lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

NAUTICA

Due motoscafi da competizione al Museo casa Enzo Ferrari

due motoscafi da competizione al museo casa enzo ferrari
redazione

Due storiche imbarcazioni prodotte nell’esclusivo cantiere San Marco di Milano con legni pregiati e linee d’acqua sofisticate: il racer Ferrari e il runabout Maserati, sono i nuovi protagonisti della mostra “Le Grandi Sfide Ferrari-Maserati” ospitata al Museo casa Enzo Ferrari e aperta al pubblico fino al 20 marzo 2013.
La presenza dei due motoscafi degli anni ’50 e ’60 testimonia gli stretti legami che le due grandi case automobilistiche hanno sempre mantenuto ai massimi livelli, fornendo i propri motori solo a cantieri nautici di grande tradizione. Questi ospiti d’onore incarnano le tipiche imbarcazioni da competizione dell’epoca e rappresentano l’equivalente di una monoposto di Formula Uno per quanto riguarda il racer Ferrari-San Marco equipaggiato con il motore Ferrari 375MM del 1953, e di una Granturismo per il runabout biposto Maserati equipaggiato con motore Maserati 3800 GTI del 1963.

Il racer Ferrari - San Marco del 1953, classe di competizione "3 punti" KD 800 kg

Il Ferrari-San Marco fu costruito nel 1957 dal cantiere nautico milanese su commissione del Conte Guido Monzino in occasione della competizione di motonautica Pavia-Venezia, che si svolgeva sul fiume Po e poteva essere paragonata alla Mille Miglia.
Monzino acquistò un motore Ferrari V12 375 della Berlinetta del 1953 che aveva disputato alla Carrera Messicana. Il racer partecipò alla prima edizione della Pavia-Venezia nel 1958.
I racer 3 punti hanno dominato le categorie più veloci dei campionati di motonautica dalla fine degli anni '30 alla fine degli anni ’60.

Il runabout Maserati – San Marco del 1963

A partire dagli anni ’50, il coinvolgimento di Maserati nelle competizioni di motonautica ebbe un notevole incremento, anche perché Giulio Alfieri, dinamico progettista di soluzioni di avanguardia, aveva iniziato la sua carriera nel settore marittimo.
Nella categoria dei runabout da competizione, l’equivalente nautico delle vetture Granturismo più sportive, San Marco ottenne numerosi successi con piloti come il Conte Franco Gilberti e i fratelli Bernocchi. Mario Bernocchi ordinò un runabout biposto "Turismo Veloce" appositamente equipaggiato con un 3800 GTI 6 cilindri,  uno dei motori Maserati che, per caratteristiche di di coppia e potenza, ben si adattava alla motonautica da competizione.
Da allora questa stupenda imbarcazione appartiene alla stessa famiglia.


l cantiere San Marco

Il cantiere San Marco, fondato nel 1954 nei pressi dell’Idroscalo di Milano dal pilota e costruttore di barche veneziano Oscar Scarpa, è stato il primo ed unico cantiere di imbarcazioni da corsa di prestigio della capitale lombarda. Le imbarcazioni di questo sofisticato cantiere artigianale, sono state un esempio di design innovativo e detengono ben 35 record del mondo di velocità. Durante i 20 anni di attività del cantiere, sono state prodotte più di 500 imbarcazioni, la maggior parte delle quali con il motore di un’auto italiana: Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Maserati e Ferrari.
Questa sinergia garantì uno sviluppo tecnico molto avanzato dei progetti.

Il libro

Per raccontare la storia e gli aneddoti più curiosi di questo prestigioso cantiere nei prossimi mesi sarà editato un libro con materiali fotografici inediti e le fiches delle celebri barche prodotte.


07/01/2013 16:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci