venerdí, 7 novembre 2025

FERRETI GROUP

Doppio trionfo in Cina per Ferretti Yachts

doppio trionfo in cina per ferretti yachts
redazione

Ferretti Yachts consolida la sua forza in Asia, riconfermandosi, anche oltreoceano, il brand leader della nautica di lusso. A puntellare questa supremazia, sono arrivati ben due riconoscimenti.
Il nuovo flybridge Ferretti Yachts 920, tra i protagonisti della scorsa edizione del Cannes Yachting Festival, ha vinto il primo premio nella categoria The Best Motor Yacht Under 100ft ai Best of Best Awards di Robb Report China. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 1 dicembre nella splendida cornice dell’hotel Peninsula di Pechino. Tra gli ospiti, il top management di Trend Group e il publisher di Robb Report China, insieme a molte celebrities, imprenditori, artisti e rappresentanti dei marchi più importanti.
Il premio, assegnato dall’edizione cinese del celebre magazine lifestyle, seleziona da 10 anni le migliori eccellenze nelle diverse categorie del luxury. Best of Best Awards, dedicato agli appassionati di yacht, automobili, alberghi, orologi e vini, è un appuntamento di grande rilievo che ha avuto spesso, tra i vincitori, i marchi e le barche di Ferretti Group.
A distanza di pochi giorni, un altro prestigioso riconoscimento internazionale è stato assegnato a Ferretti Yachts da Lifestyle Media Group, celebre gruppo editoriale cinese. Si tratta del premio come Most Premium Yacht Brand consegnato nell’ambito dell’ottava edizione del Fashion Power Awards.
Ferretti Yachts è presente in Cina da oltre vent’anni e da quattro ha introdotto la versione Tai He Ban, pensata per il mercato asiatico e realizzata secondo i desideri e i gusti degli armatori dell’Estremo Oriente.
La serata di gala si è tenuta lo scorso 9 dicembre durante il China Rendez-Vous, la kermesse dedicata alle eccellenze internazionali del lusso che si è svolta a Sanya dall’8 all’11 dicembre.
“Questi due premi sono ci danno una soddisfazione particolare, doppia direi! Perché arrivano da un mercato estremamente selettivo, che sa riconoscere i prodotti più esclusivi del Made in Italy. E perché certificano la reputazione di Ferretti Yachts a livello mondiale, oltre al valore di una filosofia progettuale distintiva, innovativa ed eclettica, in questa area per noi strategica” ha commentato Stefano de Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. “Il layout Tai He Ban è la testimonianza concreta dell’attenzione che Ferretti Yachts riserva alla Cina. Abbiamo studiato interni progettati appositamente per business meeting, momenti conviviali e occasioni d’entertainment, abbinati a soluzioni di decoro studiate da architetti e designer del Gruppo. La risposta del mercato è stata più che positiva: siamo già alla la terza unità del nuovo Ferretti Yachts 920, con questo esclusivo allestimento.”


18/12/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci