Prenderà il via l’ 11 marzo prossimo, a Berlino, il più importante appuntamento fieristico per il turismo tedesco ed internazionale, la ITB, che accoglierà la presenza dell´Italia con uno stand ENIT/Regioni di circa 1700 mq.
Dodici le Regioni partecipanti: Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana, oltre al Comune di Milano, Camera di Commercio di Salerno, ExpoCts oltre a venti spazi personalizzati per gli operatori privati.
Secondo quanto pubblicato dalla Bundesbank nell’ultimo bollettino di dicembre 2008, la spesa turistica estera complessiva dei Tedeschi da gennaio a settembre 2008 è stata di 49,03 miliardi EUR, di cui all’Italia sono andati 4,5 miliardi EUR, con una leggera contrazione rispetto ai primi nove mesi dell’anno precedente (4,7 mrd. EUR). Il nostro Paese è stato preceduto dai suoi tradizionali competitors Spagna (5,3 mrd. EUR) e Austria (5 mrd. EUR).
Numerosi gli appuntamenti in programma all’ITB per sostenere la promozione dell´Italia turistica, a partire dalla Conferenza stampa dell´ENIT-Agenzia in calendario nel giorno di apertura della rassegna, l´11 marzo alle ore 14.00, a cui prenderanno parte il Presidente, Matteo Marzotto ed il Direttore Generale, Eugenio Magnani.
A seguire gli appuntamenti con la stampa organizzati in collaborazione con le singole Regioni sulla Terrazza Italia, che ospiterà il 12 marzo il Friuli Venezia Giulia, il Comune di Milano e la Regione Liguria.
Il giorno seguente presenteranno le loro proposte territoriali alla stampa tedesca, le Regioni Sicilia con le Isole Eolie, il Veneto, il Piemonte e la Regione Sardegna con la Provincia di Oristano.
Previsto, inoltre, l´open day Abruzzo per la presentazione del progetto “Culto e Cultura” e “Cammini d´Europa” rivolto al segmento del turismo religioso.
La Toscana nel corso della manifestazione curerà il lancio della nuova campagna di comunicazione internazionale in collaborazione con MTV, in occasione della serata organizzata presso l´Ewerk il 13 marzo, mentre la Campania fará bella mostra delle sue bellezze turistiche presso il celebre centro commerciale KaDeWe nel centro della Capitale, in sinergia con gli operatori di Ischia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone