La Classe Este 24 entra nel vivo di una tre giorni dai connotati sempre più "offshore". Il 23, 24 e 25 aprile si regaterà per la seconda tappa del Circuito Nazionale E24 con un nuovo format di Coastal Race, inserito nel programma de "La Lunga Bolina", organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, classica dell'altura in Tirreno.
La Classe Este 24 in continuo fermento e rinnovamento è pronta per la 5ª edizione della Coastal Race, dedicata agli armatori di Este 24 di tutta Italia che si sfideranno da sabato 23 aprile fino a lunedì 25 , organizzata dal Circolo Canottieri Aniene. Il format di quest'anno "rivisitato" dal Consiglio Direttivo, approvato dal Circolo organizzatore, in collaborazione con il Circolo Nautico Vela Argentario , il Circolo Nautico Guglielmo Marconi e lo Yacht Club Santo Stefano, consiste in una regata long distance per navigatori incalliti da Santa Marinella a Porto Ercole per un totale di quasi 40 miglia; segue poi un'altra regata long distance più corta da Porto Ercole, Giannutri, Formica di Burano e Porto Ercole per circa 25 miglia, per terminare alla terza regata di questo lungo week end con il periplo dell' Argentario, da Porto Ercole a Porto Santo Stefano per circa 16 miglia. La scelta di questo nuovo format per la Coastal Race, sempre di 80 miglia in totale, è stata ponderata in virtù del fatto che la terza tappa del Circuito si svolgerà proprio nelle acque di Santo Stefano, alla metà di maggio, ospiti dell'omonimo Yacht Club.
Il Trofeo C.C. Aniene verrà consegnato nelle mani dell'equipaggio che avrà realizzato il minor punteggio nella sommatoria delle tre regate. Mentre nella corsa S.Marinella-Porto Ercole del primo giorno, verrà consegnato sul pontile del CNVA il Trofeo Challenge "Spirit of Yellow" dal Comune di Monte Argentario , patrocinante l'evento. La manifestazione sportiva sarà realizzata, oltre alla preziosa collaborazione del Comune di Monte Argentario www.comunemonteargentario.gov.it, con l'intervento del Circolo Nautico Guglielmo Marconi www.cngm.it, l'assistenza e ospitalità del Circolo Nautico e della Vela Argentario www.cnva.it, e l'accoglienza dello Yacht Club Santo Stefano www.ycss.it .
Quest'anno il Comitato di Regata presieduto da Roberto Emanuele de Felice e supportato dai membri ufficiali Pierluigi Ortu, ed Emanuela Paola Re, seguirà la flotta dalla Barca Comitato, con 2 battelli di scorta, controllando l'andamento della regata on-board e on-the-sea , assicurando un buon livello di sicurezza ed assistenza a tutta la flotta.
Il Presidente della Classe E24, Alessandro M. Rinaldi, sempre entusiasta di questo format rilascia a caldo queste parole : "Quest'anno siamo giunti alla 5ª edizione della Coastal Race, un format voluto dalla Classe che impegna gli armatori nella navigazione costiera senza tralasciare i duelli bordo su bordo che spesso ci hanno entusiasmato in tutte le precedenti edizioni. In particolare quest'anno ci siamo fatti prendere dal desiderio di continuare a regatare in quel meraviglioso promontorio che è l'Argentario, lambendolo ed aggirandolo completamente, facendoci assomigliare sempre di più alle barche piu grandi che partecipano a La Lunga Bolina, e che probabilmente incroceremo tra la sera di sabato e la mattina di domenica. Penso che le regate offshore disputate con i monotipi siano le più divertenti di tutto il panorama velico. Ingaggiarsi continuamente dopo ore e ore di navigazione entusiasma sia i velisti più puri che i navigatori appassionati. Buon vento alla flotta Este24!"
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe