Importante ingresso in Assonat-Confcommercio – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici di Saromar Gestioni, un network che comprende i Marina del Sud Sardegna di Capitana, Perd’e Sali e Portoscuso. La Società, con più di venti anni di esperienza nella gestione delle strutture nautiche da diporto, con i suoi marina dispone complessivamente di oltre 1.000 posti barca fino a 27 metri e di un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina a disposizione dei diportisti:
Marina di Capitana, situato in posizione strategica al centro della costa meridionale, è la base ideale per conoscere la costa sud-orientale; Marina di Perd’e Sali, situato ad ovest di Cagliari, è un importante riferimento anche per la nautica da diporto in transito lungo la costa e per la Tunisia;
Marina di Portoscuso, situato nella costa est, è la naturale estensione del paese verso il mare e il significato del suo nome ne individua le qualità: porto nascosto, riparato. I marina sono collocati tra i paesaggi più belli della costa meridionale e numerose testimonianze archeologiche di antiche civiltà.
"L'ingressoin Assonat di Saromar Gestioni con i suoi tre marina nel Sud Sardegna sarà elemento importante nel fare squadra con le altre strutture portuali turistiche - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat - per continuare ad essere protagonisti nello sviluppo dei turismi e del turismo nautico in particolare. Da oltre venti anni - continua Serra - il gruppo è impegnato con i suoi marina nell'offrire al diportismoservizi sempre più qualificati e sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente.
Il valore delle strutture per la nautica da diporto - conclude Serra - sta anche nel favorire lo sviluppo e l'aggregazione dei turismi e dell'economie collegate al mare, promuovendo i territori con le loro unicità dai patrimoni storico-culturali alle bellezze naturali dei meravigliosi paesaggi, ai sapori degli inimitabili prodotti tipici fino all’artigianato".
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"