mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

WINDSURF

Due fine settimana dedicati al windsurf al Club Nautico Arzachena

Il calendario sportivo del Comune di Arzachena anima le prime giornate di autunno nella destinazione con 350 giovani atleti in arrivo nel borgo di La Conia. Sono in programma due fine settimana all’insegna del Windsurf organizzati dal Club Nautico Arzachena con il sostegno e il patrocinio dell’Ente. Dal 25 al 26 settembre, circa 100 windsurfer sardi saranno in gara per la seconda tappa del Campionato regionale Techno Windsurf. Dal 1 al 3 ottobre, sono previsti circa 250 gli atleti per la manifestazione di livello nazionale Coppa Italia Techno Windsurf. Ospite dell’evento l’olimpionica della disciplina, Marta Maggetti.

“Investire nello sport significa investire direttamente nella formazione dei giovani e nella loro crescita personale, grazie a esperienze sul campo a confronto con altre realtà isolane e del resto d’Italia - dichiara Valentina Geromino, assessore alla Cultura, sport e spettacolo -. Chiuso il calendario degli spettacoli estivi, in autunno riportiamo l’attenzione del pubblico sui grandi eventi sportivi, come è avvenuto in primavera. È un modo eccellente per offrire occasioni di sviluppo ai circoli locali e indurre i visitatori a scoprire il nostro territorio come destinazione unica per praticare attività a contatto con la natura tutto l’anno. Il windsurf e la vela, in particolare, sono ideali per sfruttare appieno la risorsa mare come palestra a cielo aperto”.

“Alla soglia dei 50 anni di attività, il Club Nautico Arzachena si prepara ad accogliere un calendario di regate internazionali nel 2022. Per quest’anno, dopo la riorganizzazione a causa del Covid, ridiamo il via ufficialmente ai grandi eventi con la seconda tappa del Campionato Zonale Techno e la quarta tappa del Campionato Nazionale Techno. La Federazione Italiana Vela ha assegnato le regate al nostro circolo in quanto punto di riferimento federale per il windsurf del Nord Sardegna - precisa Pier Sesto Demuro, presidente del Club Nautico Arzachena -. Ospiteremo 350 atleti in rappresentanza di 25 circoli, tra cui i più forti isolani di Cagliari, Porto Pollo e Santa Teresa Gallura, oltre alle famiglie, agli istruttori e ai giudici di gara. La stagione sportiva del nostro club ha sempre animato il borgo con hotel, residence e ristoranti convenzionati che lavorano a pieno regime anche in bassa stagione”.


23/09/2021 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci