martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

COPPA ITALIA

La “nuova” Coppa Italia piace ai Club

la 8220 nuova 8221 coppa italia piace ai club
Roberto Imbastaro

La Coppa Italia 2018, prova valida per il Trofeo Armatore dell'anno, organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana e dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sta riscuotendo un grande interesse da parte degli armatori e soprattutto il format della nuova Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY sta trovando molti consensi con l’adesione di ben otto Circoli. 
Sono oltre trentacinque le imbarcazioni che si sfideranno il 14 e il 15 luglio al Porto Turistico di Riva di Traiano per conquistare gli ambiti premi in palio, una flotta di alto livello tecnico con molte imbarcazioni ed equipaggi che sono stati protagonisti lo scorso mese al Campionato Italiano Assoluto di Forio d’Ischia e di queste ben tre si sono aggiudicate il titolo: Duende - Aeronautica Militare, il Vismara 46 di Raffaele Giannetti in classe 0 C, Morgan IV 3M, il GS 39 di Nicola De Gemmis in classe 2 C e Mart D’Este, l’Este 31 Custom di Edoardo Lepre in classe 4-5 C, attuale detentore della Coppa Italia.
Oltre ai padroni di casa del Circolo Nautico di Riva di Traiano, a sfidarsi per la conquista della Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY e il diritto a organizzare l’edizione 2019 della Coppa Italia saranno: il Circolo Nautico e della Vela Argentario, Il Circolo Velico Fiumicino,
 lo Yacht Club Livorno, il Nautilus Yacht Club, il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club Punta Ala.
La Coppa Italia, istituita dall’Associazione di Classe nel 1984, sarà assegnata all’imbarcazione che totalizzerà il migliore punteggio nella combinazione delle classifiche ORC e IRC. La stessa si aggiudicherà anche il “premio Garmin”, un ricevitore satellitare della Serie inReach.
La Coppa Italia per Club - Trofeo ENWAY, fortemente voluta dalla Presidenza dell’UVAI per condividere maggiormente l’attività con i circoli velici, la vincerà il sodalizio che otterrà il miglior punteggio nella speciale classifica data dalla somma dei migliori piazzamenti di due imbarcazioni che corrono sotto lo stesso guidone, una in gruppo A e una in gruppo B, sempre combinando i punteggi delle classifiche ORC e IRC. 
Oltre ai due trofei Challenge, saranno premiati i primi 5 classificati del Gruppo A e del Gruppo B, sempre secondo la classifica combinata finale IRC e ORC.

La Coppa Italia 2018 si avvale, oltre che del contributo di ENWAY e della Garmin, partner del circolo organizzatore, della collaborazione dell'Associazione Vele al Vento Asd, del Porto Turistico di Riva di Traiano del Club Nautico Guglielmo Marconi e della Sezione Vela di MareVivo.


ph.  Roberto Della Noce/FIV

 


06/07/2018 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci