal Race, inserito nel programma de "La Lunga Bolina", organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, classica dell'altura in Tirreno. 

 

La Classe Este 24 in continuo fermento e rinnovamento è pronta per la 5ª edizione della Coastal Race, dedicata agli armatori di Este 24 di tutta Italia che si sfideranno da sabato 23 aprile fino a lunedì 25 , organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. Il format di quest'anno "rivisitato" dal Consiglio Direttivo, approvato dal Circolo organizzatore, in collaborazione con il Circolo Nautico Vela Argentario , il Circolo Nautico Guglielmo Marconi e lo Yacht Club Santo Stefano, consiste in una regata long distance per navigatori incalliti da Santa Marinella a Porto Ercole per un totale di quasi 40 miglia; segue poi un'altra regata long distance più corta da Porto Ercole, Giannutri, Formica di Burano e Porto Ercole per circa 25 miglia, per terminare alla terza regata di questo lungo week end con il periplo dell' Argentario, da Porto Ercole a Porto Santo Stefano per circa 16 miglia. La scelta di questo nuovo format per la Coastal Race, sempre di 80 miglia in totale, è stata ponderata in virtù del fatto che la terza tappa del Circuito si svolgerà proprio nelle acque di Santo Stefano, alla metà di maggio, ospiti dell'omonimo Yacht Club.

 

Il Trofeo C.C. Aniene verrà consegnato nelle mani dell'equipaggio che avrà realizzato il minor punteggio nella sommatoria delle tre regate. Mentre nella corsa S.Marinella-Porto Ercole del primo giorno, verrà consegnato sul pontile del CNVA il Trofeo Challenge "Spirit of Yellow" dal Comune di Monte Argentario , patrocinante l'evento. La manifestazione sportiva sarà realizzata, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Monte Argentario www.comunemonteargentario.gov.it, con l'intervento del Circolo Nautico Guglielmo Marconi www.cngm.it, l'assistenza e ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario www.cnva.it, e l'accoglienza dello Yacht Club Santo Stefano www.ycss.it .

 

Quest'anno il Comitato di Regata presieduto da Roberto Emanuele de Felice e supportato dai membri ufficiali Pierluigi Ortu, ed Emanuela Paola Re, seguirà la flotta dalla Barca Comitato, con 2 battelli di scorta, controllando l'andamento della regata on-board e on-the-sea , assicurando un buon livello di sicurezza ed assistenza a tutta la flotta.


Il Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi, sempre entusiasta di questo format rilascia a caldo queste parole : "Quest'anno siamo giunti alla 5ª edizione della Coastal Race, un format voluto dalla Classe che impegna gli armatori nella navigazione costiera senza tralasciare i duelli bordo su bordo che spesso ci hanno entusiasmato in tutte le precedenti edizioni. In particolare quest'anno ci siamo fatti prendere dal desiderio di continuare a regatare in quel meraviglioso promontorio che è l'Argentario, lambendolo ed aggirandolo completamente, facendoci assomigliare sempre di più alle barche piu grandi che partecipano a La Lunga Bolina, e che probabilmente incroceremo tra la sera di sabato e la mattina di domenica. Penso che le regate offshore disputate con i monotipi siano le più divertenti di tutto il panorama velico. Ingaggiarsi continuamente dopo ore e ore di navigazione entusiasma sia i velisti più puri che i navigatori appassionati. Buon vento alla flotta Este24!"

 


21/04/2016 20:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci