lunedí, 10 novembre 2025

MIDDLE SEA RACE

Esimit Europa 2 vince la Middle Sea Race

esimit europa vince la middle sea race
Roberto Imbastaro

Vela, Rolex Middle Sea Race - Alle 18:32:32 Esimit Europa 2 ha tagliato il traguardo della Rolex Middle Sea Race. Una splendida cavalvata solitaria quella del 100 piedi di Igor Simcic che nemmeno Icap leopard è riuscito a contrastare. Un riassunto della gara ce lo fa Flavio Favini:” "E'stata una gara abbastanza lenta nella prima parte, ma poi verso la costa della Sicilia, il vento ha iniziato ad aumentare. La prima grande difficoltà è stata quella di entrare nello stretto di Messina perché in quel momento c'era vento molto leggero ed è stato molto problematico gestire il passaggio, ma poi dopo un po la corrente ci ha aiutato e siamo stati in grado di lasciare lo Stretto abbastanza velocemente”.

Esimit ha condotto la gara fin dall’inizio ed era riuscita a mettere tra lei e Leopard 25 miglia, prima di incappare in un buco di vento che ha fatto riavvicinare le due barche. Ma è stato solo un momento. Esimit è ripartita per prima. “Noi siamo ripartiti e Leopard era ancora lì fermo – ha commentato il tattico Tiziano Nava – probabilmente perché aveva qualche corrente contraria. Abbiamo guadagnato un sacco di miglia in quel punto. Per il resto della corsa abbiamo navigato abbastanza bene, abbiamo fatto i giusti cambi di vele.  Cambiava il vento, cambiava l’angolo, ma noi avevamo sempre le vele giuste e così abbiamo sempre avuto il massimo della velocità possibile per tutto il tempo della gara”.

Circa la loro vittoria Flavini ha aggiunto: "Non è davvero una corsa semplice, è piena di insidie ma devo dire, che è davvero una grande gara. Abbiamo conquistato la Line Honours, ma non so come andrà a finire in compensato. Dobbiamo solo aspettare. Se le imbarcazioni più piccole prendono un gran vento non abbiamo chance, se il vento cala si. Per noi la grande sfida era con Leopard, che ha vinto la Line Honours qui lo scorso anno, ma ha anche vinto la Rolex Fastnet, quindi non è una barca facile da battere, tanto più perché è una barca molto buona, ma credo che con questo vento leggero avevamo un vantaggio con la nostra barca. Se fosse stata una gara molto ventosa, non so come sarebbe finita”.

Con un vento leggero niente da fare per il record della corsa, che rimane saldamente nelle mani di Rambler che lo detiene con 47h 55’ e 3”.


25/10/2010 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci