Trieste, 13 maggio 2016 – La controllata di Fincantieri Vard Holdings Limited (Vard) ha firmato una lettera di intenti con una compagnia armatrice internazionale per la progettazione e la costruzione di due navi da crociera di piccole dimensioni. Gli scafi saranno realizzati nel cantiere rumeno di Tulcea mentre la consegna delle unità è prevista, rispettivamente, nel primo trimestre del 2019 e del 2020, presso il sito di Vard a Langsten, in Norvegia.
Le parti hanno condiviso l’intento di giungere alla firma dei contratti all’inizio del terzo trimestre di quest’anno.
Le navi, per le quali Fincantieri parteciperà attraverso la fornitura di alcune importanti parti realizzate in Italia, sono progettate da Vard Design ad Ålesund, Norvegia, in cooperazione con il cliente, con una specifica attenzione per la qualità degli allestimenti, la certificazione ice-class, i più elevati requisiti antinquinamento e di sicurezza. Avranno una lunghezza di 137 metri, una larghezza di 22 e una stazza lorda di circa 14.500 tonnellate, ospitando 240 passeggeri in 120 cabine.
Questo successo rafforza la strategia di diversificazione di Vard, attuata in stretta collaborazione con Fincantieri, che ha dato già risultati importanti con il raggiungimento di prestigiosi traguardi, come la lettera di intenti per 4 navi da crociera di lusso di piccole dimensioni per l’armatore francese Ponant, società controllata dal gruppo Artemis (holding company della famiglia Pinault).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno