mercoledí, 26 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

federvela    fiv    dragoni    regate    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia    este 24    vendee globe    finn    ryccs   

COPPA ITALIA

Duende (CNRT) vince la Coppa Italia, Tevere Remo la 1^ Coppa Italia per Club

duende cnrt vince la coppa italia tevere remo la coppa italia per club
redazione

Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano

Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.

Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.

Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".

Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.

Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.


Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.

iva di Traiano. Conclusa la Coppa Italia - Trofeo Enway 2018

Con la cerimonia in piazzetta si è conclusa la 34ma Coppa Italia d’Altura e prima Coppa Italia per Club -Trofeo Enway organizzata dall’Uvai e dal Circolo Nautico Riva di Traiano

Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway grazie ai risultati di
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A) e Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Alla fine nonostante il difficile avvio della prima giornata la Coppa Italia è stata portata a termine regolarmente con 4 prove totali e quindi con la possibilità di poter effettuare lo scarto. Oggi infatti alle 11.00 è partita la prima prova con un vento di 8 nodi da ponente che si mantenuto anche per le due prove successive.
Il copione è stato sempre lo stesso con Duende – Aeronautica Militare (Niccolò Bertola al timone e Iacopo Izzo alla tattica) a farla da padrone, mantenendo quasi sempre la prima posizione sia in acqua che nelle classifiche combinate compensate. Praticamente la lotta si è giocata tutta dietro la loro poppa.

Alla fine è stata una due giorni molto impegnativa per equipaggi e organizzazione. Questa nuova formula anche per Club, ha lanciato una novità destinata sicuramente a crescere.

Fabrizio Gagliardi, presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “La mia soddisfazione personale nella conclusione di questo evento non la posso negare, anche perchè sono sicuro che potrà solamente migliorare grazie al contributo prestigioso dei circoli partecipanti".

Gianrocco Catalano, direttore sportivo sezione vela RCC Tevere Remo: “Con questa affermazione il nostro circolo conclude un’annata prestigiosa, fatta di grandi e importanti successi a livello nazionale nella sezione vela che rappresento. Sarà un piacevole impegno difendere il trofeo appena conquistato che considero come un ulteriore tassello per rafforzare il nostro “progetto vela”.

Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano: “Per il nostro Club è stato un onore aver tenuto a battesimo questo evento nella sua nuova formula. Non nascondo la mia soddisfazione che ad aggiudicarselo sia stato un importante circolo della nostra Zona. La vittoria poi della “nostra” Duende - Aeronautica Militare ha certamente messo la ciliegina sulla torta”.


Questi i vincitori dei trofei e i premiati overall
Coppa Italia
Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
Coppa Italia per club – Trofeo Enway
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo premiato da Alessandro Runci, direttore generale di Enway
Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (Gruppo A)
Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani (Gruppo B).
Combinata (ORC+IRC) gruppo A
1. Duende Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano
2. Ulika, Swan 45 di Stefano Masi, R. C. C. Tevere Remo
3. Morgan IV, GS 39 di Nicola De Gemmis, C. C. Barion
4. Cippa Lippa Rossa, Ker 40 di Guido Paolo Gamucci, Y. C. Punta Ala
5. Raggio di Sole, Salona 41 di Luciana Fiumara, C. V. Fiumicino
Combinata (ORC+IRC) gruppo B
1. Vulcano 2, First 34.7 di Giuseppe Morani, R.C.C. Tevere Remo
2. Loucura Zentrum Cassino, Este 31 di Frederic Roncone, C. N. V. Argentario
3. Excalibur, X35 di Gagliardi/Stillitano, Nautilus Yacht Club
4. Vlag, Vismara 34 di Luca Baldino, Yacht Club Gaeta
5. mART d'Este, Este 31 di Edoardo Lepre, C.V. Fiumicino
L’appuntamento è per il prossimo anno con l’evento targato Tevere Remo che oltre alla conquista del prestigioso trofeo ha acquisito il diritto all’organizzazione della Coppa Italia 2019, nella data e nella location che concorderà con l’Unione Vela d’Altura Italiana.

 


15/07/2018 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bari: concluso l'Invernale con le vittorie di Hydra e Folle Volo Pegasus

Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura

Red Bull Italy SailGP Team, spettacolo a San Francisco

Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco

Sanremo: tornano in acqua i "Dragone" per il loro Campionato italiano

Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano

Napoli: Finn in acqua nel week end per la Coppa Italia

Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

Con l’Arcipelago 650 inizia il Campionato Italiano Mini 650

L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Mini 6.50: partita da Livorno l'Arcipelago 650

Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest

Vendée Globe:la nuova sfida di Francesca Clapcich

Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe

Presentata la 75ma Centomiglia del Garda

La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci