sabato, 19 luglio 2025

TURISMO

Turismo: Italia ospite d'onore al Salon des Vacances di Bruxelles

L’Italia quest’anno è Ospite d’Onore al Salone delle Vacanze di Bruxelles, in programma dal 5 al 9 febbraio prossimi. Il ruolo di Ospite d’Onore destina all’Italia il privilegio di figurare sui biglietti d’ingresso, un' ulteriore occasione di moltiplicare l’eco favorevole di cui gode il nostro Paese nelle regioni del Nord-Europa, nonché in Belgio.
In un’area attrezzata di 483mq sono ospitate le Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia insieme al Comune di Stintino, e a sei spazi personalizzati.
Il programma delle attività, oltre al briefing del Dirigente ad interim dell'Ufficio Zitelli, in favore dei rappresentanti dell’offerta turistica italiana, prevede lo svolgimento di alcune conferenze stampa per la presentazione dei territori locali.
Lo stand si presenta arricchito con alcuni manifesti storici delle campagne promozionali del passato, di cui l’Ente è stato promotore, ma anche con due dei prodotti simbolo nel mondo del design e del made in Italy: una FIAT 500 e una Vespa Piaggio, divenuti ormai oggetti di culto e ripetutamente utilizzati anche dal cinema e dalla moda per simboleggiare il Bel Paese.
La serata di apertura, sarà offerta dalla Regione Lazio in uno dei più prestigiosi alberghi di Bruxelles e presenzieranno l’Assessore al Turismo, Claudio Mancini ed Eugenio Magnani, Direttore Generale ENIT-Agenzia.
La Regione Umbria presenterà successivamente un evento per la promozione dell’offerta benessere, un prodotto sempre più apprezzato dal pubblico di ogni età, mentre la Regione Piemonte organizzerà un evento per la presentazione delle bellezze regionali.
Il Salon des Vacances di Bruxelles, Fiera a livello internazionale che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel mercato di settore, è senz’altro una vetrina immancabile che ha visto nella precedente edizione la presenza di circa 102.000 visitatori e 742 espositori, con un aumento del 30% dei professionisti rispetto al 2007, decretando il pieno successo della manifestazione.


04/02/2009 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci