Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano
Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.
Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.
Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".
Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.
Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.
Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.
iva di Traiano. Conclusa la Coppa Italia - Trofeo Enway 2018
Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano
Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.
Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.
Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".
Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.
Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.
Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni