Finale tiratissimo per la 18^ edizione della Wagner Cup-9° Trofeo Bertamini, manifestazione riservata alla splendida classe Dragoni: rivoluzione in classifica generale e quindi del podio finale, dopo le ultime tre delle sette regate disputate da giovedì a sabato, grazie all'organiozzazione della Fraglia Vela Riva in collaborazione con Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela. Temperature quasi estive sul Garda Trentino e vento medio leggero hanno caratterizzato la manifestazione che sabato si è conclusa con le tre regate disputate la mattina presto con vento da nord sui 12-14 nodi. Finale davvero entusiasmante perchè i primi 4 sono finiti in due punti, con parità di punteggio tra il primo e il secondo equipaggio (27 punti), e tra il terzo e quarto equipaggio (29 punti): alla fine l’ha spuntata chi a bordo aveva non solo un titolo mondiale Dragoni conquistato proprio quest’anno in Germania, ma anche quello della classe Star: l’inglese Klaus Diederichs con il suo equipaggio formato dall’italiano Diego Negri (bi-campione del mondo Star) e Jamei Lea, ha cambiato marcia proprio nelle ultime tre regate, portandosi dall’ottava posizione generale, alla prima assoluta piazzando un 1-4-1, che ha permesso una bellissima rimonta. Balzo in avanti della classifica fino al secondo gradino del podio anche per il portoghese Zanchel Michael, in equipaggio con Joao Rosa e Diogo Pereira, che hanno rimontato tre posizioni. Sceso invece in terza piazza il campione europeo 2022, lo svizzero Wolf Waschkuhn (con a bordo Nankin-Vidinha, in parità di punti con gli ungheresi Kisszolayemi-Karck-Denes, primi nella sesta e penultima regata. Il fascino della classe Dragone si è così manifestato in questi primi di giorni di ottobre: la classe che fu olimpica da Londra 1948 a Monaco di Baviera 1972, portando nel 1960 ai Giochi olimpici a Napoli il bronzo di Cosentino-Ciciliano-De Stefano, rimane una barca dalle linee d’acqua elegantissime, che catturano ancora moltissimi estimatori regatanti.
Ancora regate sul Garda Trentino: nel week end prossimo sono attesi quasi 400 giovanissimi dell’Optimist per il Trofeo Torboli, organizzato sempre dalla Fraglia Vela Riva.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata