La Coppa Italia 2018, prova valida per il Trofeo Armatore dell'anno, organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana e dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sta riscuotendo un grande interesse da parte degli armatori e soprattutto il format della nuova Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY sta trovando molti consensi con l’adesione di ben otto Circoli.
Sono oltre trentacinque le imbarcazioni che si sfideranno il 14 e il 15 luglio al Porto Turistico di Riva di Traiano per conquistare gli ambiti premi in palio, una flotta di alto livello tecnico con molte imbarcazioni ed equipaggi che sono stati protagonisti lo scorso mese al Campionato Italiano Assoluto di Forio d’Ischia e di queste ben tre si sono aggiudicate il titolo: Duende - Aeronautica Militare, il Vismara 46 di Raffaele Giannetti in classe 0 C, Morgan IV 3M, il GS 39 di Nicola De Gemmis in classe 2 C e Mart D’Este, l’Este 31 Custom di Edoardo Lepre in classe 4-5 C, attuale detentore della Coppa Italia.
Oltre ai padroni di casa del Circolo Nautico di Riva di Traiano, a sfidarsi per la conquista della Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY e il diritto a organizzare l’edizione 2019 della Coppa Italia saranno: il Circolo Nautico e della Vela Argentario, Il Circolo Velico Fiumicino, lo Yacht Club Livorno, il Nautilus Yacht Club, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club Punta Ala.
La Coppa Italia, istituita dall’Associazione di Classe nel 1984, sarà assegnata all’imbarcazione che totalizzerà il migliore punteggio nella combinazione delle classifiche ORC e IRC. La stessa si aggiudicherà anche il “premio Garmin”, un ricevitore satellitare della Serie inReach.
La Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY, fortemente voluta dalla Presidenza dell’UVAI per condividere maggiormente l’attività con i circoli velici, la vincerà il sodalizio che otterrà il miglior punteggio nella speciale classifica data dalla somma dei migliori piazzamenti di due imbarcazioni che corrono sotto lo stesso guidone, una in gruppo A e una in gruppo B, sempre combinando i punteggi delle classifiche ORC e IRC. Oltre ai due trofei Challenge, saranno premiati i primi 5 classificati del Gruppo A e del Gruppo B, sempre secondo la classifica combinata finale IRC e ORC.
La Coppa Italia 2018 si avvale, oltre che del contributo di ENWAY e della Garmin, partner del circolo organizzatore, della collaborazione dell'Associazione Vele al Vento Asd, del Porto Turistico di Riva di Traiano del Club Nautico Guglielmo Marconi e della Sezione Vela di MareVivo.
ph. Roberto Della Noce/FIV
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco