sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

TURISMO

Turismo: Italia ospite d'onore al Salon des Vacances di Bruxelles

L’Italia quest’anno è Ospite d’Onore al Salone delle Vacanze di Bruxelles, in programma dal 5 al 9 febbraio prossimi. Il ruolo di Ospite d’Onore destina all’Italia il privilegio di figurare sui biglietti d’ingresso, un' ulteriore occasione di moltiplicare l’eco favorevole di cui gode il nostro Paese nelle regioni del Nord-Europa, nonché in Belgio.
In un’area attrezzata di 483mq sono ospitate le Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia insieme al Comune di Stintino, e a sei spazi personalizzati.
Il programma delle attività, oltre al briefing del Dirigente ad interim dell'Ufficio Zitelli, in favore dei rappresentanti dell’offerta turistica italiana, prevede lo svolgimento di alcune conferenze stampa per la presentazione dei territori locali.
Lo stand si presenta arricchito con alcuni manifesti storici delle campagne promozionali del passato, di cui l’Ente è stato promotore, ma anche con due dei prodotti simbolo nel mondo del design e del made in Italy: una FIAT 500 e una Vespa Piaggio, divenuti ormai oggetti di culto e ripetutamente utilizzati anche dal cinema e dalla moda per simboleggiare il Bel Paese.
La serata di apertura, sarà offerta dalla Regione Lazio in uno dei più prestigiosi alberghi di Bruxelles e presenzieranno l’Assessore al Turismo, Claudio Mancini ed Eugenio Magnani, Direttore Generale ENIT-Agenzia.
La Regione Umbria presenterà successivamente un evento per la promozione dell’offerta benessere, un prodotto sempre più apprezzato dal pubblico di ogni età, mentre la Regione Piemonte organizzerà un evento per la presentazione delle bellezze regionali.
Il Salon des Vacances di Bruxelles, Fiera a livello internazionale che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo sempre più importante nel mercato di settore, è senz’altro una vetrina immancabile che ha visto nella precedente edizione la presenza di circa 102.000 visitatori e 742 espositori, con un aumento del 30% dei professionisti rispetto al 2007, decretando il pieno successo della manifestazione.


04/02/2009 16:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci