VELA, 30 Aprile - In una giornata paradisiaca si chiude il Campionato Nazionale d’Area a Salina. Anche se è l’ultimo giorno di Aprile e come se fossimo in un giornata di estate. Le montagne intorno al campo di regata sono verdissime, l’Etna imbiancato fa da sfondo, il mare è blu cobalto. Si potrebbe restare a guardare per ore quello che la natura offre agli equipaggi delle 65 barche della Eolian Sailing Week, ma il Comitato di Regata condotto da Mario De Grenet richiama tutti alla realtà appena la brezza si stende e riempie il canale tra Salina e Lipari.
Partono per primi i Gran Crociera che devono raggiungere il bastone esterno. Dopo circa 10 minuti è la volta dei Crociera Regata del Campionato Nazionale d’Area. La lettura del campo è di difficile interpretazione. La partenza sembra favorevole in boa ma dopo qualche minuto la flotta vira e si dirige verso Lipari dove c’è più pressione. Ars Una preferisce il centro campo. Alla boa di bolina sono i cechi di Three Sisters i primi a passare. La salita verso Lipari li ha notevolmente favoriti e dietro hanno le barche che hanno fatto la stessa scelta. Ars Una e Zeneha Takesha limitano i danni grazie alle loro dimensioni. Il vento nella parte bassa del campo è decisamente più forte e nell’impoppata il gruppo si ricompatta. La seconda bolina è ancora più complicata perché il vento comincia a scemare. Le barche passano lentamente la boa e riprendono la discesa. Avvicinandosi alla boa di poppa la pressione riprende ma il Comitato decide di chiudere la regata con un accorciamento alla boa 2. Sarà Zeneha Takesha a tagliare per prima il traguardo, regolando Ars Una di una manciata di secondi. Il computer con il calcolo dei compensi invertirà le posizioni. Alle loro spalle, per il gruppo B, arrivano Three Sisters ed Acchiappasogni. Terzo Francesco Siculiana su Alvarosky.
Sul campo dei Gran Crociera Bluette di Mario Zappia taglia per primo il traguardo con un margine tale da aggiudicarsi la prova anche dopo il calcolo dei compensi. Subito dietro Cristallina di Alessandro Flaccomio e S.H.A.D.O. di Ninni Adamo. Ma il computer riporta su Blu Moon e Mago Blu, rispettivamente i seconda e terza posizione.
Si va a terra per le proteste e la Giuria presieduta da Giuseppe D’Amico lavora velocemente. Dopo un’ora le classifiche finali. A seguito di una collisione Zeneha Takesha viene squalificata e Wolverine riceve una riparazione nel punteggio. Le classifiche provvisorie vengono rivedute. Nel Gruppo A la vittoria finale va ad Ars Una, la seconda posizione a Curaddau, quindi, ottimo terzo, Giorgio Fabbri su Cochina. Nel gruppo B la vittoria va a Three Sisters, ma è Campione Nazionale d’Area Squalo Bianco di Concetto Costa su Wolverine di Giacomo Dell’Aria e Alvarosky di Siculiana. Nella divisione regata Cattivik regola Acchiappasogni di Ugo Polizzotti. Il Campionato delle Eolie Gran Crociera va a Mago Blu, davanti ad Oxidiana di Ignazio Cusimano e Bluette. Prossimo importante appuntamento il Campionato Italiano. Secondo normativa si qualificano per la categoria più grande Ars Una e Curaddau, mentre per il Gruppo B il premio della qualificazione va oltre che ai primi tre anche a Cattivik e ad Harahel di Lucio di Mauro.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati