Il calendario sportivo del Comune di Arzachena anima le prime giornate di autunno nella destinazione con 350 giovani atleti in arrivo nel borgo di La Conia. Sono in programma due fine settimana all’insegna del Windsurf organizzati dal Club Nautico Arzachena con il sostegno e il patrocinio dell’Ente. Dal 25 al 26 settembre, circa 100 windsurfer sardi saranno in gara per la seconda tappa del Campionato regionale Techno Windsurf. Dal 1 al 3 ottobre, sono previsti circa 250 gli atleti per la manifestazione di livello nazionale Coppa Italia Techno Windsurf. Ospite dell’evento l’olimpionica della disciplina, Marta Maggetti.
“Investire nello sport significa investire direttamente nella formazione dei giovani e nella loro crescita personale, grazie a esperienze sul campo a confronto con altre realtà isolane e del resto d’Italia - dichiara Valentina Geromino, assessore alla Cultura, sport e spettacolo -. Chiuso il calendario degli spettacoli estivi, in autunno riportiamo l’attenzione del pubblico sui grandi eventi sportivi, come è avvenuto in primavera. È un modo eccellente per offrire occasioni di sviluppo ai circoli locali e indurre i visitatori a scoprire il nostro territorio come destinazione unica per praticare attività a contatto con la natura tutto l’anno. Il windsurf e la vela, in particolare, sono ideali per sfruttare appieno la risorsa mare come palestra a cielo aperto”.
“Alla soglia dei 50 anni di attività, il Club Nautico Arzachena si prepara ad accogliere un calendario di regate internazionali nel 2022. Per quest’anno, dopo la riorganizzazione a causa del Covid, ridiamo il via ufficialmente ai grandi eventi con la seconda tappa del Campionato Zonale Techno e la quarta tappa del Campionato Nazionale Techno. La Federazione Italiana Vela ha assegnato le regate al nostro circolo in quanto punto di riferimento federale per il windsurf del Nord Sardegna - precisa Pier Sesto Demuro, presidente del Club Nautico Arzachena -. Ospiteremo 350 atleti in rappresentanza di 25 circoli, tra cui i più forti isolani di Cagliari, Porto Pollo e Santa Teresa Gallura, oltre alle famiglie, agli istruttori e ai giudici di gara. La stagione sportiva del nostro club ha sempre animato il borgo con hotel, residence e ristoranti convenzionati che lavorano a pieno regime anche in bassa stagione”.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES