Lo scorso anno al Salone nautico di Genova, era soltanto un progetto e una serie di disegni, presentati alla Fiera di Genova. Quest´anno, invece, già diversi esemplari navigano per i mari del mondo, uno di essi “Nuit de Mai”, è in mostra nel Marina 1, la rassegna in acqua della fiera di Genova, assieme al Solaris 72 DH e al Solaris 53. Ma soprattutto, domani, il Solaris ONE 48 esordirà in regata. La barca, “Sunny side up”, dell’austriaco Peter Bartl, esordirà in regata. La prima uscita in competizione per la barca di progettata da Bill Tripp avverrà al Trofeo “Bernetti”, a Trieste, prodromo della Barcolana. Poi, ovviamente, l Solaris ONE 48 sarà di scena anche alla “Coppa d’autunno”. Non è un caso che la nuova creatura del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Udine) si cimenti nelle competizioni. Infatti, spiega il patron del Cantiere, Rinaldo Puntin –“pur presentandosi con una grande abitabilità, offrendo un notevole ‘confort’ e sicurezza nella navigazione d’altura, ha uno scafo molto performante e una adeguata invelatura”. Le vele sono state realizzate dalla Olimpic Sails e a bordo ci sarà il Team Solaris. Del quale fanno parte lo stesso Puntin con , ma ance il progettista Bill Tripp, che ne aveva espresso il desiderio la scorsa settimana in una delle riunioni ad Aquileia. Nonchè l’accoppiata Bivi-Pasc otto, che questa primavera, con il Solaris 36 One Design, aveva vinto la gran parte delle regate primaverili, in Adriatico, ma anche nel Tirreno. Il Solaris ONE 48 misura 14,90 metri (48 piedi), largo 4,40 metri, un pescaggio di 2,80 metri, un dislocamento di 12,80 tonnellate, e una superificie velica di 76 metri quadrati, dei quali 68 di genoa.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"