Riva, brand del Gruppo Ferretti, torna a calcare il palcoscenico del più importante appuntamento italiano dedicato al mondo della nautica, il Salone Internazionale di Genova, presentandosi con l'eleganza e lo stile tipici delle sue imbarcazioni. Dal 6 al 14 ottobre è possibile ammirare nel capoluogo ligure alcuni modelli di punta della flotta Riva: Aquariva by Gucci, Iseo, Rivale, 86’ Domino e Rivarama Super, il quale, dopo la tappa in costa azzurra al Festival de la Plaisance di Cannes, è presente a Genova con lo scafo numero 100.
I modelli in mostra nascono, come sempre, dalla collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio che si occupa in esclusiva della progettazione di tutte le imbarcazioni Riva, AYT – Advanced Yacht Technology, centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup
L'artigianalità italiana Riva, nell’anno del 170° anniversario del brand, è inoltre protagonista della mostra “Storie d’industria di mare”, organizzata dallo stesso Salone ed allestita in un’apposita area “storica”. Sarà possibile ammirare il Lancetta #13 del 1951, uno dei primi modelli progettati negli anni ’50 da Carlo Riva, al fianco del Sebino #36, risalente al 1954, il primo motoscafo entrobordo Riva appositamente progettato per la produzione in serie. In mostra anche l’esemplare 105, parte della prima serie, dell’Ariston, il runboat prediletto dall’ingegner Riva, consacrato dal film Mambo, in cui una splendida Silvana Mangano sfrecciava al fianco di Vittorio Gassman.
A rendere ancora più esclusiva la rassegna l’immancabile Aquarama, il leggendario motoscafo divenuto simbolo del cantiere stesso e del nome Riva nel mondo: sulla cresta dell’onda dal 1962, anno in cui è presentato con lo slogan “Sole, mare, gioia di vivere”, l’imbarcazione prende il suo nome dal cinerama in voga in quegli anni. A Genova saranno presenti un Aquarama della prima serie con scafo 101 e uno dei 41 esemplari della terza serie, l’Aquarama #449 del 1971.
“Al Salone di Genova,al fianco delle recenti imbarcazioni di maggior successo è possibile ammirare una rassegna di modelli simbolo della tradizione del cantiere: la forte continuità tra passato, presente e futuro cha caratterizza il brand fa di questi ‘pezzi storici’ opere attuali e senza tempo.” Commenta Paola Procopio, brand manager Riva,“Questo perché la forza del passato è per Riva uno stimolo per il futuro. Il marchio ha fatto suo il motto innovazione attraverso la tradizione,riuscendo costantemente a rinnovarsi ma mantenendo il fascino che lo caratterizza da 170 anni”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata