venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

SOLARIS

Esordio in regata alla "Bernetti" per il nuovo Solaris One 48

esordio in regata alla quot bernetti quot per il nuovo solaris one
red

Lo scorso anno al Salone nautico di Genova, era soltanto un progetto e una serie di disegni, presentati alla Fiera di Genova. Quest´anno, invece, già diversi esemplari navigano per i mari del mondo, uno di essi “Nuit de Mai”, è in mostra nel Marina 1, la rassegna in acqua della fiera di Genova, assieme al Solaris 72 DH e al Solaris 53. Ma soprattutto, domani, il Solaris ONE 48 esordirà in regata. La barca, “Sunny side up”, dell’austriaco Peter Bartl, esordirà in regata. La prima uscita in competizione per la barca di progettata da Bill Tripp avverrà al Trofeo “Bernetti”, a Trieste, prodromo della Barcolana. Poi, ovviamente, l Solaris ONE 48 sarà di scena anche alla “Coppa d’autunno”. Non è un caso che la nuova creatura del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine) si cimenti nelle competizioni. Infatti, spiega il patron del Cantiere, Rinaldo Puntin –“pur presentandosi con una grande abitabilità, offrendo un notevole ‘confort’ e sicurezza nella navigazione d’altura, ha uno scafo molto performante e una adeguata invelatura”. Le vele sono state realizzate dalla Olimpic Sails e a bordo ci sarà il Team Solaris. Del quale fanno parte lo stesso Puntin con , ma ance il progettista Bill Tripp, che ne aveva espresso il desiderio la scorsa settimana in una delle riunioni ad Aquileia. Nonchè l’accoppiata Bivi-Pasc otto, che questa primavera, con il Solaris 36 One Design, aveva vinto la gran parte delle regate primaverili, in Adriatico, ma anche nel Tirreno. Il Solaris ONE 48 misura 14,90 metri (48 piedi), largo 4,40 metri, un pescaggio di 2,80 metri, un dislocamento di 12,80 tonnellate, e una superificie velica di 76 metri quadrati, dei quali 68 di genoa.














04/10/2008 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci