Nei prossimi due giorni 6 e 7 giugno il Circolo della Vela Marciana Marina ospiterà Davide Besana, scrittore, illustratore, marinaio da sempre, vincitore di regate, amato per i fumetti sulla vela che, con la Lega Navale Italiana ha ideato il progetto educativo e solidale Sail the Children, un'iniziativa mirata a dare un futuro ai bambini a rischio. A Marciana Marina terrà il 7 giugno alle 16,30 presso il giardino del CVMM una lezione di disegno e di vela ai ragazzi della scuola vela e delle scuole della nostra cittadina, mentre l’8 incontrerà i Soci e i partecipanti della Natural Parks Regatta, ospiti dei pontili del CVMM, per raccontare di regate, del suo lavoro e naturalmente del progetto Sail the Children. Firmacopie con la libreria Libri in piazza.
Si tratta di eventi nati dalla collaborazione tra il CVMM e la Lega Navale di Portoferraio: il noto vignettista nello scorso WE è infatti già stato ospite alla LNI insieme a Marco Rossato, primo velista paraplegico a circumnavigare l’Italia in solitario. Quest'ultimo sarà al CVMM il prossimo 20 giugno con la sua imbarcazione “Tornavento” in compagnia di Igor Macera, velista e pilota di aliante, anch'egli paraplegico. In quell'occasione proporranno uscite a vela, incontri e attività con i ragazzi durante i quali racconteranno le loro storie e parleranno anche di sogni e obiettivi da raggiungere.
La Natural Parks Regatta (8-9 giugno) è organizzata da Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Isole di Toscana in collaborazione con il Marina di Punta Ala, il Marina di Scarlino e il Circolo della Vela Marciana Marina. Si tratterà di una veleggiata a Rating FIV aperta a imbarcazioni da diporto superiori ai 9 metri. La manifestazione prevede due veleggiate: la prima Punta Ala/Scarlino-Marciana Marina con sosta presso il CVMM e la seconda Marciana Marina-Punta Ala, entrambe con passaggi alle isole di Cerboli.
Il CVMM dall'inizio del 2024 ha già organizzato alcune manifestazioni veliche: a metà aprile ha ospitato il tradizionale raduno AIVA (Associazione Istruttori Volontari e Allievi) del Centro Velico di Caprera con una veleggiata fra Marciana Marina e lo scoglietto di Portoferraio. All'inizio di maggio il sodalizio velico marinese ha ospitato i partecipanti della Route Thyrrenienne, regata organizzata dall’Yacht Club Campoloro in Corsica che prevedeva un percorso di tre giorni nelle acque dell’Elba con rientro la sera a Marciana Marina.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24