sabato, 19 luglio 2025

TURISMO

Enit al Josp Fest di Roma

Con “Inside Italy”, allestito nel Padiglione 9 della nuova Fiera di Roma, su uno spazio di mq. 7500, l’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo presenterà la Piazza delle Regioni italiane, al Festival Internazionale del Turismo Religioso, in programma dal 15 al 18 gennaio prossimi.
Attraverso tecnologie innovative, caratterizzate da un’elevata interattività, gli operatori del settore e i visitatori, italiani ed esteri che saranno presenti al Josp Fest, potranno visualizzare su una carta geografica interattiva, le nostre aree geografiche e le varie tipologie turistiche dell’offerta regionale italiana.
In questo primo appuntamento italiano del 2009, l’impegno dell’ENIT-Agenzia con l’Opera Romana Pellegrinaggi prevede anche uno stand di circa mq. 100, ubicato in una zona di grande visibilità all’interno del “Villaggio Italia” ed un punto informativo e di orientamento all’ingresso dell’area.
L’ENIT sarà presente, con un autorevole intervento del Direttore Generale, anche al convegno-seminario sul tema “Il patrimonio culturale dell’Italia”, in calendario venerdì 16 gennaio p.v., alle ore 10,30.
“Abbiamo deciso di dare il nostro contributo a Josp-Journey of the Spirit – commenta il Direttore Generale, Eugenio Magnani – perché si inserisce, insieme ad Aurea, nel panorama degli eventi fieristici come un occasione di particolare rilievo per la promozione dell’offerta italiana nell’ambito del turismo religioso, contando sulla partecipazione di tutte le regioni italiane che potranno offrire al pubblico interessato le ultime proposte in termini di novità, pacchetti, formule di viaggio.”
“Il nostro Paese si colloca – aggiunge Magnani - ai vertici della classifica non solo per il fatto di rappresentare da sempre un polo di attrazione indiscusso quale meta dei viaggi dello spirito verso i maggiori centri del cattolicesimo, ma anche per la motivazione di carattere artistico-culturale che connota la visita ai luoghi di culto, rafforzata dall’avvio di un generalizzato processo di valorizzazione delle numerosissime ed inestimabili opere d’arte in essi presenti.”


15/01/2009 00:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci