domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MANIFESTAZIONI

“Educazione al mare e sicurezza in acqua”: seminario a bordo di MSC Fantasia

Si è svolto questa mattina, a bordo di MSC Fantasia, nave ammiraglia della flotta MSC Crociere, “Educazione al mare e sicurezza in acqua”, il primo seminario nazionale di formazione per l’educazione alla sicurezza in mare, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio IV della Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.

L’iniziativa interamente dedicata all’informazione-formazione sulla sicurezza, ha dato il via ad un’importante idea progettuale per la prossima stesura delle Linee Guida sulle tematiche della sicurezza in mare che saranno divulgate presso tutti gli Istituti Scolastici Italiani.

L’evento ha visto la partecipazione di tecnici, esperti, professionisti del mare e del salvamento, che attraverso un dibattito arricchito da suggerimenti, idee e consigli, hanno gettato le basi per tutto ciò che potrà essere utile al progetto al fine di facilitare e concretizzare l’educazione al mare nelle aule di tutti gli Istituti Scolastici della Penisola, per la salvaguardia dell’ecosistema marino, il rispetto della vita e la tutela dell’ambiente.

Alla convention hanno partecipato anche i Referenti Regionali e Provinciali che, in supporto all’Autonomia Scolastica, già operano per l’ Educazione Stradale. A loro competerà anche l’Educazione al Mare.

Il MIUR considera il seminario una base essenziale per l’inizio di un lavoro che non ha precedenti, interamente rivolto ai ragazzi.
“Il nostro obiettivo prioritario” ha spiegato Michela Corsi, Dirigente Uffico IV MIUR, “è formare una coscienza etica nei bambini e negli adolescenti, per educarli ad un corretto stile di vita, fondato sul rispetto delle regole e della natura, oltre che basato sull’educazione alla sicurezza in mare”.

Domenico Pellegrino, managing director di MSC Crociere ha dichiarato “MSC Crociere ha ricevuto premi e certificazioni importanti per il suo impegno per la salvaguardia dell’ecosistema marino e la tutela della salute e della sicurezza dei viaggiatori e del personale. Le vacanze in mare sono vacanze sicure, oltre che eleganti, affascinanti e sempre più convenienti. Questa iniziativa ci aiuta a diffondere tale messaggio, avvicinando i giovani ai viaggi in mare e alle professioni del mare”.

A settembre, il MIUR proseguirà il suo lavoro con l’apertura ufficiale di un Tavolo Tecnico composto da un numero ristretto di professionisti del settore che porterà alla stesura delle Linee Guida sull’educazione alla Sicurezza in Mare.

Il seminario di oggi, coordinato da Ketty Volpe, ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Contrammiraglio Giovanni de Tullio, Capo II Reparto Affari Giuridici e Servizi d’Istituto Comando Generale, Ugo Terracciano, Direttore Cnes di La Spezia, Paolo Cremonesi, Presidente dell’Associazione Nazionale Medici di Bordo, Giuseppe Marino, Presidente dell’Associazione Nazionale Salvamento, Giovanni Adamo, Comandante Gruppo dei Carabinieri di Ostia, Francesco Saverio Manozzi, Capo Ufficio Operazioni Aereonavali del 3° Reparto Operazioni Comando Generale della Guardia di Finanza, Franco Cintorino, Direttore Generale Lega Navale Italiana, Daniele Giorgi, Amministrazione Delegato Sogea – Scuola Formazione RINA.


01/07/2011 22:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci